• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 1:04 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Commissione bilancio: approvato il bilancio di esercizio 2021 di Afas

Sette voti a favore della proposta, cinque le astensioni

di Redazione PerugiaComunica
21 Settembre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Afas, il nuovo punto vaccinale a Perugia è realtà dal 25 giugno
0
CONDIVISIONI
44
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La II commissione Bilancio nella seduta del 21 settembre ha espresso parere favorevole con 7 voti a favore e 5 astenuti sulla proposta al Consiglio di approvazione del bilancio di esercizio riferito al 2021 di Afas. L’Azienda Speciale Farmacie è l’ente strumentale attraverso il quale il Comune di Perugia gestisce n. 11 farmacie pubbliche nel proprio territorio e dal 18 ottobre 2021 una parafarmacia sanitaria ortopedica presso il centro commerciale Apogeo di Ponte San Giovanni. Inoltre, a seguito di stipula di specifiche convenzioni, l’Afas gestisce anche il servizio di farmacia comunale per conto dei Comuni di Magione, Città della Pieve e Todi.

Il bilancio Afas 2021, comprensivo delle gestioni delle farmacie per i Comuni di Magione, Città della Pieve e Todi, chiude con un utile d’esercizio di € 227.083,00 (negli anni 2020, 2019 e 2018 l’utile era stato rispettivamente di € 128.788,00, di € 175.031 e di € 711.676,36).

L’utile netto complessivo d’esercizio di € 227.083 per l’anno 2021 deriva dai seguenti risultati:

  1. a) utile della gestione propria delle Farmacie del Comune di Perugia pari ad € 178.671,00 (anno 2020 utile di € 98.916,00; anno 2019 utile di € 169.737,00; anno 2018 utile di € 643.145,87);
  2. b) utile della gestione farmacia di Città della Pieve € 40.555 (anno 2020 utile di € 60.474,33; anno 2019 utile di € 106.205; anno 2018 utile € 104.418,169);
  3. c) utile della gestione farmacia di San Feliciano del Comune di Magione € 5.306,00 (anno 2020 perdita d’esercizio € 14.002,80; anno 2019 perdita d’esercizio di € 10.682,00; anno 2018 utile di € 9.625,86);
  4. d) utile della gestione farmacia di Todi € 2.551,00 (anno 2020 perdita d’esercizio di € 16.599,07; anno 2019 perdita d’esercizio di € 90.229,00; anno 2018 perdita d’esercizio € 45.513,53).

Nel 2021 la gestione propria di AFAS riferita alle 11 farmacie e alla parafarmacia del Comune di Perugia continua ad assumere valori positivi, registrando un utile d’esercizio di € 178.671, risultato in aumento rispetto all’anno 2020 per effetto dell’imputazione di minori imposte pari ad € 91.975 e in linea con quello dell’anno 2019. I risultati del triennio, pur se positivi, presentano un calo rispetto al risultato di € 643.145,87 registrato nell’anno 2018: ciò si deve ai maggiori costi di produzione sostenuti nel tempo rispetto all’incremento dei ricavi.

Il valore della produzione della gestione propria dell’esercizio 2021 è pari ad € 19.702.237 (+215mila rispetto al 2020) ed è costituito da: “ricavi da vendite e prestazioni” per € 19.603.760 e “altri ricavi” per € 98.477. I ricavi da vendite e prestazioni sono aumentati per un valore di € 151.322 rispetto al 2020: tale risultato deriva in particolar modo dall’ incremento delle vendite libere di merci, dall’incremento della vendita di tamponi rapidi Covid – Sars 19 agli Istituti scolastici e agli altri cittadini e dalla possibilità di somministrare i vaccini anti Covid -19 alla fascia di età 60-79 anni.

Il costo della produzione della gestione propria nell’anno 2021 ammonta ad € 19.497.177 (nel 2020 era di 19.271.129,14) ed è costituito principalmente: dall’acquisto di merci e materiali di consumo pari ad € 11.870.149, da spese per il personale pari € 4.205.559, da spese per godimento di beni di terzi per € 1.315.496, da spese per servizi pari ad € 1.092.637 e da “oneri diversi di gestione” pari ad € 627.379.

Tags: afasbilanciocommissionesecondacommissione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione urbanistica: giovedì 21 settembre alle 10 la seduta

Articolo Successivo

III commissione, parere favorevole sulla preconsiliare relativa al progetto di fattibilità tecnica ed economica del BRT

Articolo Successivo
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

III commissione, parere favorevole sulla preconsiliare relativa al progetto di fattibilità tecnica ed economica del BRT

Ultimi articoli

Perugia celebra il Giorno della Memoria: in sala dei Notari l’incontro con le scuole

Perugia celebra il Giorno della Memoria: in sala dei Notari l’incontro con le scuole

2 minuti fa
2
Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

57 minuti fa
4
I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

1 ora fa
2
Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

1 ora fa
3
San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

2 ore fa
13

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.