• Redazione
  • Scrivici
sabato, 3 Giugno 2023 - 10:51 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Imprenditoria femminile/Nota stampa della consigliera M5S Morbello

di Redazione PerugiaComunica
25 Maggio 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Maria Cristina Morbello

Maria Cristina Morbello

0
CONDIVISIONI
10
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Comunicato stampa della consigliera Morbello – Uno studio di qualche anno fa curato da un importante istituto bancario italiano ha evidenziato che nel nostro Paese le aziende al femminile sono circa il 25% delle imprese e che il fenomeno è in espansione. Negli ultimi anni le imprese in rosa sono cresciute a un ritmo molto più intenso rispetto a quelle maschili. Anche l’Istituto europeo per la parità di genere con il report “Gender equality index 2020” ha certificato che, negli ultimi 10 anni, l’Italia ha compiuto passi da gigante verso la parità di genere.

Ma a mio parere non basta. Non basta specialmente per quanto riguarda l’apertura di credito alle imprese in rosa da parte del sistema bancario. Eppure, dal predetto studio è emerso un quadro rassicurante nella gestione del credito da parte delle aziende al femminile.

Ben venga pertanto uno strumento come il microcredito a livello comunale.

Ulteriormente, mi preme mettere in evidenza che vi è ancora un forte squilibrio nella gestione del tempo. Come ha evidenziato sempre l’Istituto europeo per la parità di genere la donna italiana dedica molto più tempo dell’uomo nel lavoro domestico.

Questo forte squilibrio rappresenta un freno all’imprenditoria femminile e una delle cause dell’inverno demografico che ha colpito il nostro Paese.

Spesso le donne sono costrette a scegliere tra la famiglia e il lavoro. Opzione molto più gravosa quando si tratta di scegliere tra famiglia e impresa.

Il riequilibrio della gestione del tempo e, sopra ogni cosa, il superamento dell’inverno demografico, a mio parere, richiedono un netto cambio di paradigma sociale.

Vanno superati 40 anni di neo-individualismo competitivo e narcisista per approdare ad una società basata sulla comunità, sulla condivisione e sull’uguaglianza, a partire da quella di genere. Le donne sono dialoganti, rispettose e responsabili e sapranno prendersi cura della casa comune nell’interesse della collettività.La dimensione sociale, connaturata alla sensibilità femminile, sarà la forza che ci consentirà di superare nel migliore dei modi l’emergenza pandemica e la crisi economica.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Sanità territoriale: intervengono Borghesi, Zuccherini e Bori

Articolo Successivo

La IV Commissione consiliare approva odg sulla disabilità

Articolo Successivo
La IV Commissione consiliare approva odg sulla disabilità

La IV Commissione consiliare approva odg sulla disabilità

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

1 giorno fa
121
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

2 giorni fa
39
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

2 giorni fa
321
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

2 giorni fa
67
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

2 giorni fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.