Il Consiglio comunale ha approvato con 27 voti a favore la modifica all’articolo 4 del regolamento dello spettacolo viaggiante proposta dai consiglieri Sarah Bistocchi (PD) e Luca Valigi (Lega).
Il documento – ha ricordato il presidente della I commissione Michele Nannarone – prevede di inserire nell’articolo 4 il seguente periodo: “Tutti coloro che intendono svolgere attività circense o altra attività di spettacolo viaggiante in aree di proprietà comunale, privata o di altri enti pubblici, devono attenersi alle linee guida per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre itineranti emanate dalla commissione scientifica Cites del ministero dell’Ambiente (Servizio conservazione Natura – Autorità scientifica Cites).
La capogruppo del PD Sarah Bistocchi ha ricordato che in data 9 giugno 2021 era stato depositato un suo ordine del giorno avente ad oggetto “Adozione delle linee guida CITES per la tutela degli animali. Per un circo pulito ed etico, fatto di artisti e non di animali sfruttati e mostrati al pubblico ludibrio”. Il suddetto ordine del giorno impegnava il Sindaco e la Giunta, tra i vari punti, ad inserire, all’interno del Regolamento dello spettacolo viaggiante della Città di Perugia, specifici rimandi, vincolanti, alle linee guida CITES. Tale ordine del giorno è stato poi approvato all’unanimità, con 21 voti favorevoli, in occasione della seduta di Consiglio comunale di lunedì 12 luglio 2021 (deliberazione n. 91 del 12.7.2021.
Bistocchi ricorda che il Consiglio comunale non è l’unico organismo ad essersi espresso favorevolmente ed all’unanimità rispetto agli impegni enunciati nell’atto, visto che anche la Consulta comunale dei diritti per gli animali, coinvolta nella discussione, ha espresso parere favorevole, non sfuggendo ai suoi componenti l’importanza delle “Linee Guida per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre itineranti” emanate dalla Commissione Scientifica CITES del Ministero dell’Ambiente (Servizio conservazione Natura – Autorità Scientifica Cites).