• Redazione
  • Scrivici
domenica, 24 Settembre 2023 - 8:24 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Commissione bilancio: illustrate le variazioni al previsionale e documenti correlati

La prossima settimana gli approfondimenti

di Redazione PerugiaComunica
22 Giugno 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Rendiconto 2020
0
CONDIVISIONI
19
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La II Commissione consiliare bilancio, presieduta da Alessio Fioroni, nel corso della seduta del 22 giugno, ha trattato la preconsiliare n. 4035 del 15.06.2022: variazione al bilancio di previsione 2022-2024, ai sensi dell’art. 175, comma 2, del d.lgs. 267/2000, (applicazione avanzo vincolato, accantonato e destinato rendiconto 2021 ai sensi dell’art. 187 del d.lgs. 267/2000), variazione del documento unico di programmazione (d.u.p.) 2022- 2024, del programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024 e del programma biennale di acquisto di beni e servizi 2022-2024.

 

Con l’atto in oggetto, illustrato dai dirigenti Stefano Baldoni e Fabio Zepparelli, si è provveduto alla variazione del documento unico di programmazione (D.U.P.) 2022-2024 (S.O.), del programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024 e del relativo elenco annuale 2022, nonché del programma biennale per l’acquisto di beni e servizi 2022-2023. Nel contempo con la manovra si procede all’applicazione al bilancio di previsione 2022-2024, ai sensi dell’art. 187 del D.Lgs 267/2000, delle quote vincolate e destinate del risultato di amministrazione 2021, per l’importo complessivo di € 2.450.116,81, di cui € 501.898,64 per la parte corrente ed € 1.948.218,17 per la parte capitale.

In conseguenza di ciò si procede altresì ad approvare la variazione al bilancio di previsione 2022/2024 in termini di competenza e di cassa.

Per ciò che concerne le variazioni al programma triennale delle opere pubbliche, esse hanno riguardato: 470mila euro per il percorso ciclopedonale a Ponte Felcino in zona industriale; 231mila euro per l’adeguamento della pavimentazione di corso Bersaglieri, 100mila euro per la realizzazione del marciapiede in strada Tiberina nord nelle frazioni di Resina e Solfagnano. Vi sono poi due opere per le quali si presenteranno progetti volti ad ottenere finanziamenti nel bando “rigenerazione urbana”. Si tratta di 4,5 milioni per l’area pubblica di Pretola e 5,5 milioni per la riqualificazione e riattivazione a carattere polifunzionale del Turreno.

Altre opere sono: partecipazione al bando Gal per la valorizzazione di Monte Petriolo (350mila euro), completamento dell’urbanizzazione del comparto di Monteluce con i 788mila euro ottenuti dall’escussione della fideiussione del fondo.

DIBATTITO

Francesco Zuccherini (PD) ha posto alcuni quesiti per capire come mai opere come la riqualificazione di Pretola o la realizzazione del marciapiedi a Solfagnano/resina vengano riproposte nuovamente quando gli interventi risultavano finanziati o comunque previsti già in passato.

Per Pretola Zuccherini ha chiesto invece di inserire tra le priorità d’intervento la messa in sicurezza ed il ripristino del doppio senso di marcia lungo la strada che conduce a Ponte Valleceppi. Perplessità secondo il consigliere, infine, emergono sul Turreno intervento centrale per la città ma che rischia di sfociare nella confusione come accaduto per San Francesco al Prato.

Emanuela Mori (IV) si è detta allibita dal fatto di dover discutere dell’ennesima variazione al bilancio a soli due mesi di distanza dall’approvazione del previsionale. Ciò a conferma del fatto che si proceda sempre in termini di urgenza e senza programmazione.

Erika Borghesi (PD) ha evidenziato che vi sono, nel piano triennale delle opere pubbliche, interventi che tardano a realizzarsi nonostante siano riproposti da anni senza compiere passi in avanti: si pensi alla ricomposizione delle cave di Sant’Orfeto e Resina.

Ritardi vi sono, come detto da Zuccherini e Mori, anche sulla realizzazione del marciapiede di Solfagnano e Resina, su cui il Consiglio comunale aveva dato un indirizzo politico chiaro approvando un emendamento al bilancio.

Fabrizio Croce (IPP) nell’associarsi alle perplessità espresse dai colleghi di opposizione su Pretola, Solfagnano e Resina, ha chiarito che qualche dubbio sorge anche in relazione all’urgenza relativa all’intervento stradale lungo corso Bersaglieri, diventata zona ztl e, dunque, con percorrenza limitata. Sarebbe preferibile pertanto pensare ad interventi in aree, come porta Eburnea, dove il transito è ben più sostenuto.

Quanto al Turreno, infine, Croce ha invitato l’Amministrazione ad illustrare alla città il progetto complessivo onde renderla edotta dei cambiamenti che si apporteranno all’area ed alla struttura.

Per Roberta Ricci (Lega) la delibera appare corretta e trasparente. Nel merito ha espresso soddisfazione per l’avvenuta escussione della fideiussione per Monteluce, operazione non scontata. Ha chiesto infine di sapere se tra le opere previste vi è il rifacimento della palestra di Castel del Piano.

Rispondendo ai vari quesiti, l’assessore Otello Numerini ha spiegato che quella attuale è una fase “tumultuosa” sulle opere pubbliche perché i continui bandi pubblicati dal Governo nazionale obbligano gli uffici comunali ad aggiornare i progetti continuamente, con l’obiettivo di cogliere opportunità migliori e nuove. Le difficoltà di concludere alcuni lavori, invece, sono spesso determinate dalle modifiche normative che costringono a rivedere programmi e progetti in corso. Numerini ha comunque garantito che l’Amministrazione non verrà meno agli impegni presi, tra cui quello relativo alla realizzazione del marciapiede a Solfagnano e Resina: qui lo scorso anno non si è riusciti a redigere il progetto finale ed andare in gara, ma l’iter verrà compiuto nel 2022 andando anche oltre rispetto alle previsioni.

Infine l’assessore ha spiegato che il piano triennale delle opere pubbliche è un piano dinamico che richiede continui aggiornamenti.

Zepparelli, rispondendo a Ricci, ha confermato che è prevista la realizzazione della copertura del cva di Castel del Piano per un importo di 50mila euro.

Si tornerà in commissione per gli approfondimenti sulla pratica il 29 giugno.

Tags: bilanciocommissionevariazionealbilancio
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione urbanistica: giovedì 23 giugno alle 10 la seduta

Articolo Successivo

La scorta del procuratore Sottani salva una donna da un tentativo di suicidio

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

La scorta del procuratore Sottani salva una donna da un tentativo di suicidio

Ultimi articoli

La carta degli Influencer nasce a Perugia

La carta degli Influencer nasce a Perugia

1 giorno fa
115
PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

2 giorni fa
30
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

2 giorni fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

2 giorni fa
13
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

2 giorni fa
32

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.