• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 6:00 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Illustrata in Consiglio la mozione urgente sul centro anti-violenza

L'atto verrà ripresentato ora in IV commissione per essere discusso ed approfondito

di Redazione PerugiaComunica
19 Settembre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Porte aperte a Palazzo dei Priori
0
CONDIVISIONI
12
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In apertura di seduta consiliare, i gruppi di opposizione hanno presentato una mozione urgente sul tema: “centri antiviolenza a rischio di chiusura – sblocco dei fondi”.

All’esito dell’illustrazione, al fine di consentire rapidi approfondimenti della tematica, è stato deciso di ripresentare, sotto forma di mozione “ordinaria” urgente, l’atto in IV commissione consiliare così da attivare il dibattito fin da questa settimana.

Nelle premesse dell’atto si pone l’accesso sui dati: tra i tanti si segnala che, dalla sua apertura, avvenuta nel mese di marzo 2014, ad oggi al Centro Antiviolenza Catia Doriana Bellini di Perugia si sono rivolte 2.137 donne.

Ciclicamente ogni anno – continua la mozione – in questo periodo emerge il problema della mancata erogazione dei fondi da parte del Comune di Perugia: per l’effetto la continuità del servizio è garantita solamente grazie all’attività volontaria delle operatrici che stanno continuando a lavorare pur senza stipendio da ormai più di otto mesi.

E’ di questi giorni la notizia per cui da oltre un mese e mezzo al Cav di Perugia sono stati ridotti di circa il 40% i servizi e gli orari di apertura; l’associazione Libera…mente donna annuncia di non escludere, in assenza di un intervento immediato, la definitiva chiusura del centro struttura di fondamentale importanza per la protezione delle donne e dei loro figli.

In questo ambito è compito delle istituzioni farsi carico della tutela di donne e minori che vivono situazioni di grave pericolo per la loro incolumità psicofisica anche garantendo la continuità dei servizi che gli sono stati dedicati con l’erogazione delle risorse economiche annuali destinate a tali attività.

Alla luce di ciò nell’atto si impegna l’Amministrazione ad intervenire al più presto per trovare una soluzione immediata che permetta di far arrivare i fondi necessari ad evitare la chiusura del CAV Doriana Bellini, considerata la natura essenziale dei servizi erogati da tale centro a tutela di donne e minori in pericolo, la cui continuità è indispensabile per l’intera comunità e un fattore di civiltà.

Tags: centroantiviolenzaliberamentedonna
CondividiTweet
Articolo Precedente

Avviso agli elettori, variazione nell’ubicazione di seggi elettorali

Articolo Successivo

Approvata dal Consiglio la modifica dell’art. 39 del regolamento

Articolo Successivo
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Approvata dal Consiglio la modifica dell'art. 39 del regolamento

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

13 ore fa
16
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

13 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

13 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

14 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

16 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.