• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 11:49 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Commissione bilancio: approvato il riconoscimento di debiti fuori bilancio

Illustrata la variazione di bilancio

di Redazione PerugiaComunica
24 Maggio 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Porte aperte a Palazzo dei Priori
0
CONDIVISIONI
20
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La II commissione Bilancio, presieduta da Alessio Fioroni, nella seduta del 24 maggio ha trattato due pratiche.

In primo luogo è stata approvata con 9 voti favorevoli e 4 astensioni la delibera per il riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio (art. 194, comma 1, lettera a) del d.lgs. n. 267 del 2000), in questo caso connessi a provvedimenti giudiziali. Si tratta in particolare di una sentenza del Tar Umbria (n.73/2023), che ha posto a carico del Comune di Perugia spese quantificate in 2.500 euro, e di una sentenza del Consiglio di Stato (n. 5906/2022) che ha posto a carico del Comune un rimborso delle spese relative al contributo unificato quantificato in 1.625 euro, per un importo complessivo di 4.125 euro.

Successivamente è stata illustrata dall’assessore Cristina Bertinelli e dal dirigente Stefano Baldoni la preconsiliare n. 3955 del 17/05/2023 avente ad oggetto: Variazione al bilancio di previsione 2023-2025, ai sensi dell’art. 175, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000, (applicazione avanzo vincolato, accantonato e destinato del rendiconto 2022, ai sensi dell’art. 187 del d.lgs. n. 267/2000), variazione del documento unico di programmazione 2023-2025, del programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025.

L’assessore Bertinelli ha spiegato che l’applicazione dell’avanzo vincolato, accantonato e destinato del rendiconto 2022 riguarda un importo complessivo di 1,6 milioni, di cui € 695.843,10 per la parte corrente ed € 906.521,46 per la parte capitale, derivante da diverse partite.

Con questo atto, inoltre, l’Amministrazione procede alla variazione del Documento unico di programmazione (D.U.P.) 2023- 2025 (S.O.), al programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025 ed al relativo elenco annuale 2023, in ragione delle maggiori somme riconosciute nel fondo opere indifferibili.

Il dirigente Baldoni ha evidenziato che la variazione complessiva operata con questa pratica ammonta a 4,1 milioni in parte entrata e parte spesa. Nella parte entrata c’è un’applicazione di avanzo di amministrazione per 1,6 milioni (circa 2mila euro avanzo accantonato, avanzo vincolato per 958mila euro e quota dell’avanzo destinato a investimenti di circa 600mila euro) e variazioni di altre entrate per 2,5 milioni (prevalentemente maggiori contributi per investimenti).

Nelle somme di cui all’avanzo vincolato è ricompreso di procedere al diverso utilizzo delle somme residue non erogate di due mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti Spa: 1) mutuo per l’intervento “Centro per l’infanzia Pian della Genna. Interventi di risanamento conservativo, miglioramento sismico e adeguamento normativo”, da destinare al finanziamento del “Centro infanzia Pian della Genna – interventi di efficientamento energetico per un importo di € 124.089,56; -2) mutuo per l’intervento “Ex convento di S. Maria della Misericordia – Lavori di ristrutturazione ad uffici comunali”, da destinare al finanziamento del “Ex convento di S. Maria della Misericordia – Lavori di ristrutturazione ad uffici comunali e aggiornamento logistica uffici comunali medio termine”, per un importo di € 60.626,10.

Ci sono poi nell’avanzo vincolato importi che sono connessi al settore del sociale: fondo non autosufficienza, centri diurni, contributo fondo nazionale Dopo di noi, sostegno caregivers, ecc.

Per ciò che concerne l’avanzo destinato si tratta di quote relative ad investimenti, tra cui: marciapiedi (118mila euro), scalette di via Grecchi (20mila), manutenzione impianti fotovoltaici (10mila), aree verdi (105mila euro), manutenzione palestra ripa (60mila euro), ed altri piccoli interventi legati soprattutto al caro materiali.

Nella delibera vi sono anche incrementi di contributi per investimenti sempre legati al caro-materiali (fondo statale opere indifferibili) per alcune opere come Pinqua, per un totale di 2,5 milioni.

La consigliera Borghesi ha chiesto di sapere se vi siano interventi nuovi o diversi nel piano triennale opere pubbliche.

Il dirigente Baldoni ha confermato che le variazioni riguardano solo gli importi.

L’atto verrà votato nella prossima seduta.

Tags: bilanciocommissione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Concluso il campionato regionale di Snooker: ecco i risultati

Articolo Successivo

Sosta: via al nuovo piano tariffario sperimentale nelle zone di Elce, stazione e via Palermo

Articolo Successivo
Nuove assunzioni al Comune di Perugia: la Giunta modifica il piano del fabbisogno

Sosta: via al nuovo piano tariffario sperimentale nelle zone di Elce, stazione e via Palermo

Ultimi articoli

Omphalos voices: il concerto il 12 giugno in sala dei Notari

Omphalos voices: il concerto il 12 giugno in sala dei Notari

9 minuti fa
4
Palazzo dei Priori sede del Comune

I segni del tempo in Calabria: la presentazione del libro il 21 giugno

1 ora fa
5
Rendiconto 2020

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio

1 ora fa
6
Perugia 1416 entra nel vivo

Perugia 1416 entra nel vivo

1 ora fa
8
La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

1 ora fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.