• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 5:40 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Consiglio comunale: riasfaltatura strade vicinali San Simon del Carmine e San Michele Arcangelo

Interrogazione della consigliera Bistocchi e risposta dell'assessore Numerini

di Redazione PerugiaComunica
4 Agosto 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Scuola Ciabatti – Valentini: intervengono Bistocchi e Zuccherini
0
CONDIVISIONI
21
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La capogruppo del PD Sarah Bistocchi, nell’illustrare l’interrogazione in oggetto, ha riferito che il 2 settembre 1986 veniva costituito il Consorzio obbligatorio delle Strade Vicinali San Simon del Carmine e San Michele Arcangelo. E’ membro del Consorzio, oltre ai frontisti ed altri utenti delle citate strade, il Comune di Perugia, che partecipa alle spese di manutenzione nella misura del 40% .

In base alle deliberazioni dell’Assemblea, con l’assenso del rappresentate dell’Amministrazione Comunale, quattro anni fa è stato varato un programma straordinario di interventi volti al totale rifacimento del manto bituminoso superficiale, fortemente degradato,. Il programma si articolava in tre stralci annuali a partire dal 2018; conformemente alle deliberazioni assunte, gli associati hanno iniziato a conferire le quote di competenza per gli stralci da realizzare nel 2018 e 2019, per un importo totale di 60.000 €.

Tuttavia i lavori, che avrebbero dovuto aver inizio nel 2018, non sono stati ancora avviati, in quanto il Cantiere comunale non dispone di una macchina “finitrice” per la stesura del manto bituminoso.

Nella Assemblea del 24 giugno 2020 – spiega Bistocchi – l’Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Perugia dichiarava a nome dell’Amministrazione il massimo impegno per eseguire i lavori prima dell’inizio del successivo inverno, una volta approvato il bilancio comunale preventivo 2020 e provveduto conseguentemente all’acquisto della macchina “finitrice.;

E’ trascorso però molto tempo da tali rassicurazioni senza che i lavori siano partiti.

Questo ulteriore procrastinamento dei lavori non ha fatto altro che aggravare lo stato di manutenzione della strada, facendo aumentare i costi dei successivi interventi di ripristino, e generando un profondo malcontento, anche tenuto conto del pesantissimo onere richiesto agli associati per finanziare il programma di riasfaltatura.

Per questo la capogruppo chiede lumi:

-In merito alle intenzioni sui lavori di riasfaltatura del tracciato stradale interessato, da tempo concordato con il Comune di Perugia.

-In merito alle tempistiche circa l’effettivo inizio dei lavori, aspetto, quest’ultimo, già oggetto di una lettera inviata al Comune di Perugia da parte dei Consorziati, i quali, al momento in cui si scrive, non hanno ancora ricevuto risposta.

Bistocchi ha riferito in chiusura che, essendo trascorsi oltre due mesi dalla presentazione dell’interrogazione, oggi la questione risulta risolta per ciò che concerne il primo lotto. Si auspica che per i successivi lotti  non emergano le medesime problematiche.

L’assessore Otello Numerini ha riferito che in realtà il Comune è intervenuto sulla strada una prima volta già nel 2016 in compartecipazione con gli altri consorziati. Sono poi intervenute ulteriori delibere per effettuazione di lavori da parte dell’assemblea; durante una riunione avvenuta nel 2020 il Comune, tramite l’assessore Numerini, ha garantito l’impegno dell’Ente per l’espletamento delle attività di propria competenza previo acquisto della finitrice. Cosa che è puntualmente avvenuta a seguito dell’acquisto di tale macchinario.

Per ciò che concerne ulteriori lavori che il consorzio ha manifestato l’intenzione di effettuare, l’Amministrazione è in attesa di conoscere la disponibilità dei fondi da parte dello stesso.

Tags: consorziootellonumeriniSarahBistocchistradevicinali
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale: manutenzione del verde pubblico

Articolo Successivo

Consiglio comunale: stato di abbandono del monumento ai caduti del XX giugno presso il cimitero

Articolo Successivo
Consiglio comunale: stato di abbandono del monumento ai caduti del XX giugno presso il cimitero

Consiglio comunale: stato di abbandono del monumento ai caduti del XX giugno presso il cimitero

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

22 ore fa
88
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
728
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
381

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.