• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 7:40 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Il Gruppo Progetto Perugia è soddisfatto delle variazioni del Bilancio di Previsione

Nota stampa della Consigliera Cristiana Casaioli

di Redazione PerugiaComunica
2 Agosto 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
La consigliera Cristiana Casaioli

La consigliera Cristiana Casaioli

0
CONDIVISIONI
27
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il gruppo Progetto Perugia per voce della consigliera Casaioli, esprime soddisfazione per la manovra di assestamento del Bilancio di previsione approvata oggi in Consiglio Comunale

Già nel primo mandato Romizi- dichiara la Consigliera Casaioli- il primo impegno è stato quello di risanare il bilancio, apportando correttivi in termini di spesa. Nel tempo sono stati fatti grandi passi che hanno consentito di mettere il bilancio comunale in sicurezza ed oggi possiamo dire che i miglioramenti ottenuti consentono di fare le azioni programmate in maniera più efficace, aprendo la via ad ulteriori importanti interventi per la città ;anzitutto ci sono i soldi – circa 300mila euro – per il tratto di pista ciclabile destinato a connettere il polo industriale di Sant’Andrea delle Fratte e il polo universitario-ospedaliero: ecco un altro tassello di quella politica di sostegno alla mobilità sostenibile che l’Amministrazione persegue sin dallo scorso mandato e che cerca costantemente di attingere a finanziamenti aggiuntivi. Inoltre sono stati previsti anche 250mila euro per realizzare opere di sistemazione stradale e soprattutto marciapiedi per un’area periferica ma importante come Ripa. Non ci dimentichiamo che questo anno già spendiamo 4,5 ml per la risistemazione di strade importanti come  la Corcianese.Ma non meno importante è la partita della prevenzione del rischio idraulico: circa 560mila euro saranno impiegati per interventi di messa in sicurezza di corsi d’acqua prevalentemente secondari (Genna, fosso Santa Margherita, fosso Santa Lucia, fosso Favarone), nella convinzione che solo la cura costante del territorio consenta di ridurre il problema dei danni troppo spesso seminati dal maltempo.Per il 2022, inoltre, sono previsti 2,5 milioni per la sistemazione morfologica e ricomposizione ambientale della cava di Resina.Gli assestamenti di bilancio che riguardano l’ ulteriore personale da assumere negli anni 2021-2022 per  agevolare le pratiche relative ai bonus per l’edilizia- conclude la consigliera Casaioli- serviranno sicuramente per velocizzare i tempi della burocrazia . Questa è una tematica molto sentita anche a livello nazionale, basti pensare che una ricerca recente del sole24h afferma che in Italia sono state evase solo il 20% delle pratiche presentate, e il governo ha stanziato risorse destinate ad per assumere nuovo personale da impiegare per il 110: la nostra amministrazione, consapevole dei problemi degli uffici e dell’urgenza che hanno i cittadini , ha voluto fare di più investendo risorse proprie.

Tags: Consigliocomunalecristianacasaioliprogettoperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consulta del verde: il Consiglio comunale accoglie all’unanimità la proposta di Morbello

Articolo Successivo

Consiglio comunale: mercoledì 4 agosto alle 10 la seduta dedicata al question time

Articolo Successivo

Consiglio comunale: mercoledì 4 agosto alle 10 la seduta dedicata al question time

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

5 ore fa
10
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

6 ore fa
67
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

6 ore fa
65
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

6 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

6 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.