• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 5:52 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Il consiglio vota l’adesione alla manifestazione pacifista: la soddisfazione della consigliera Tizi

La capogruppo del M5S ha illustrato l'atto nella seduta dell'assise perugina

di Redazione PerugiaComunica
3 Novembre 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
La consigliera M5S Francesca Tizi

La consigliera M5S Francesca Tizi

0
CONDIVISIONI
21
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Siamo tutti molto preoccupati – esordisce la Consigliera del M5S Francesca Tizi – per l’escalation militare in corso nel conflitto Russo-Ucraino che ci potrebbe portare giorno dopo giorno, verso il punto di non ritorno di una guerra condotta con armi nucleari. Il rischio c’è ed è reale. In questi mesi non abbiamo sentito parlare di altro che di armi, di nuovi invii, di arsenali bellici, di strategie di guerra. Addirittura, qualche settimana fa il Parlamento europeo ha bocciato un emendamento con cui si voleva impegnare i Paesi dell’Unione europea a dare la precedenza ai negoziati per «un cessate il fuoco». Di fronte a tutto questo, noi non possiamo restare in silenzio, ma dobbiamo cercare, per quello che possiamo, di contrastare quest’onda”.

“È per questo – afferma Tizi – che, affinché anche la nostra Città possa fare la sua parte, ho presentato, ormai più di due settimane fa, una mozione urgente per chiedere l’adesione del Comune di Perugia alla manifestazione pacifista e apartitica che si terrà a Roma il prossimo 5 novembre nonché di esporre sulla facciata di Palazzo dei Priori una bandiera della pace”.

“Perugia – ricorda la Capogruppo del M5S – è, come a tutti noto, il capoluogo dell’Umbria, la patria di San Francesco d’Assisi, il più grande uomo di pace di tutti i tempi. Perugia è anche la città natale di Aldo Capitini, a cui si deve, ormai 60 anni fa, la prima marcia della pace Perugia-Assisi. Perugia non può trasformarsi in una città insensibile alla richiesta di pace”.

“Dopo aver ritenuto – continua la Consigliera – non urgente la mozione che ho depositato e discusso alla seduta del Consiglio comunale dello scorso 17 ottobre, il Consiglio comunale ha oggi, a maggioranza, espresso voto favorevole. L’esito del voto è stato: 15 voti favorevoli, 5 voti astenuti e 7 voti contrari. Il che significa che almeno una parte della maggioranza ha ritenuto importante che dalla nostra Città provenga un messaggio di pace rivolto al Mondo intero. Con ciò interpretando anche la voce che proviene dalle piazze”.

“Siamo profondamente convinti – conclude Tizi – che non ci sia dualità tra piazze che manifestano per la pace e diplomazia che si attiva per favorire negoziati di pace, ma che queste rappresentino due facce della stessa medaglia, unite per chiedere che si dia priorità ai negoziati di pace. Il messaggio a chi ci governa a tutti i livelli è di attivarsi, ognuno nella propria sfera di competenza, affinché tacciano le armi e si vada avanti al più presto con i negoziati di pace!”

Tags: bandieradellapaceFrancescaTizipace
CondividiTweet
Articolo Precedente

Attivazione di un volo aereo da e verso la Grecia: presentato odg

Articolo Successivo

Consiglio comunale: la prossima seduta lunedì 7 novembre alle 15.30

Articolo Successivo

Consiglio comunale: la prossima seduta lunedì 7 novembre alle 15.30

Ultimi articoli

EuroVolley Tour, l’Europeo per Perugia comincia oggi

EuroVolley Tour, l’Europeo per Perugia comincia oggi

14 ore fa
115
Perugia digital twin: la presentazione del gemello digitale della città il 31 maggio in sala dei Notari

Perugia digital twin: la presentazione del gemello digitale della città il 31 maggio in sala dei Notari

16 ore fa
175
Basket C silver: successo del Perugia in gara 1 degli spareggi promozione

Basket C silver: successo del Perugia in gara 1 degli spareggi promozione

16 ore fa
9
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Perugino: il racconto musicato sulla vita del divin pittore il 3 giugno in sala dei Notari

16 ore fa
27
Il cerchio tagliato dei suoni: il concerto il 1 maggio in Duomo

Musica dal mondo: i prossimi concerti in programma l’1 e 2 giugno

16 ore fa
17

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.