• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 29 Maggio 2023 - 1:50 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Forte impegno di Progetto Perugia per la riqualificazione dei territori lungo il Tevere

Cristiana Casaioli: "soddisfazione per l'ammissione a finanziamento degli interventi di rigenerazione urbana"

di Redazione PerugiaComunica
12 Gennaio 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Le sponde del fiume Tevere
0
CONDIVISIONI
88
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

articolo a cura della consigliera Cristiana Casaioli (Progetto Perugia)

Riceviamo e pubblichiamo:

Progetto Perugia esprime grande soddisfazione per l’ammissione a finanziamento, per un importo complessivo di 10 milioni, degli interventi di rigenerazione urbana che interesseranno le aree del territorio comunale lungo il fiume Tevere.

“Un risultato importante conseguito grazie al forte impegno del nostro gruppo sempre attento alle dinamiche evolutive della città – dichiara la consigliera e coordinatrice politica di Progetto Perugia Cristiana Casaioli – e al lavoro svolto dall’assessore ai lavori pubblici e all’ambiente Otello Numerini e dal Consigliere Gino Puletti, con delega per il fiume Tevere ed i centri storici delle frazioni”

Ammessi a finanziamento, per un importo complessivo di 10 milioni, interventi di rigenerazione urbana che interesseranno le aree del territorio comunale lungo il Tevere.

Il capoluogo umbro rientra, infatti, fra i Comuni beneficiari di contributi europei (attraverso il Next Generation EU) per progetti volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e di degrado sociale e al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale. La relativa istanza era stata presentata in base al D.P.C.M. 21 gennaio 2021 e del successivo decreto del Ministero dell’Interno del 2 aprile 2021.

Questi i progetti ammessi a contributo: recupero e riqualificazione della Torre Molino della Catasta e del percorso ciclopedonale tra Villa Pitignano e Ponte Felcino (4.180.000 euro); rigenerazione e ricucitura dei percorsi di mobilità dolce dai centri abitati di Ponte Pattoli a Villa Pitignano (3.330.000 euro); manutenzione straordinaria del verde pubblico, in particolare del Bosco didattico, della pineta di Ponte Felcino e dell’area verde di Ponte Valleceppi (1.340.000 euro); riqualificazione di tratti del percorso della Via di San Francesco (620.000 euro); potenziamento e miglioramento dei servizi di alcuni campi da calcio (530 mila euro).

“L’amministrazione comunale ha scelto di puntare su un piano coordinato di interventi a vantaggio delle frazioni che si sono sviluppate lungo il Tevere, fondamentale infrastruttura ecologica del nostro territorio- conclude Cristiana Casaioli -. Si tratta di zone ad alta densità abitativa e molto frequentate: il potenziamento dei percorsi di mobilità sostenibile, la riqualificazione ambientale, la valorizzazione di beni pubblici con grande valore storico e la riconnessione dei principali poli di interesse esistenti ne accresceranno l’attrattività assicurando un miglioramento della qualità della vita dei cittadini: per questo Progetto Perugia continuerà la sua azione per la Città e i cittadini.”

Tags: cristianacasaiolifiumetevereprogettoperugiarigenerazioneurbana
CondividiTweet
Articolo Precedente

San Marco si rinnova: una rigenerazione urbana che mette al centro i cittadini

Articolo Successivo

Tsu: rinviato a data da destinarsi lo spettacolo “mine vaganti” di Ferzan Ozpetek

Articolo Successivo

Tsu: rinviato a data da destinarsi lo spettacolo "mine vaganti" di Ferzan Ozpetek

Ultimi articoli

Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

34 minuti fa
2
Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

1 ora fa
7
Palazzo dei Priori Perugia

Lunedì 5 giugno a Palazzo dei Priori il convegno “L’inclusione fa grandi (le) imprese”

2 ore fa
10
U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

3 ore fa
5
Eurovolley tour e volley S3: la presentazione martedì 30 maggio in sala dei Notari

Eurovolley tour e volley S3: la presentazione martedì 30 maggio in sala dei Notari

4 ore fa
21

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.