• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 7:53 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Finti agenti di guardie cinofile: presentata un’interrogazione dal gruppo PD

Bistocchi e Zuccherini chiedono chiarimenti all'Amministrazione

di Redazione PerugiaComunica
29 Novembre 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione cultura: respinto l’odg sulla legge 194 del 1978 e consultori
0
CONDIVISIONI
9
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura dei consiglieri Sarah Bistocchi e Francesco Zuccherini (PD)

Riceviamo e pubblichiamo

“Da quanto è emerso recentemente dalla stampa locale e dalle indagini della Procura della Repubblica di Perugia – spiegano i consiglieri Sarah Bistocchi e Francesco Zuccherini (PD)O- una associazione di Protezione civile, l’Aeop (Associazione europea operatori di polizia), durante le attività assegnatele dalle amministrazioni, avrebbe largamente e ripetutamente trasceso dai propri compiti, camuffandosi da veri e propri operatori di polizia, con tanto di divise e lampeggianti, tesserini simil polizia e giubbotti antiproiettile. A molti malcapitati cittadini, fermati da alcuni “sceriffi” della suddetta associazione, sono state contestate violazioni amministrative, addirittura con rilascio di verbale e, a volte, perfino di contravvenzioni. In particolare l’associazione si presentava come “sezione di polizia giudiziaria, con guardie particolari zoofile”, ed era registrata in qualità di Associazione Prociv presso la Regione Umbria, che a quanto pare le avrebbe versato anche diverse decine di migliaia di euro, grazie a qualifiche mai conseguite come realtà di volontariato e di protezione civile. Durante il periodo pandemico, più volte sono arrivate segnalazioni da parte di cittadini, commercianti, e informalmente anche da alcuni amministratori, su una associazione Prociv, ufficialmente incaricata dal Comune di Perugia ad operare durante quel periodo, che faceva leva sull’incarico assegnatogli dall’Amministrazione comunale, per poi travalicarlo pericolosamente, con la minaccia di sanzioni a cittadini e commercianti.

La Procura della Repubblica di Perugia ha chiuso le indagini a carico di 17 persone, che ora incorrono in ipotesi di reato quali usurpazione di funzioni, falsità ideologica, truffa aggravata e minacce. Negli ultimi anni, tali soggetti hanno operato nel territorio umbro, e perugino in particolare, spaziando in molti settori, dall’abbandono dei rifiuti, al maltrattamento di animali, ai controlli stradali, svolgendo queste attività senza averne titolo, come sostiene sempre la Procura.

Da quanto si apprende dalla stampa locale in queste settimane, l’associazione in oggetto ha pensato di difendersi da tali accuse (ipotizzati i reati di usurpazione di funzioni, falsità ideologica, truffa aggravata e minacce), sottolineando il buon lavoro svolto durante la loro attività, e rivendicando il riconoscimento a loro consegnato dal Comune di Perugia direttamente dalle mani del Sindaco Andrea Romizi e dell’Assessore Luca Merli.

Tra le persone indagate nel procedimento, una di queste ha perfino partecipato, anche se in modo saltuario, ma più di una volta, alle sedute della Consulta comunale dei diritti per gli animali, in qualità di responsabile di zona per Eital (Ente Italiano Tutela Animale e Legalità), ente che a suo tempo ha inglobato le due associazioni Aeop e Agriambiente.

“Fatto gravissimo il coinvolgimento anche da parte del Comune di Perugia e della Regione Umbria – affermano i consiglieri del Pd Sarah Bistocchi e Francesco Zuccherini – Abbiamo depositato un’interrogazione urgente in discussione mercoledì 30 per avere chiarimenti su questa torbida vicenda: quante assegnazioni ha elargito il Comune di Perugia all’Aeop? Questa associazione ha mai ricevuto contributi da parte dell’Amministrazione comunale? L’Ente ha mai effettuato dei controlli sull’attività svolta dall’Aeop nell’esecuzione degli incarichi ad essa affidati, soprattutto a seguito delle segnalazioni ricevute? E ancora, il Comune di Perugia ha interrotto la collaborazione con questa associazione, e se sì quando?”.

Le risposte, speriamo, a domani, in occasione della seduta di consiglio di question time”.

Tags: gruppopdguardiecinofilepd
CondividiTweet
Articolo Precedente

La regione Umbria cofinanzia con un milione di euro l’intervento sul palaBarton

Articolo Successivo

Nuovo sgombero nella palazzina di via Oddi Sforza

Articolo Successivo
Nuovo sgombero nella palazzina di via Oddi Sforza

Nuovo sgombero nella palazzina di via Oddi Sforza

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
164
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
101

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.