• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 10:56 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Frecciarossa: odg della consigliera Blu Renda per favorire l’Alta Velocità

di Redazione PerugiaComunica
13 Luglio 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:4 min.
A A
Riconoscimento della figura di Rodolfo ‘Poppi’ Vinti e donazione al Circolo Tennis Junior di Perugia di una targa in sua memoria

Francesca Renda, consigliere del gruppo Blu

0
CONDIVISIONI
27
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La capogruppo Blu Francesca Vittoria Renda ha presentato nei giorni scorsi un ordine del giorno con il quale invita l’amministrazione ad attivarsi presso gli enti competenti a livello regionale e nazionale per aprire un tavolo urgente di concertazione che affronti e risolva le modalità di connessione dei nostri territori con la rete dell’Alta velocità, mediante l’istituzione di almeno due coppie di Frecciarossa verso sud e due verso nord. Nell’atto, la consigliera chiede anche all’amministrazione comunale di sollecitare il completamento del raddoppio della linea Spoleto – Foligno e il finanziamento della tratta Spoleto – Terni e, infine, di poter avere chiarimenti su tempi, costi e periodo di attivazione del secondo Frecciarossa da/e per Milano, che come annunciato dovrebbe partire dalla stazione di Milano alle 8,40 e far ritorno da Perugia alle 14,00.

“Per rompere l’isolamento ormai atavico in cui la nostra Regione è stata relegata per anni -ha precisato la consigliera Renda- è necessario un approccio manageriale alla programmazione e gestione, sia politica che tecnica, del sistema della mobilità. Il Frecciarossa Perugia – Milano costituisce un servizio fondamentale per l’ Umbria, ma non è sufficiente, da solo, per recuperare i gravi ritardi in cui il sistema stesso si trova. -ha proseguito- Ritengo che il grande lavoro svolto dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Umbria per il rilancio turistico del territorio non possa prescindere, adesso più che mai, dall’esistenza di reti infrastrutturali adeguate, che contribuiscano a favorire lo sviluppo economico del nostro territorio. Per questo, -ha concluso- Blu continuerà a sollecitare e sostenere ulteriori iniziative che rafforzino i collegamenti da Perugia sia verso sud che verso nord attraverso l’Alta Velocità.”

A questo riguardo, la consigliera Renda ha voluto ricordare il successo riscosso dal Frecciarossa Perugia-Milano istituito nel 2018, che, nel suo primo anno di attivazione, ha fatto registrare una media di 90 passeggeri al giorno per un totale di circa cinquantamila utenti, quasi il triplo di quanto era stato inizialmente previsto, incrementato addirittura nel 2019 a 180 passeggeri giornalieri in media. Numeri grazie ai quali, ha sottolineato la capogruppo Blu, la Regione Umbria ha potuto ottenere un notevole sconto sul costo di gestione annuale della tratta, come da tempo chiesto dalla presidente di Blu Adriana Galgano.

Di seguito il testo integrale dell’Odg della consigliera Blu Renda:

Oggetto: Frecciarossa Umbria.

 

PREMESSO:

 

che l’Umbria vive da anni in una condizione di isolamento infrastrutturale, risultando tagliata fuori dai grandi tracciati autostradali e ferroviari nazionali;

 

che gravi ritardi si registrano per il completamento del raddoppio della linea Spoleto-Foligno e il finanziamento della tratta Spoleto-Terni che consentirà di aumentare sensibilmente la competitività dei collegamenti veloci da/e per Roma;

 

che nella città di Firenze risultano attivi circa 253 collegamenti giornalieri ad Alta Velocità che fanno risultare il capoluogo toscano tra i più collegati d’Italia e località strategica per il turismo e per gli affari;

 

che nel 2018 l’Umbria ha siglato l’accordo con Trenitalia per arretrare da Arezzo, il Frecciarossa delle ore 06,11 alla stazione Fontivegge di Perugia permettendo così il raggiungimento della stazione di Milano in circa tre ore, prevedendo analogamente, la corsa del Frecciarossa in partenza da Milano alle 19,30 con destinazione la stazione di Perugia;

 

che tale collegamento ferroviario risulta quantomeno strategico e di vitale importanza per lo sviluppo del turismo e del commercio da/e verso la nostra Regione;

 

che anche in considerazione dell’interesse suscitato dalla nostra regione l’Umbria ha bisogno di almeno un altro collegamento ad Alta Velocità verso Nord;

 

che tale collegamento, annunciato già a mezzo stampa lo scorso mese di maggio dalla presidente Tesei, dovrebbe partire dalla stazione di Milano con orario alle 8,40 e far ritorno da Perugia alle 14,00, cosi come da tempo richiesto da Blu;

 

EVIDENZIATO:

che il Frecciarossa Perugia-Milano nel 2018, al suo primo anno di attivazione ha dimostrato di essere un vettore importante per la comunità, anche in considerazione del successo riscontrato nell’uso di questa modalità di trasporto; in dieci mesi questo treno ha fatto registrare una media di 90 passeggeri al giorno per un totale di circa cinquantamila utenti che hanno usufruito della linea, quasi il triplo di quanto era stato inizialmente previsto;

 

che il 2019 è stato un altro anno di grande crescita per i passeggeri del Frecciarossa Perugia–Milano, facendo registrare una media di 180 passeggeri giornalieri, nonostante da dicembre 2019 la fermata non sia stata più Milano Centrale, ma Milano Robredo;

 

che tutti i dati del traffico passeggeri pre-Covid19 della tratta Frecciarossa Perugia-Milano testimoniano la necessità di sostenere e rilanciare tale tipo di servizio particolarmente gradito e utile per una larga fascia di utenza;

 

che la Regione Umbria proprio in considerazione di questo grande successo di pubblico ha potuto ottenere un notevole sconto sul costo di gestione annuale della tratta, come ormai da tanto tempo chiesto da Bella Libera Umbria;

 

CONSIDERATO:

che tra gli obiettivi di mandato di questa consiliatura comunale c’è quello di sostenere in tutte le sedi competenti la necessità di rilanciare la capacità di collegamento di Perugia con gli assi nord-sud su ferro ad alta velocità;

 

che nel programma elettorale della Presidente Tesei per quanto riguarda  riguarda l’Alta velocità, veniva scritto: “sulla scia del successo del collegamento Perugia–Milano, occorre puntare alla creazione di analoghi collegamenti verso sud (Roma-Napoli e Bari-Salerno) e al completamento dell’offerta con l’istituzione di corse con orari funzionali atti a migliorare le relazioni non solo in partenza ma anche in arrivo nella nostra regione a favore di turisti, studenti e imprenditori anche attraverso la riconversione degli attuali e obsoleti treni Intercity“;

 

che è urgente ritrovare un approccio manageriale nella programmazione e gestione, politica e tecnica, del sistema della mobilità, in grado di rompere l’isolamento a cui l’ Umbria è stata relegata in questi ultimi anni;

 

che il Frecciarossa Perugia- Milano costituisce un servizio fondamentale per l’ Umbria, ma non è sufficiente essendo necessarie almeno altre due coppie di treni ad Alta Velocità verso sud e verso nord;

 

che secondo gli ultimi dati Enit, Agenzia Nazionale del Turismo, la nostra regione risulta essere la meta turistica piu cliccata su Google anche grazie alla campagna di marketing territoriale ‘Io amo il mare dell’Umbria’ avviata dallo scorso mese di maggio dall’assessorato alla cultura e turismo della Regione Umbria;

 

che il grande lavoro di rilancio turistico svolto dall’assessorato alla cultura e al turismo della Regione Umbria non puo’ prescindere dall’esistenza di reti infrastrutturali adeguate;

 

SI IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA:

 

ad attivarsi presso gli enti competenti a livello regionale e nazionale per aprire un tavolo urgente di concertazione che affronti e risolva le modalità di connessione dei nostri territori con la rete dell’Alta velocità, mediante l’istituzione di almeno due coppie di Frecciarossa verso sud e due verso nord;

 

a sollecitare presso le competenti sedi il completamento del raddoppio della linea Spoleto – Foligno e il finanziamento della tratta Spoleto – Terni;

 

a chiedere chiarimenti su tempi, costi e periodo di attivazione del secondo Frecciarossa da/e per Milano.

Tags: AltaVelocitàBluConsigliocomunale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Sì al potenziamento dei distretti e dei consultori

Articolo Successivo

Sicurezza a Fontivegge: necessario adottare misure urgenti

Articolo Successivo
Maria Cristina Morbello

Sicurezza a Fontivegge: necessario adottare misure urgenti

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

9 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

9 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

10 ore fa
41
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

12 ore fa
18
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

14 ore fa
35

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.