• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 9:50 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Commissione affari istituzionali: approvata la modifica al regolamento per la concessione delle benemerenze

Sarà possibile l'iscrizione all'albo d'oro anche di associazioni o enti giovanili

di Redazione PerugiaComunica
10 Giugno 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Porte aperte a Palazzo dei Priori
0
CONDIVISIONI
21
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La I commissione consiliare permanente affari istituzionali ha approvato con 14 voti a favore ed un astenuto la proposta di deliberazione consiliare, presentata da un consigliere di maggioranza e da uno di opposizione su: “Modifica del Regolamento per la concessione di pubbliche benemerenze del Comune di Perugia”.

Ricordano gli istanti che il regolamento in oggetto, all’art. 2, attualmente stabilisce che:

«I benemeriti vengono classificati, a seconda della natura dei meriti acquistati, nelle seguenti categorie:

  1. a) persone od Enti che, con ingenti contributi o aiuti diversi, abbiano favorito lo sviluppo, il miglioramento urbanistico, sanitario, igienico, estetico della città; creato o beneficiato istituzioni per i cittadini bisognosi di aiuto, sia dal lato materiale, sia dal lato morale, creato, beneficiato o incoraggiato opere di istruzione di ogni ordine e grado; cittadini perugini che risiedono in Perugia o fuori dal Comune e si siano distinti nei settori dell’arte, della cultura, delle scienze, dell’economia, delle pubbliche relazioni e dello sport in misura tale da far derivare prestigio alla città e abbiano dimostrato attaccamento alla città di origine; in genere coloro che si siano distinti in modo eccezionale e in ogni campo di utility pubblica;
  2. b) cittadini che si siano distinti per atti di valore, di bontà e di abnegazione, tali da costituire esempio.»;

Il successivo articolo 6, riferendosi all’Albo d’Oro del Comune, prevede che « … non potranno essere effettuate ogni anno più di tre iscrizioni nell’Albo, oltre ad una ulteriore iscrizione riservata a giovani cittadini perugini che, nella città di Perugia o nel mondo, si stiano formando e distinguendo negli ambiti e per le motivazioni di cui all’art. 2 del presente Regolamento»

Secondo i proponenti vi è una disparità tra la fattispecie dell’art. 2, che consente di classificare tra i benemeriti sia persone fisiche che Enti e quella dell’ulteriore iscrizione dell’art. 6, che, riferendosi ai giovani cittadini perugini, ad oggi, è limitata alle sole persone fisiche;

Per questi motivi si ritiene di eliminare detta distinzione, conferendo al Consiglio Comunale la possibilità di iscrivere annualmente all’Albo d’Oro, accanto ai giovani cittadini perugini, anche associazioni o Enti giovanili o che si occupano del mondo giovanile.

In ragione di ciò si propone di modificare l’articolo 6 nel seguente modo:

«Non potranno essere effettuate ogni anno più di tre iscrizioni nell’Albo, oltre ad una ulteriore iscrizione riservata a giovani cittadini perugini o ad associazioni o Enti giovanili o che si occupano del mondo giovanile che, nella città di Perugia o nel mondo, si stiano formando e distinguendo negli ambiti e per le motivazioni di cui all’art. 2 del presente»

Una consigliera di maggioranza ha preannunciato un voto di astensione avendo rappresentato delle perplessità non tanto nel merito quanto sul metodo seguito: il riferimento è alla fretta che nel corso di questa consiliatura ha contraddistinto molte proposte avanzate dalla politica, come nel caso di specie.

Al contrario per la maggioranza è motivo di soddisfazione il fatto che la proposta sia stata presentata bypartisan essendo emersa la necessità da parte di tutto il Consiglio comunale di procedere con questa modifica, avanzata nei tempi e termini corretti.

Tags: affariistituzionalialbodorocommissione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio Grande: lunedì 13 giugno alle 15 la seduta dedicata al nodo di Perugia

Articolo Successivo

Lo spagnolo Munar si aggiudica gli internazionali di tennis Città di Perugia

Articolo Successivo
Lo spagnolo Munar si aggiudica gli internazionali di tennis Città di Perugia

Lo spagnolo Munar si aggiudica gli internazionali di tennis Città di Perugia

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

19 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

19 ore fa
14
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

19 ore fa
9
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

19 ore fa
18
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

19 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.