• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Luglio 2022 - 9:33 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Formazione teatrale dei giovani: ok unanime del consiglio

A presentare l'ordine del giorno un consigliere di maggioranza

di Redazione PerugiaComunica
30 Agosto 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Palazzo dei Priori Perugia
0
CONDIVISIONI
8
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato da un consigliere di maggioranza su “Formazione teatrale e cinematografica dei giovani in tutta la loro multidisciplinarietà”.

Come è scritto nell’atto, una delle categorie nella quale il disagio dovuto alle restrizioni per contenere la pandemia si palesa come ogni giorno più evidente è quello dei giovani e giovanissimi. Nei giovani, infatti, il diffondersi di un forte sentimento di solitudine è maggiormente acuito dal profondo modificarsi della loro vita di relazione che ostacola il percorso di studio e li obbliga a rinunciare alle consuete relazioni sociali, alle uscite con gli amici, ai viaggi, allo sport preferito. Molti esperti non a caso evidenziano come la solitudine sperimentata dai giovani durante le misure di contenimento della malattia per Covid-19 può influire in maniera importante sulla loro salute mentale favorendo tassi elevati di depressione e ansia durante e dopo la fine dell’isolamento forzato.

Per contribuire a porre rimedio a tali situazioni di disagio sempre crescenti un modo è sicuramente quello di agire sul territorio e nella società civile cercando di costruire occasioni di relazioni sociali e momenti di incontro e formazione che possano consentire ai giovani di uscire da questa condizione di isolamento.

In particolare il trasferimento ai giovani degli strumenti dell’arte teatrale e cinematografica può costituire senz’altro una risposta concreta a questo momento di disagio e di isolamento relazionale.

In ragione di ciò, nel dispositivo la consigliera impegna l’Amministrazione a fare una ricognizione tra tutti gli spazi di aggregazione a disposizione nel territorio comunale per valutare se è possibile destinare alcuni di questi allo svolgimento di attività dedicate alla formazione teatrale e cinematografica dei giovani; a valutare collaborazioni con le associazioni del territorio che svolgono già queste attività; a creare le condizioni per far si che in costanza di emergenza sanitaria sia possibile svolgere tali attività anche utilizzando tutti metodi che la tecnologia ci offre in caso non sia possibile svolgerle in presenza. Invita Sindaco e Giunta, inoltre, a verificare l’eventuale esistenza di risorse economiche da poter destinare allo svolgimento delle attività in oggetto e a farsi promotori verso la  Umbria Film Commission perché una quota dei fondi a disposizione della medesima commissione vengano utilizzati per la realizzazione di campi estivi dedicati alla formazione teatrale e cinematografica dei giovani, anche in collaborazione con gli istituti scolastici.

Tags: cinemaformazionegiovaniTeatroumbriafilmcommission
CondividiTweet
Articolo Precedente

Frecciarossa Umbria: voto unanime del consiglio

Articolo Successivo

Approvato odg sull’incentivazione alle attività per anziani

Articolo Successivo
Approvato odg sull’incentivazione alle attività per anziani

Approvato odg sull'incentivazione alle attività per anziani

Ultimi articoli

Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

14 ore fa
10
Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

20 ore fa
15
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Attiva fino al 2 luglio la fase relativa al livello 3 – ondata di calore

21 ore fa
7
Riordino delle misure sulle attività del settore alimentare, ok all’odg di Fratelli d’Italia

Approvata in 3^ commissione la variante al prg per la valorizzazione di immobili comunali

21 ore fa
7
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

“Umbria pride 2022”: i gruppi PD, Ipp e Giubilei chiedono chiarimenti all’Amministrazione sul mancato patrocinio

23 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.