• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 2:40 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Disposto per la fondazione Umbria Jazz il diritto d’uso sugli immobili di piazza Danti

Diciotto i voti a favore, sette gli astenuti

di Redazione PerugiaComunica
25 Ottobre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
La Giunta: nuovi spazi alla Fondazione Umbria Jazz per ampliare la sede

Umbria Jazz in una immagine tratta dal sito della manifestazione

0
CONDIVISIONI
8
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Successivamente è stata approvata, con 18 voti favorevoli (maggioranza) e 7 astenuti (opposizione), la delibera concernente il conferimento del diritto d’uso su immobili comunali a favore della Fondazione di partecipazione Umbria Jazz.

L’atto prevede – come riepilogato da Cristiana Casaioli, presidente della III commissione che aveva approvato la pratica, e dall’assessore al bilancio Cristina Bertinelli – di conferire alla Fondazione UJ il diritto di uso gratuito e trentennale sul complesso immobiliare in piazza Danti di proprietà comunale. L’iniziativa consentirà alla Fondazione di ampliare l’attuale sede che così sarà ancor più all’altezza del prestigio internazionale della manifestazione musicale. La stessa Fondazione aveva avanzato una richiesta in tal senso e l’amministrazione coglie l’occasione per dare un ulteriore segnale della volontà di supportarne l’attività e di consolidare un legame già profondo anche in vista del prossimo 50ennale della manifestazione.

Si tratta in tutto di 412 metri quadrati adatti a soddisfare le esigenze organizzative e di rappresentanza della Fondazione di partecipazione. Nello specifico, sono interessate un’unità immobiliare (al sesto piano) assegnata in comodato precario oneroso alla Fondazione dal 1996 e un’altra (al settimo piano) che fino al 2019 ha ospitato uffici comunali e ora è inutilizzata. La destinazione culturale di entrambe le unità immobiliari è del resto imposta dallo stesso atto con cui furono a suo tempo acquisite dal Comune. Considerate le operazioni già previste a Monteluce e a Ponte San Giovanni, dove gli uffici comunali si trasferiranno in immobili di proprietà, il complesso di piazza Danti non appare utile per analoghe destinazioni. La Fondazione, ad ogni modo, si farà carico della manutenzione ordinaria e straordinaria dello stesso.

Francesco Zuccherini (Pd) ha preso la parola per sottolineare che “il ruolo del festival è centrale per l’Umbria e deve essere sostenuto e implementato rimarcando il peso di Perugia”. “Ci siamo astenuti in commissione, confermando l’astensione anche in Consiglio, perché alcune perplessità non sono state chiarite in commissione. Intanto chiediamo un passo in più al Comune per colmare le mancanze talvolta segnalate dagli stessi organizzatori”, ha concluso il consigliere.

Tags: fondazioneumbriajazzUjumbriajazz
CondividiTweet
Articolo Precedente

Scuola di amministrazione pubblica: modificato lo statuto

Articolo Successivo

Gestione del verde pubblico: approvata in parte la petizione popolare

Articolo Successivo
Gestione del verde, accolta in parte la petizione dei cittadini

Gestione del verde pubblico: approvata in parte la petizione popolare

Ultimi articoli

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

23 minuti fa
4
Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

1 ora fa
6
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

1 ora fa
24
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

1 ora fa
3
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

1 ora fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.