• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 11:55 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Chiesto finanziamento alla Regione per un intervento definitivo di messa in sicurezza della ripa lungo la strada Ponte Valleceppi-Pretola

In risposta a una interrogazione del gruppo Idee Persone Perugia, l'assessore ai lavori pubblici, Otello Numerini, ha chiarito che serviranno 2,3 milioni

di Redazione PerugiaComunica
31 Gennaio 2022
in Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
32
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il consigliere Fabrizio Croce ha presentato a nome del gruppo Idee Persone Perugia una interrogazione sulla ripresa dei lavori di contenimento della ripa lungo la strada comunale Ponte Valleceppi-Pretola.

La strada comunale parallela al percorso della Fcu, nel tratto tra il fosso della Palazzetta e l’intersezione con la strada che da Ponte Valleceppi sale a Perugia – ha ricordato il consigliere Croce -, è parzialmente interrotta dal 2017 costringendo la viabilità al senso unico alternato con semafori. Il tratto di strada si trova ai piedi di una ripa la cui franosità negli anni è stata contenuta attraverso il posizionamento in sicurezza di un’apposita rete metallica e di periodici interventi di rimozione di detriti. Ciononostante – ricostruisce l’atto – nel 2016 era stato necessario chiudere la strada. Nel 2017 il Comune ha finanziato i lavori di parziale messa in sicurezza del tratto viario consentendone la percorrenza a senso unico alternato a mezzo semafori. Il totale ripristino della situazione preesistente sembra essere subordinato, anzitutto, alla soluzione del contenzioso tra il Comune e gli enti direttamente o indirettamente competenti (Ferrovie dello Stato e Regione Umbria) sulla titolarità dei lavori di contenimento della ripa e, in secondo luogo, al reperimento degli ingenti fondi necessari. In base all’atto, l’equilibrio geologico dell’area non può più essere mantenuto con interventi temporanei, non sufficienti ad affrontare la frequenza delle criticità che si registrano sulla ripa e, a detta dei tecnici che si sono pronunciati sulla questione, serve un intervento definitivo. Il consigliere ha quindi chiesto quale sia lo stato della interlocuzione con Regione e Fs e i tempi di una possibile ripresa dei lavori.

Sul punto ha risposto l’assessore ai lavori pubblici, Otello Numerini. La ripa di Pretola è interessata da un dissesto idrogeologico da qualche decennio creando una condizione di rischio per la sicurezza della sottostante viabilità stradale e ferroviaria. Numerosi sono stati gli interventi effettuati dal Comune in regime di urgenza e somma urgenza. Alla fine degli anni Novanta è stata rafforzata la rete metallica installata sulla scarpata. Nel 2012, a seguito di violenti temporali, è stato effettuato un intervento di somma urgenza (circa 30mila euro). Nel 2015 è stato necessario istituire il senso unico alternato; il nubifragio del 12 giugno 2016 ha aggravato la situazione portando, nel 2017, a un intervento di somma urgenza da 322mila euro. Nel frattempo, si è provveduto alla manutenzione ordinaria. Ad oggi la strada risulta ancora con circolazione a senso unico alternato e delimitata da New Jersey, con conseguente difficoltà per la viabilità locale. Le richieste di finanziamento alla Regione sono state reiterate nel tempo. L’amministrazione comunale ora vorrebbe cogliere l’opportunità del Pnrr per un intervento strutturale di messa in sicurezza definitiva. E’ già stata formalizzata una richiesta di finanziamento alla Regione per un totale di circa 2,3 milioni.

 

Tags: fabrizio croceOtello Numeriniponte valleceppiquestion timeripa di pretola
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Circhi con animali, non è legittimo impedire l’attendamento nel territorio comunale”

Articolo Successivo

Fontana Maggiore, a maggio il ripristino della bocchetta mancante

Articolo Successivo
la Fontana Maggiore di Perugia

Fontana Maggiore, a maggio il ripristino della bocchetta mancante

Ultimi articoli

Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

2 minuti fa
0
San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

39 minuti fa
9
Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

2 ore fa
2
Il 29 marzo al Teatro Morlacchi il tour dei Fask

Il 29 marzo al Teatro Morlacchi il tour dei Fask

3 ore fa
2
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

22 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.