• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Maggio 2022 - 7:01 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Giochi universitari interfacoltà: il Consiglio approva all’unanimità l’odg di Fioroni

L'obiettivo è partire dall'atletica leggera per poi estendere l'iniziativa agli sport di squadra

di Redazione PerugiaComunica
17 Gennaio 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
La seconda commissione bilancio approva le aliquote e detrazioni imu

Il presidente della seconda commissione Alessio Fioroni

0
CONDIVISIONI
4
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con 27 voti a favore il Consiglio comunale di Perugia, nella seduta del 17 gennaio, ha approvato l’odg presentato dal consigliere Alessio Fioroni (F.I.) relativo ai “Giochi universitari interfacoltà”.

Nel ricordare l’importanza dell’Università degli studi di Perugia per lo sviluppo della comunità cittadina, Fioroni ha evidenziato che la competizione tra facoltà nello sport ha in passato alimentato lo spirito di appartenenza degli studenti all’ateneo, favorendo inoltre la nascita del Cus.

Ritenendo che la promozione dell’Università di Perugia rappresenti uno strumento fondamentale per muovere l’economia della città e che il Comune abbia un ruolo chiave in questa valorizzazione, Fioroni ha spiegato che la realizzazione di manifestazioni di richiamo rappresenta una delle iniziative di promozione e di pubblicità principali. In questo contesto lo sport assurge a potenziale volano, ben potendosi organizzare competizioni che mettano a confronto gli studenti delle varie facoltà, magari proprio all’interno dei principali impianti di Perugia, tra cui ad esempio il Santa Giuliana. In base all’odg, l’amministrazione dovrà quindi farsi parte attiva, assieme all’Università, affinché si costituiscano i giochi universitari interfacoltà, nel periodo di ottobre di ogni anno, per la durata di due giorni che prevedano: gare, nelle varie specialità di atletica leggera, da disputarsi presso l’arena di Santa Giuliana, tra studenti iscritti a facoltà in competizione tra loro; una cerimonia di apertura, nel corso principale, con sfilata in divisa sportiva di tutti gli studenti facenti parte delle rappresentative delle rispettive facoltà, preceduti dal proprio gonfalone; una cerimonia di chiusura, con relativa premiazione, da tenersi in piazza IV novembre. Tale iniziativa dovrà inserirsi nell’ambito di celebrazioni che contribuiscano a riportare al centro della vita cittadina l’università ed i sui studenti (festa delle matricole) per i due giorni in oggetto; l’individuare le risorse attraverso cui contribuire direttamente alla realizzazione dell’evento. Andranno inoltre individuati sponsor, sostenitori pubblici e privati, partendo dalle fondazioni e dalle partecipate del Comune prevedendo anche la costituzione di un comitato organizzatore composto da soggetti nominati dal Comune, dall’Università degli studi, da cittadini e da eventuali sostenitori pubblici e privati.

Tags: alessiofioroniConsigliocomunalegiochiuniversitari
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvato dal Consiglio il piano attuativo in variante al Prg in località Pontevalleceppi

Articolo Successivo

Adesione all’iniziativa “comuni amici delle api”: sì del Consiglio all’odg

Articolo Successivo
Adesione all’iniziativa “comuni amici delle api”: sì del Consiglio all’odg

Adesione all'iniziativa "comuni amici delle api": sì del Consiglio all'odg

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

7 ore fa
3
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

7 ore fa
2
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

1 giorno fa
17
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

1 giorno fa
11
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.