• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:32 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Interventi urgenti di riqualificazione delle strade di San Marco e Ponte d’Oddi, interrogazione del consigliere Francesco Zuccherini

Comunicato a cura del consigliere del Pd a Palazzo dei Priori Francesco Zuccherini

di Redazione PerugiaComunica
8 Novembre 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Francesco Zuccherini

Il consigliere Francesco Zuccherini

0
CONDIVISIONI
14
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Di seguito il comunicato a cura del consigliere del Pd Francesco Zuccherini.

“Dall’inizio del mandato, il sottoscritto ha più volte sollecitato l’Amministrazione a mettere in essere degli interventi di riqualificazione delle aree di San Marco, Ponte d’Oddi e Montegrillo, programmando una serie di azioni da realizzare nel tempo, per riqualificare questi importanti quartieri della città. La prima interrogazione risale all’8 ottobre 2019; sono seguiti poi sopralluoghi, ordini del giorni e nuove interrogazioni, ma da più di tre anni a questa parte nulla è cambiato e nessun intervento è stato programmato o realizzato”. Ad affermarlo è il consigliere Francesco Zuccherini, presentando una nuova interrogazione all’Amministrazione sulla manutenzione delle aree di San Marco e Ponte d’Oddi.

“La zona di Ponte d’Oddi e di San Marco si trovano in grande difficoltà sotto il profilo viario e della manutenzione. Gli ultimi importanti interventi realizzati risalgono a più di 8 anni fa. In particolare strada Ponte d’Oddi – San Marco si trova in condizioni critiche e la sua sistemazione non è più rinviabile. Questa strada, lunga più di 2 km, non è solo un tracciato di collegamento tra le due frazioni, ma rappresenta un importante snodo viario della città, di collegamento con il centro storico, oltre che con l’ingresso alla E45 (tramite Ponte Felcino). Nell’ultimo tratto, nel versante di San Marco, la strada si collega alla SP 170 in direzione Cenerente e Colle Umberto. Questo tratto, totalmente in discesa, è diventato ormai molto pericoloso in quanto sono presenti molte perdite di acqua e numerosi danni stradali che rendono pericoloso il transito. All’interno del Piano Bitumature del 2020/21, questa strada risultava all’interno degli interventi previsti dell’Amministrazione, ma nessun lavoro è stato poi realizzato. È per questo – conclude Zuccherini – che ho presentato l’ennesima interrogazione per sollecitare l’Amministrazione ad intervenire con urgenza, per dare ossigeno ad un territorio in sofferenza e alleviare le difficoltà dei tanti cittadini residenti in quest’area”.

 

Tags: comune di perugiacomunicatoconsiglierefrancesco zuccheriniinterrogazioneInterventi urgentipdriqualificazione delle strade di San Marco e Ponte d’Oddi
CondividiTweet
Articolo Precedente

La Galleria Nazionale dell’Umbria celebra con una grande mostra Pietro Vannucci detto il Perugino in occasione del quinto centenario della morte

Articolo Successivo

Eco sistema urbano 2022: Perugia conferma la crescita green e sale al 19° posto in Italia

Articolo Successivo
Eco sistema urbano 2022: Perugia conferma la crescita green e sale al 19° posto in Italia

Eco sistema urbano 2022: Perugia conferma la crescita green e sale al 19° posto in Italia

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

19 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

19 ore fa
14
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

19 ore fa
9
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

20 ore fa
18
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

20 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.