• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 10:38 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Gara d’appalto per l’assistenza ai disabili nelle scuole: “i risultati confermano la scelta inopportuna”

I gruppi P.D., I. P.P. e Giubilei intervengono sulla questione

di Redazione PerugiaComunica
10 Gennaio 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
58
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura dei gruppi P.D., I.P.P. e Giubilei

Riceviamo e pubblichiamo

“Una scelta inopportuna, ma soprattutto dannosa; un esito che suscita perplessità, e soprattutto che reca gravi danni agli studenti e alle studentesse con disabilità assistiti, alle loro famiglie, nonché alle tante lavoratrici e lavoratori del mondo della scuola”.

Così in una nota congiunta i gruppi di centro sinistra a palazzo dei Priori Partito Democratico, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei, e il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd), in merito “alle tempistiche e ai risultati della nuova gara d’appalto per la gestione dell’assistenza ai bambini, ragazzi e ragazze con disabilità nelle scuole nel Comune di Perugia, dall’infanzia alle superiori. Appalto che, da oggi, esclude Borgorete e Polis, mentre fa entrare in servizio una nuova realtà del Nord Italia, che la metà degli operatori ha deciso di non seguire”.

“Scegliere di fare una gara d’appalto che si conclude quasi a metà anno scolastico – spiegano i consiglieri – tanto più in una fase di incertezza dovuta alla pandemia come quella che stiamo vivendo, è un grave errore, il cui prezzo verrà pagato in prima persona proprio dai soggetti più fragili. Impostare una gara che ha finito per premiare l’offerta sulla carta di un soggetto estraneo alla città di Perugia suscita molte perplessità in merito ai criteri applicati per l’aggiudicazione della gara. Tirare infine per la giacca gli operatori – che si sono sentiti in dovere di rispondere al sindaco Andrea Romizi con una lettera, in cui ricordano all’Amministrazione comunale di non essere ‘sacchi spostabili da un magazzino ad un altro, come se le cooperative fossero scatole vuote tutte uguali’ – nell’imbarazzante tentativo di convincerli a passare con la nuova cooperativa aggiudicataria del servizio, è qualcosa di davvero poco corretto e professionale”.

“Con questa modalità di azione – prosegue la nota – il sindaco Romizi e il vice sindaco Tuteri dimostrano di essersi piegati a chissà quali logiche, nell’intento di smantellare chissà quali meccanismi, dimostrando di non voler mettere al centro e dare priorità ai bisogni dei soggetti più fragili. Ma questo loro agire come rulli compressori ha suscitato enormi preoccupazioni nella comunità locale e soprattutto nelle famiglie dei beneficiari del servizio, che hanno addirittura iniziato una raccolta firme per chiedere che non si impoverisca il patrimonio umano e professionale della nostra città. Le relazioni educative e di aiuto verso i soggetti più fragili e delicati necessitano di grande professionalità, competenza e umanità, e servono tempo e pazienza per costruire fiducia tra operatore e destinatario del servizio. Spezzare all’improvviso questi legami, a metà anno scolastico, togliere a questi studenti gli operatori che li seguono con grande professionalità e dedizione da anni, è una mossa lontana dal concetto di scuola inclusiva e di “comunità educante” aperta alle famiglie e al territorio”.

Tags: assistenzadisabilitàgiulianogiubileiideepersoneperugiapartitodemocratico
CondividiTweet
Articolo Precedente

Sant’Antonio abate: il programma delle celebrazioni in corso Bersaglieri

Articolo Successivo

Art bonus: l’inaugurazione della porta lignea di palazzo dei Priori il 12 gennaio alle 10.30

Articolo Successivo
Art bonus: l’inaugurazione della porta lignea di palazzo dei Priori il 12 gennaio alle 10.30

Art bonus: l'inaugurazione della porta lignea di palazzo dei Priori il 12 gennaio alle 10.30

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

8 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

9 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

10 ore fa
39
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

12 ore fa
18
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

13 ore fa
35

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.