• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 5:03 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Commissione cultura: illustrata la mozione sull’iniziativa “diritti in Comune”

Al centro la convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

di Redazione PerugiaComunica
14 Giugno 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare
0
CONDIVISIONI
10
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La IV Commissione consiliare cultura, presieduta da Michele Cesaro, ha trattato la mozione urgente presentata dal gruppo Progetto Perugia: “Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – iniziativa ANCI e UNICEF Italia “Dirittiincomune”. L’atto era stato presentato, in forma urgente, qualche settimana fa direttamente in Consiglio Comunale con i proponenti che ne avevano sollecitato l’immediata trattazione. Tuttavia la proposta di discussione urgente non era stata approvata, non avendo ottenuto il quorum di voti necessario, con conseguente avvio dell’iter ordinario in commissione.

Illustrando l’atto Nicola Volpi ha spiegato che la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989, è stata ratificata dall’Italia con la legge n. 176 del 27 maggio 1991, di cui ricorre quindi il 31° anniversario. Nel corso di questi 31 anni la Convenzione ha cambiato il modo di guardare ai bambini e ai loro diritti, interpretando una nuova visione dell’infanzia volta allo sviluppo di tutti gli aspetti della vita di bambini e adolescenti e affidando alle istituzioni il mandato di applicare i principi che vi sono sanciti. Per la ricorrenza l’UNICEF Italia, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, ha lanciato l’iniziativa #dirittincomune27maggio chiedendo alle amministrazioni comunali di rinnovare il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini.

L’assessorato alle Politiche Sociali, Famiglia e Pari Opportunità del Comune di Perugia, già da tempo sensibile ai diritti dei minori e molto attivo nella concreta attuazione di buone pratiche nell’ambito del loro contesto familiare e sociale, ha aderito all’iniziativa “Diritti in Comune” promossa da UNICEF e ANCI, impegnandosi nelle seguenti azioni:

-promozione dell’iniziativa tramite i propri canali social utilizzando l’hashtag #dirittincomune27maggio e taggando @unicefitalia;

-diffusione dei flyer sulla Convenzione tra i membri della Giunta e del Consiglio, tra i dipendenti e funzionari comunali;

-richiesta di dedicare una seduta del Consiglio a questo anniversario.

In ragione di ciò, reiterando la richiesta formulata qualche settimana fa in Consiglio comunale, i proponenti invitano l’Amministrazione a dedicare parte di una seduta del Consiglio Comunale alla trattazione degli argomenti legati al 31° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Per Volpi la mancata discussione dell’atto in Consiglio, come proposto dagli istanti, ha rappresentato per il Comune di Perugia un’occasione persa.

Nicola Paciotti (PD) ha spiegato che il problema oggetto della mozione è concreto e necessita, per l’effetto, di risposte reali che una discussione parziale e frettolosa in Consiglio comunale non avrebbe garantito. Ha quindi preannunciato un pieno supporto sull’argomento su cui ogni consigliere, ha detto, dovrebbe impegnarsi. Tuttavia, ritenendo che la mozione non proponga azioni risolutive in grado di contribuire a migliorare la situazione, Paciotti ha preannunciato l’intenzione di voler emendare il testo attivando delle proposte concrete nell’ottica della sensibilizzazione della cittadinanza e del contributo alle necessità di bambini ed adolescenti.

Gino Puletti (Progetto Perugia) ha tenuto a sottolineare che l’urgenza di discutere l’atto in Consiglio era dettata dai tempi: l’obiettivo, infatti, era di dare un segnale forte all’interno dei Comuni portando nelle aule dei consigli il dibattito sui problemi che riguardano il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza senza avere la presunzione di poterli risolvere tutti e subito.

E’ mancato, quindi, secondo Puletti da parte di alcuni consiglieri lo spirito di aderire ad un’iniziativa nazionale, parlando in Consiglio di un argomento fortemente sostenuto da Unicef.

Al termine del dibattito argomento rinviato alla prossima seduta per procedere con le audizioni.

Tags: commissioneconvenzioneonuculturaquartacommissione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Figuratevi: l’anteprima della 35^ edizione giovedì 16 giugno alle 21 all’arena Borgo Bello

Articolo Successivo

Domenica 19 giugno minimetrò fermo per manutenzione

Articolo Successivo
Minimetrò

Domenica 19 giugno minimetrò fermo per manutenzione

Ultimi articoli

Perugia open district debutta con le feste nei quartieri

Perugia open district debutta con le feste nei quartieri

9 ore fa
135
Risparmio dell’acqua, ordinanza vieta usi impropri fino al 22 settembre

Risparmio e uso razionale della risorsa idrica: l’ordinanza del Comune di Perugia

10 ore fa
11
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Approvato dal Consiglio comunale l’odg sul nodo di Perugia

10 ore fa
4
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Consiglio comunale: ecco la carta comunale “Amici a 4 zampe”

10 ore fa
6
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Individuati dal Consiglio gli organismi indispensabili

10 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.