• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Luglio 2022 - 12:53 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Consiglio comunale: stato di abbandono del monumento ai caduti del XX giugno presso il cimitero

Interrogazione della consigliera Bistocchi e risposta dell'assessore Numerini

di Redazione PerugiaComunica
4 Agosto 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Consiglio comunale: stato di abbandono del monumento ai caduti del XX giugno presso il cimitero
0
CONDIVISIONI
33
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Illustrando l’atto la capogruppo PD Sarah Bistocchi ha rappresentato che, all’interno del cimitero monumentale, vi sono alcuni monumenti non solo di pregio e degni di nota dal punto di vista architettonico ed artistico, ma soprattutto significativi e rappresentativi per l’intera comunità perugina: tra questi il Monumento ai Caduti del XX Giugno, dedicato al ricordo dei Caduti della città di Perugia nella Prima Guerra Mondiale, ed il Monumento al XIV Settembre;

Ad oggi, purtroppo, entrambe queste opere sono abbandonate al degrado e all’incuria, che ne stanno rovinando le iscrizioni.

La stessa tematica – prosegue l’istante –  è stata già oggetto di una interrogazione, datata 4 novembre 2019 in quanto già all’epoca si verificava questa spiacevole situazione. In occasione della discussione dell’atto, l’Assessore competente ammetteva lo stato di degrado e prometteva un pronto intervento. Purtroppo a distanza di quasi due anni, non si sono registrati cambiamenti sensibili, se non in peggio: l’incuria e l’abbandono regnano sovrani come allora.

Per questo Bistocchi interroga l’Amministrazione per sapere:

-Se si è a conoscenza dello stato di incuria e abbandono in cui versano il Monumento ai Caduti del XX Giugno e il Monumento al XIV Settembre siti all’interno del Cimitero Monumentale di Perugia;

-Se per queste due importanti opere sono previsti a breve in cronoprogramma interventi mirati di restauro e ripristino delle iscrizioni, diventate ormai illeggibili.

In merito ai quesiti posti l’assessore Numerini si è assunto la responsabilità politica della vicenda: “confidavo – ha detto – in un intervento celere che purtroppo non c’è stato”. A parziale giustificazione del ritardo va evidenziato che inizialmente si era pensato di intervenire sull’opera con fondi del Comune. Nel frattempo è stata manifestata la volontà di un Mecenate di finanziare i lavori; per questo l’intervento è stato inserito in art bonus con tutta la trafila burocratica che l’iter richiede. Oggi sono state fornite rassicurazioni e disponibilità da parte del restauratore di procedere alla riqualificazione nel mese di settembre.

In merito al monumento, dedicato al XX giugno, Numerini ha spiegato che l’opera ha alcuni cippi: quello di destra, dedicato al XIV settembre, è già stato restaurato. Quello posto dietro (dedicato ai caduti della I guerra mondiale) è in buone condizioni e non richiede interventi. Il restauro vero e proprio, pertanto, dovrà riguardare il complesso centrale ed il cippo di sinistra dedicato al generale Masi.

Tags: cimiteromonumentalemonumentoaicadutiotellonumeriniSarahBistocchiXXGiugno
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale: riasfaltatura strade vicinali San Simon del Carmine e San Michele Arcangelo

Articolo Successivo

Consiglio comunale: parco dei Gatti

Articolo Successivo
Parco dei gatti

Consiglio comunale: parco dei Gatti

Ultimi articoli

Via libera al regolamento di disciplina del canone unico patrimoniale

Approvata dalla giunta la ricognizione straordinaria dei terreni di proprietà comunale

22 minuti fa
1
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

35 minuti fa
2
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

2 ore fa
4
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

2 ore fa
3
Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

2 ore fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.