• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 5:38 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Dura discussione in consiglio, bocciato l’odg Pd-M5s sui numeri antiviolenza sugli scontrini

Comunicato stampa delle consigliere Bistocchi e Tizi

di Redazione PerugiaComunica
26 Luglio 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Bocciato l’ordine del giorno Pd-M5S per il numero antiviolenza sugli scontrini
0
CONDIVISIONI
13
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dura discussione oggi in Consiglio tra maggioranza e opposizione su di un tema che tutto dovrebbe fare tranne che dividere: il tema della violenza sulle donne e gli scontrini antiviolenza. 

“Sulla scia di progetti presentati nella Regione Toscana e anche in alcuni Comuni umbri, abbiamo presentato nel mese di marzo un ordine del giorno per impegnare Sindaco e Giunta ad attivarsi presso le farmacie comunali (AFAS) e private, nonché nelle attività commerciali perugine, per proporre l’adesione alla campagna d’informazione contro la violenza sulle donne attraverso l’apposizione in calce agli scontrini fiscali della dicitura: «Se sei vittima di stalking o violenza, chiama il 1522»”.

Lo affermano Francesca Tizi, Capogruppo M5S, e Sarah Bistocchi, Capogruppo PD, al Comune di Perugia.

“Le restrizioni dovute alla pandemia – proseguono le Consigliere – hanno acuito un fenomeno già molto diffuso: la violenza domestica è aumentata nell’ultimo anno anche nella nostra Città ed occorre tendere una mano alle donne in difficoltà mettendole a conoscenza della possibilità di ricorrere all’aiuto fornito dal numero gratuito 1522, un numero che collega le vittime di violenza e stalking con la rete dei Centri Antiviolenza. Si tratta di un servizio attivo 24 ore su 24, per tutti i giorni dell’anno e consente un avvicinamento delle vittime ai servizi antiviolenza con la garanzia dell’anonimato”.

“Il senso dell’ordine del giorno congiunto è proprio quello di aiutare le donne a denunciare le violenze subite per cercare di risolvere, ad un sol tempo, il dramma personale che colpisce la singola persona e famiglia e il dramma sociale della violenza di genere, perché solo affrontando i problemi e, conseguentemente offrendo supporto alle vittime di violenza, è possibile anche a livello collettivo e sociale pensare ad una nuova concezione dei rapporti uomo-donna”.

“Grave il voto negativo della maggioranza oggi (tranne un favorevole), ma ancor più grave la discussione che ha accompagnato l’atto. Grave che nella massima Assise cittadina non si riesca a capire l’importanza in termini di sensibilizzazione e di messaggi positivi di ordini del giorno come questo. Ma soprattutto grave l’attacco e l’utilizzo di alcune parole da parte di consigliere di maggioranza: mera pubblicità, cartello pubblicitario, gioco. La violenza sulle donne è tutt’altro che un gioco, e mentre quasi tutti i Comuni umbri aderiscono ad iniziative analoghe a quelle presentate dai nostri gruppi, chi governa Perugia sceglie di bocciarle”.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Scontrini antiviolenza, il centro sinistra fa polemica ma non sa che esistono già?

Articolo Successivo

Costruzione nuova scuola al Capitini

Articolo Successivo
Costruzione nuova scuola al Capitini

Costruzione nuova scuola al Capitini

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

2 ore fa
16
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

3 ore fa
5
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

4 ore fa
9
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

4 ore fa
8
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

5 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.