• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 7:57 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Consiglio comunale: approvata la pratica sullo stato di attuazione del Dup

A favore dell'atto si è espressa la maggioranza, contraria l'opposizione

di Redazione PerugiaComunica
27 Settembre 2021
in Consiglio Comunica, in Evidenza, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Palazzo dei Priori sede del Comune
0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio ha approvato la Preconsiliare n. 2279 del 28/07/2021, relativa all’approvazione dello stato di attuazione dei programmi relativi al D.U.P. 2021-2023 alla data del 30/06/2021 e all’approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) per il periodo relativo al mandato amministrativo (sezione strategica) e per il periodo 2022-2024 (sezione operativa).

Alla pratica sono allegati anche il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi per il periodo 2022/2023, il piano delle alienazioni e valorizzazione degli immobili non strumentali per il triennio 2022-2024, mentre il programma triennale del fabbisogno di personale è stato già approvato e il programma triennale dei lavori pubblici verrà adottato successivamente insieme al bilancio di previsione. Nel DUP sono comunque inseriti gli investimenti e la realizzazione di opere pubbliche che l’Amministrazione intende porre in essere nel triennio e le relative fonti di finanziamento.

Tra le azioni del documento, in particolare, l’esecutivo ha tenuto a sottolineare il processo di  dematerializzazione e digitalizzazione degli uffici e dei servizi dell’ente e gli interventi previsti dal PNRR, ambiti nei quali la “rivoluzione” provocata dalla pandemia ha apportato significativi cambiamenti, per il periodo attuale ma anche per il futuro.

Sulla preconsiliare il collegio dei revisori dei conti ha espresso parere favorevole.

Non sono stati presentati dai consiglieri emendamenti sull’atto.

L’opposizione ha espresso un netto parere contrario sull’atto. I consiglieri intervenuti hanno riferito che, sulla base dello studio di Fondazione Etica, Perugia risulta tra i Comuni che si collocano agli ultimi posti per capacità amministrativa. Ciò confermerebbe la mancanza di strategie da parte dell’Amministrazione: sono una serie di progetti di cui si parla da tempo, ma senza che gli stessi vengano resi effettivi. Dunque, secondo l’opposizione, non vi è alcun rilancio della città, bensì una serie di criticità evidenti sia nelle aree centrali del Capoluogo che in periferia. Sono elementi che dovrebbe far riflettere la maggioranza – spiegano dai banchi della minoranza – perché appare chiaro come Perugia sia stata di fatto abbandonata a se stessa.

Rispondendo agli interventi dei consiglieri, l’Amministrazione con l’assessore al bilancio ha spiegato che negli ultimi due anni Perugia, come le altre città italiane, è stata di fatto travolta da una pandemia straordinaria; tuttavia si sta lavorando alacremente per recuperare il tempo perduto.

In merito allo studio di Fondazione Etica, citato negli interventi, l’Amministrazione ha rimarcato che dalla lettura dello stesso non emerge la metodologia usata per l’attribuzione dei voti, con ciò rendendo difficile l’analisi critica della relazione.

Vi sono però delle evidenti incongruenze e disparità, specie in termini di valutazione dei bilanci. Emerge, infatti, che a Comuni dichiarati pochi anni fa in dissesto, siano stati attribuiti punteggi alti essendo gli stessi ripartiti, di fatto, da zero. Ciò non è avvenuto, invece, per Perugia penalizzato, in maniera anomala, per aver messo in atto pratiche virtuose, dal 2014 in avanti, onde recuperare il disavanzo tecnico.

 

Tags: Consigliocomunaledup
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: martedì 28 settembre la seduta

Articolo Successivo

Amnesty international si mobilita per la liberazione di Patrick Zaki

Articolo Successivo
Amnesty international si mobilita per la liberazione di Patrick Zaki

Amnesty international si mobilita per la liberazione di Patrick Zaki

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

5 ore fa
10
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

6 ore fa
69
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

6 ore fa
70
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

7 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

7 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.