• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 11:06 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Gran galà delle arti marziali: in sala dei Notari l’evento

Presente il consigliere Volpi: "un grande successo"

di Redazione PerugiaComunica
17 Gennaio 2023
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Gran galà delle arti marziali: in sala dei Notari l’evento
0
CONDIVISIONI
21
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

comunicato a cura del consigliere Nicola Volpi (Progetto Perugia).

Riceviamo e pubblichiamo:

“È stato un vero piacere per me – spiega il consigliere di Progetto Perugia Nicola Volpi – partecipare al “Gran Galà delle Arti Marziali – Premio Ernesto Giaverina” organizzato da Fijlkam Comitato Regionale Umbria, in una Sala dei Notari gremita di tanti dirigenti, atleti e familiari: 130 sportivi premiati più familiari e amici, la sala storica di Perugia piena come raramente avviene per eventi di questo tipo.

Davvero un gran successo per il Comitato Regionale Fijlkam, che ha voluto regalare una giornata speciale a tutti i tesserati che si sono distinti nella stagione sportiva 2022 in campo nazionale ed internazionale con una premiazione intitolata ad Ernesto Giaverina, il ‘maestro dei maestri’ che a cavallo degli anni sessanta, partendo dal Judo, ha promosso in Umbria tutte le marziali dal Karate al Jujitsu, dalla difesa personale alla Lotta olimpica.

È stata l’occasione per me anche di rivedere tanti amici con i quali ho condiviso gran parte della mia attività sportiva e con i quali sono cresciuto sulla materassina, condividendo valori che ci hanno portato oggi ad essere quelli che siamo. Valori che le arti marziali hanno il merito di saper forgiare nella personalità di un giovane in formazione, costituendo così una particolare disciplina efficace nella crescita sportiva ma soprattutto umana e morale: ne sono un esempio le borse di studio assegnate a studenti o il premio affiliazione per club con il maggior numero di giovani tesserati, segno della forte connotazione etico sociale di questa attività ben oltre l’ambito sportivo.

Un grazie al Presidente Andrea Arena per l’ottima organizzazione dell’evento ma soprattutto per quanto sta facendo per incentivare e migliorare tutto il movimento delle arti marziali che ha raggiunto sotto la sua guida numeri davvero importanti. Grazie all’Assessore Clara Pastorelli e al Presidente del Coni Umbria Ignozza per le belle parole di vicinanza e di stimolo espresse domenica. Infine grazie ai tanti dirigenti, atleti e familiari presenti per le tante attività che quotidianamente portano avanti con spirito di sacrificio e dedizione, siete il motore del movimento!”.

Tags: artimarzialigrangalànicolavolpi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvato in IV commissione l’odg di Mencaglia sul ripristino degli effetti civili della festa del 4 novembre

Articolo Successivo

Dog Kane: l’incontro sui noir a fumetti di Francesco Gaggia il 22 gennaio

Articolo Successivo
Pro loco (si) presenta: al via gli eventi culturali a Santa Lucia

Dog Kane: l'incontro sui noir a fumetti di Francesco Gaggia il 22 gennaio

Ultimi articoli

Nel parco giochi di Sant’Egidio una targa per ricordare monsignor Giacomo Rossi

Nel parco giochi di Sant’Egidio una targa per ricordare monsignor Giacomo Rossi

7 ore fa
21
La marcia della pace degli studenti della Carducci-Purgotti

La marcia della pace degli studenti della Carducci-Purgotti

9 ore fa
16
Premiati i ragazzi e le ragazze della scuola Ugo Foscolo

Premiati i ragazzi e le ragazze della scuola Ugo Foscolo

9 ore fa
73
Dal 1° al 4 giugno al campo di rugby di Pian di Massiano musica, eventi, enogastronomia e solidarietà con Natura Music Festival

Natura Music Festival, domenica appuntamento con Shiva

9 ore fa
60
Più sinergia e prevenzione contro il disturbo da gioco d’azzardo

Più sinergia e prevenzione contro il disturbo da gioco d’azzardo

10 ore fa
25

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.