• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 6:31 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Costituzione del gruppo Tesei Presidente per l’Umbria, comunicato della consigliera Renda

Spiegate le ragioni della nascita del gruppo nel Comune di Perugia

di Redazione PerugiaComunica
17 Febbraio 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari
Tempo di lettura:2 min.
A A
Costituzione del gruppo Tesei Presidente per l’Umbria, comunicato della consigliera Renda
0
CONDIVISIONI
57
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pubblichiamo il comunicato della consigliera comunale Renda.

La consigliera comunale Francesca Vittoria Renda, in un comunicato congiunto con la consigliera regionale Paola Agabiti, capogruppo di “Tesei Presidente per l’Umbria”, spiega le ragioni della scelta di costituire anche presso il Comune di Perugia il gruppo “Tesei Presidente per l’Umbria”, del quale sarà capogruppo.

“Per me la politica è passione, impegno e cuore – dice Renda -. Mi sono dedicata ad essa con dedizione quotidiana, tanto sacrificio e umiltà. I cittadini chiedono e meritano competenza, perché noi siamo al loro servizio e dobbiamo dare voce alle loro esigenze.

Non c’è politica, però, senza la condivisione umana, la stima reciproca, la coerenza verso ideali comuni. Ho iniziato il mio percorso molti anni fa al fianco di Ada Urbani proseguendo poi la mia crescita con Maria Rosi, sempre portando avanti principi liberali innovativi e progetti utili allo sviluppo della nostra Umbria. Successivamente è arrivata la collaborazione con l’onorevole Adriana Galgano con la quale si è dato vita al movimento Bella Libera Umbria (Blu).

Nel 2019 – prosegue Renda – sono stata eletta alla carica di consigliera comunale nella mia città Perugia a sostegno del sindaco Andrea Romizi e ringrazio BLU con cui ho condiviso anni bellissimi quanto impegnativi. La politica, come la vita, è fatta però di scelte. Questa si instaura nel solco del rinnovamento ma anche nell’ottica di sostegno e rilancio del territorio. È per questo, che dopo un’attenta riflessione ho ritenuto essere arrivato il momento di cambiare.

Ho deciso quindi di costituire il gruppo ‘Tesei Presidente per l’Umbria’ nel Comune di Perugia, perché le azioni che spesso hanno ispirato la mia politica oggi possano avere una maggiore incisività anche grazie al lavoro che Paola Agabiti, con passione, generosità, umiltà e competenza, sta svolgendo all’interno dell’attuale Giunta regionale. Il mio impegno resta immutato e, a prescindere dalle bandiere, io sono sempre a disposizione di tutti”.

“Sono felice – afferma Paola Agabiti – della scelta compiuta da Francesca Renda che rappresenta la perfetta unione tra politica e società, tra la capacità di governare i processi e metterli al servizio dei cittadini con cura e tenacia. Abbiamo intrapreso insieme un percorso di buona politica nella Regione Umbria e nelle amministrazioni locali. Quella di Francesca è una scelta che dà concretezza alle idee e dà voce a tanti, in un’ottica di apertura, di comunità e prossimità”.

Tags: comune di perugiaconsiglio comunalefrancesca vittoria rendapaola agabitiregione umbriatesei presidente per l'umbria
CondividiTweet
Articolo Precedente

World games 2022: il perugino Andrea Calzoni unico italiano convocato nel Ju Jitsu

Articolo Successivo

V commissione consiliare permanente, lunedì 21 febbraio la seduta

Articolo Successivo

V commissione consiliare permanente, lunedì 21 febbraio la seduta

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

16 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

17 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

17 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

20 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

21 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.