• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 2:58 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Classifica sulla qualità della vita, comunicato di Pd, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei

di Redazione PerugiaComunica
15 Dicembre 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari
Tempo di lettura:3 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
77
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Di seguito il comunicato trasmesso da Pd, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei.

“I segnali di un declino, in Umbria e a Perugia in particolare, si sommano uno dopo l’altro, in sequenza sempre più preoccupante. L’ultimo dato, ma solo in ordine di tempo, è la classifica del Sole 24ore, che ogni anno ci aggiorna sulla qualità della vita nelle province italiane. Perugia, in base ai diversi parametri presi in considerazione dalla ricerca, è al 52° posto e ha perso rispetto alla graduatoria precedente ben 15 posizioni. E’ superata anche da Terni, che riesce a fare meglio del suo capoluogo, piazzandosi al 46° posto”. Così, in una nota, i Gruppi consiliari a Palazzo dei Priori Partito Democratico, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei.

“Un dato preoccupante che non può essere ignorato o tantomeno minimizzato. Questa è l’ulteriore conferma di quello che l’opposizione di centro sinistra di Palazzo dei Priori sostiene da tempo: Perugia, con la giunta di centro destra, non solo ha perso efficienza e benessere, ma anche la sua centralità, il suo ruolo di capoluogo di Regione. Non che questa centralità si sia trasferita da qualche altra parte: anche Terni è in discesa libera (-8 posizioni). E anche se non c’è una classifica dei centri minori, la situazione certo non migliora nelle altre città dell’Umbria, complice e anzi responsabile una politica regionale che ha devastato in pochi anni molte eccellenze della regione, a partire dalla Sanità.

Romizi risulta incapace di fronte a questa retrocessione, cominciata quando la destra ha cominciato ad amministrare la città. La Giunta Romizi è infatti alla guida di Perugia ormai da sette anni. Se le inefficienze venissero da un passato ormai lontano avrebbe avuto tutto il tempo per rimediare e invertire la tendenza. Invece la tendenza non solo non si inverte, ma al contrario punta sempre di più verso il basso. Il collasso del centro storico, il commercio che langue, gli spazi pubblici vuoti o incompiuti, la mancanza di una “visione” della città da noi continuamente denunciata ne sono la prova e la testimonianza. Ma questo appunto è solo l’ultimo tassello di un mosaico a tinte fosche che fa precipitare il “ranking” della nostra Regione. Pochi giorni fa sempre il Sole 24 ore ha certificato che l’Umbria è la Regione europea in cui negli ultimi venti anni la ricchezza pro capite è diminuita maggiormente: siamo indietreggiati di ben 70 posizioni. Su tutto c’è anche una pessima gestione dell’emergenza Covid, la cui responsabilità ricade principalmente sulla Regione a trazione leghista, le cui politiche fallimentari contribuiscono a far perdere posizioni a Perugia. L’Umbria è sempre stata considerata tra le regioni più avanzate, soprattutto dal punto di vista della sanità pubblica.

Chiedete a un cittadino qualsiasi che cosa pensa del fatto che oggi deve aspettare mesi in lista d’attesa per fare una banale operazione o anche solo un controllo sulla sua salute. O a un malato oncologico che cosa pensa dell’ultima decisione della Giunta Tesei, che ha bloccato gli screening oncologici e cancellato il registro dei tumori. La Presidente Tesei voleva promuovere la Sanità privata scimmiottando il modello lombardo. Non ci è riuscita, ma invece sta riuscendo perfettamente a distruggere un sistema sanitario pubblico e universale funzionante ed efficiente.

Purtroppo i dati non finiscono qui. Non solo Perugia ha abbandonato le prime posizioni nella classifica della qualità della vita. Solo pochi mesi fa la Fondazione Etica ha assegnato alla città livelli da retrocessione nella graduatoria per capacità amministrativa delle città italiane. Perugia, a 39 punti, è tra i Comuni con i risultati peggiori nelle politiche di bilancio, governance, personale, servizi, ambiente. E anche qui siamo stati superati da Terni, con un punteggio di 62 su 100. Un fallimento, insomma, su tutta la linea, un’incapacità di visione e di governo con cui a farne i conti, tutti i giorni, sono proprio i cittadini”.

Tags: classifica qualità della vitacomuncatoIdee Persone Perugiapdrete civica giubileisole 24 ore
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ricognizione e razionalizzazione delle partecipazioni, ok in commissione

Articolo Successivo

Omphalos voices in concerto contro l’aids: il concerto il 16 dicembre alla Notari

Articolo Successivo

Omphalos voices in concerto contro l'aids: il concerto il 16 dicembre alla Notari

Ultimi articoli

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

41 minuti fa
5
Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

1 ora fa
6
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

1 ora fa
29
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

1 ora fa
4
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

2 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.