Il Consiglio comunale ha approvato con 20 voti favorevoli e 8 astensioni l’odg presentato dal consigliere Paolo Befani (FdI) avente a oggetto: “Viabilità e sicurezza stradale, realizzazione attraversamenti pedonali rialzati e cromaticamente visibili”.
Le normative contenute nel Codice della strada – ha spiegato Befani illustrando l’atto – impongono una serie di regole e di comportamenti da tenere sia agli automobilisti sia ai pedoni ai fini di una sicura circolazione stradale, tra cui il rispetto del senso di marcia, dei limiti di velocità (soprattutto nei centri abitati) e della segnaletica. In particolare, per i pedoni, si specifica l’obbligo di camminare su marciapiedi, banchine o spazi a loro dedicati. Nel momento in cui il marciapiede sia assente o inutilizzabile, il pedone può camminare comunque lungo la via (in assenza di divieto specific) ma facendo attenzione a non intralciare il traffico veicolare.
Per garantire la piena incolumità dei pedoni ed evitare situazioni che possano portare loro grave nocumento, è necessario che si intervenga per rendere più visibile la segnaletica orizzontale relativa al transito pedonale, dandole un risalto preminente nel piano stradale sia nelle ore diurne sia in quelle notturne.
La realizzazione di attraversamenti pedonali leggermente rialzati, le cui aree di transito sono identificate da un diverso colore rispetto al manto stradale, adeguatamente illuminate e segnalate con apposita cartellonistica, consente sia ai pedoni sia agli automobilisti di fruire in piena sicurezza della strada.
Analogo intervento è già stato posto in essere dal Comune – e positivamente segnalato dai cittadini – in località Ponte Valleceppi, all’altezza di via del Casciolano, dove la nuova segnaletica orizzontale, posta su un piano leggermente rialzato, funge altresì da parziale dissuasore e naturale limitatore di velocità.
L’odg, pertanto, impegna sindaco e giunta, in prima istanza, a programmare in via preferenziale, insieme ai lavori di rifacimento e risanamento del piano stradale già in calendario per le annualità 2023 e 2024, la realizzazione degli attraversamenti pedonali nelle modalità descritte e che già sono state adottate nel territorio comunale, che siano rialzati o non rialzati rispettando il vigente codice della strada. Si chiede che, successivamente, sia regolamentata questa specifica tipologia di realizzazione – ex novo o in fase di ripristino – in maniera stabile e ordinaria in tutti i casi in cui sia possibile e nel rispetto del vigente codice della strada.