• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 30 Marzo 2023 - 7:19 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Sicurezza a Fontivegge: necessario adottare misure urgenti

La consigliera Morbello insiste sul tema dopo la bocciatura del suo odg in commissione

di Redazione PerugiaComunica
13 Luglio 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari
Tempo di lettura:2 min.
A A
Maria Cristina Morbello

Maria Cristina Morbello

0
CONDIVISIONI
36
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

articolo a cura di Maria Cristina Morbello consigliere comunale del M5S

“I residenti del quartiere di Fontivegge sono esasperati dal degrado urbano e dai ripetuti episodi di criminalità, spaccio di stupefacenti e sfruttamento della prostituzione. Per queste ragioni, con un Ordine del Giorno discusso oggi in IV Commissione del Comune di Perugia ho chiesto di impegnare il Sindaco ad:
–              adottare misure affinché siano esaminati tutti gli esposti e le segnalazioni dei cittadini agli Uffici del Comune di Perugia al fine di dare pronte, adeguate ed efficaci risposte;
–              adottare misure volte ad incrementare – rispetto a quanto già fatto fino ad oggi – in modo stabile la presenza di pattuglie di Polizia locale appiedate per un più incisivo controllo del territorio;
–              chiedere all’Autorità competente di aumentare gli sforzi fatti fino ad oggi al fine di adottare in modo massivo l’ordine di allontanamento, c.d. “Daspo urbano”, previsto dagli artt. 9 e 10 del Decreto Legge 14/2017 a tutela della sicurezza e del decoro urbano;
–              chiedere all’Autorità competente di aumentare gli sforzi fatti fino ad oggi contro l’occupazione arbitraria di immobili – con emissione di ordini di sgombero – ex art. 11 Decreto Legge 14/2017;
–              limitare maggiormente la vendita di alcolici e superalcolici nella zona di Fontivegge con ulteriori provvedimenti restrittivi in materia di orari di vendita e di somministrazione e, per l’effetto, chiedere all’Autorità competente di aumentare gli sforzi fatti fino ad oggi al fine di adottare provvedimenti ex art. 100 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza volti alla sospensione dell’attività di pubblici esercizi in caso di reiterate violazioni in tema di vendita di alcolici e nel caso in cui l’esercizio sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini;
–              chiedere alle Autorità competenti di aumentare i controlli in borghese all’interno delle attività commerciali attenzionate;
–              adottare misure volte all’utilizzo di droni per documentare attraverso riprese video l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti e di sfruttamento della prostituzione;
–              incrementare l’illuminazione pubblica e i sistemi di videosorveglianza tecnologicamente avanzati.
Durante la seduta della Commissione ho fatto un plauso al prezioso lavoro della Polizia locale e di tutte le Forze dell’Ordine.
In ogni caso, il “grido” di allarme lanciato dai residenti di Fontivegge prova inconfutabilmente che questa Amministrazione comunale non ha fatto quanto necessario per un incisivo controllo del territorio e per un netto contrasto alla diffusa criminalità, ma evidentemente i miei colleghi che hanno respinto le predette misure non la pensano come me”.
Tags: fontiveggemariacristinamorbelloSicurezza
CondividiTweet
Articolo Precedente

Frecciarossa: odg della consigliera Blu Renda per favorire l’Alta Velocità

Articolo Successivo

I servizi del Comune di Perugia direttamente sullo smartphone grazie alla App IO

Articolo Successivo
I servizi del Comune di Perugia direttamente sullo smartphone grazie alla App IO

I servizi del Comune di Perugia direttamente sullo smartphone grazie alla App IO

Ultimi articoli

Sottoscritto dalle istituzioni umbre il protocollo Rai “no women no panel”

Sottoscritto dalle istituzioni umbre il protocollo Rai “no women no panel”

5 ore fa
12
Sulle sponde del Perugino: in sala dei Notari la proiezione del docufilm

Sulle sponde del Perugino: in sala dei Notari la proiezione del docufilm

5 ore fa
6
Consegnata una pergamena al maestro del lavoro Enzo Ragni Vergoni

Consegnata una pergamena al maestro del lavoro Enzo Ragni Vergoni

5 ore fa
6
Ricevuti a palazzo dei Priori gli studenti del College Sophie Germain di Luynes-Aix En-Provence

Ricevuti a palazzo dei Priori gli studenti del College Sophie Germain di Luynes-Aix En-Provence

6 ore fa
15
Palazzo dei Priori sede del Comune

Trofeo circolo dipendenti Perugina: la corsa podistica il 2 aprile

6 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.