• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 8:47 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

II commissione, approvata la richiesta di audizione delle società partecipate

Nelle prossime sedute saranno convocate Minimetrò Spa, Umbra Acque Spa e Gesenu spa. Parere favorevole sulla proposta di modifiche allo statuto della Scuola umbra di Amministrazione pubblica

di Redazione PerugiaComunica
7 Dicembre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
10
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La II commissione Bilancio, presieduta da Alessio Fioroni, nella seduta del 7 dicembre ha votato due pratiche.

Con 12 voti a favore e un’astensione è stato espresso parere favorevole sulla preconsiliare n. 8080 del 30.11.2022: Scuola umbra di Amministrazione pubblica – Proposta di modifiche statutarie.

Le modifiche proposte allo statuto del Consorzio Scuola umbra di Amministrazione pubblica, di cui il Comune di Perugia è socio con quota di partecipazione al capitale sociale pari al 15%, sono state illustrate dal dirigente Area Risorse, Mirco Rosi Bonci, e dall’assessore Gabriele Giottoli. Esse rispondono a una esigenza di adeguamento soprattutto in relazione alla figura dell’amministratore unico.

L’art. 9 (L’amministratore), comma 1, viene modificato come segue: “L’amministratore è nominato per un periodo di tempo non superiore a cinque anni rinnovabile una sola volta per un periodo di tempo non superiore a cinque anni”.

Questo il nuovo comma 4: “L’incarico è a tempo pieno ed è incompatibile con cariche pubbliche elettive e con lo svolgimento di attività lavorativa dipendente”.

Il comma 6 è così riscritto: “Il trattamento economico dell’Amministratore unico è proposto dalla Giunta regionale all’Assemblea consortile ai sensi dell’articolo 8, comma 6 della legge regionale n. 24/2008, a valere sugli stanziamenti di bilancio della Scuola, nel rispetto delle normative vigenti, e prevede anche una parte variabile commisurata ai risultati nella misura massima del 20% del trattamento base”.

Nell’art. 12 (Il revisore dei conti), comma 3, si sostituisce il riferimento ai componenti il consiglio di amministrazione (organo non esistente) e si richiama, invece, la figura dell’amministratore unico. Nel comma 4, infine, si parla di “compenso” anziché di “indennità”.

E’ stato poi approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal presidente e dal vicepresidente della II commissione, rispettivamente Alessio Fioroni e Francesco Zuccherini, su: “Richiesta di audizioni delle società Minimetrò Spa, Umbra Acque Spa e Gesenu Spa”.

Tenuto conto che, negli anni precedenti, la II commissione, competente in merito alle società partecipate dal Comune di Perugia, ha sempre svolto audizioni e ricevuto le relazioni annuali previste per gli adempimenti di cui all’articolo 7 del Regolamento sugli indirizzi per la nomina la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni, al fine di conoscere lo stato economico e gestionale delle stesse, anche quest’anno le società Minimetro Spa, Umbra Acque Spa e Gesenu spa saranno convocate.

Tags: audizione delle società partecipateII commissione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Minimetrò: speciale biglietti di Natale nei festivi fino al 18 dicembre

Articolo Successivo

MusicUmbria, festival itinerante per la valorizzazione dei talenti e dei musicisti del territorio, fa tappa a Perugia nei giorni 11, 17 e 18 dicembre

Articolo Successivo
MusicUmbria, festival itinerante per la valorizzazione dei talenti e dei musicisti del territorio, fa tappa a Perugia nei giorni 11, 17 e 18 dicembre

MusicUmbria, festival itinerante per la valorizzazione dei talenti e dei musicisti del territorio, fa tappa a Perugia nei giorni 11, 17 e 18 dicembre

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
102

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.