• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:56 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Commissione urbanistica: approvato l’odg sulla nuova tratta aerea per Atene

Via libera anche al piano privato di delocalizzazione da Pretola a San Marco

di Redazione PerugiaComunica
1 Dicembre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Aeroporto Perugia

Aeroporto Internazionale San Francesco d'Assisi - Perugia

0
CONDIVISIONI
22
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La III commissione consiliare permanente Urbanistica, presieduta da Cristiana Casaioli, ha approvato i due atti in programma nel corso della seduta del 1 dicembre.

E’ stata approvata con 10 voti a favore e 5 astenuti la proposta per il Consiglio Comunale n. 7017 del 24/10/2022 avente come oggetto: Piano di delocalizzazione in località Pretola/ San Marco. Adozione variante al P.R.G., parte operativa, ai sensi dell’art. 32, comma 5 della legge Regionale 21.01.2015, n. 1.

La pratica, già illustrata nel corso della seduta del 22 novembre, fa riferimento all’istanza con cui il proprietario di un’area classificata dal vigente strumento urbanistico in parte “Ppu” ed in parte “Ppra”, sita in località Pretola ha chiesto all’Amministrazione comunale di delocalizzare la SUC degli edifici ivi presenti; con la medesima istanza è stato altresì proposto di rilocalizzare la SUC in un’area di altra proprietà (cofirmataria dell’istanza) ubicata in località San Marco classificata nel vigente P.R.G. quale zona “Ppu”. La delocalizzazione è stata chiesta a causa della pericolosità idraulica del sito di Pretola, ricadente in fasce A e B del PAI.

 

E’ stato approvato con 9 voti a favore e 4 contrari l’Ordine del giorno presentato dalle consigliere Renda e Morbello del gruppo Tesei Presidente per l’Umbria e dalla consigliera Giustozzi del gruppo Fratelli d’Italia avente come oggetto: “Richiesta di attivazione di un collegamento aereo con la Grecia dall’ Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’ Assisi”

L’atto, già illustrato nel corso della seduta del 17 novembre (qui il link alla relazione su Perugia Comunica https://perugiacomunica.comune.perugia.it/consiglio-comunica/commissione-urbanistica-discusso-lodg-sulla-nuova-tratta-aerea-perugia-grecia/ ) intendeva impegnare, nella versione originaria, sindaco e giunta ad adoperarsi affinché si possa prevedere nel più breve tempo possibile un collegamento aereo da e per la Grecia; a far sì che tale collegamento sia attivato in maniera continuativa per tutto il corso dell’anno in considerazione del numero di utenti potenziali che il medesimo può attrarre.

Alla luce della crescita esponenziale dell’aeroporto San Francesco – aveva spiegato Renda –  favorita dalla previsione di nuove rotte, come il collegamento Wizz Air su Cluj Napoca, che dal contemporaneo aumento dei voli settimanali previsti per le tratte già esistenti quali, solo per citarne alcune, Londra Stansted, Malta, Palermo, Catania, Tirana, risulta importante continuare ad ampliare l’offerta in termini di trasporto aereo da e per l’Umbria in modo da connettere la nostra splendida regione in maniera veloce con altri Paesi.

In tale ottica si ritiene strategico adoperarsi per garantire un collegamento aereo diretto anche con la Grecia paese ricco di storia e tradizioni, collegamento ritenuto ancora più necessario in virtù dei grandi flussi turistici che si muovono in direzione del Paese ellenico e per la circostanza che nella nostra Umbria è presente una grande comunità greca oltreché un Consolato di Grecia nell’acropoli del nostro capoluogo di regione.

Durante la riunione odierna l’atto è stato oggetto di approfondimento con le audizioni dei rappresentanti di confcommercio, dell’Università per stranieri, di Sviluppumbria.

Due gli emendamenti presentati. Uno dai gruppi di maggioranza con cui si è chiesto di indicare come scalo di collegamento Atene e di modificare il secondo punto: “a far sì che tale collegamento sia attivato, ove possibile, vantaggioso e sostenibile, anche in considerazione del numero di utenti potenziali che il medesimo può attrarre.

La consigliera Maddoli ha proposto, invece, di eliminare i due impegni esistenti sostituendoli con il seguente “a promuovere uno studio approfondito sulle potenzialità e la sostenibilità di una nuova auspicabile tratta aerea che colleghi l’Umbria con la Grecia, in collaborazione con l’aeroporto, l’università e tutti i soggetti interessati”.

Le proponenti hanno accolto il solo emendamento proposto dalla maggioranza.

Qui di seguito il link alla seduta sul canale youtube del Comune di Perugia: https://www.youtube.com/watch?v=rChN1Gv4L0I

Tags: aeroportocommissioneUrbanistica
CondividiTweet
Articolo Precedente

Manutenzione straordinaria per il cimitero di San Marco. Quello di Fratticiola Selvatica sarà ampliato

Articolo Successivo

Intervento da 50mila euro per la copertura del cva di Castel del Piano

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Intervento da 50mila euro per la copertura del cva di Castel del Piano

Ultimi articoli

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

29 minuti fa
2
Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
169
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.