• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 8:15 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Cav Doriana Bellini: discussa l’interrogazione dei gruppi di opposizione

A rispondere è stato l'assessore Cicchi

di Redazione PerugiaComunica
30 Novembre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Comune conferma l’adesione al protocollo regionale per il contrasto alla violenza di genere
0
CONDIVISIONI
44
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La capogruppo Francesca Tizi (M5S) ha illustrato l’interrogazione sul cav Doriana Bellini, spiegando che, dopo l’approvazione da parte del Consiglio lo scorso 3 ottobre della mozione urgente proposta da tutti i Gruppi di opposizione per sollecitare Sindaco e Giunta a trovare una soluzione immediata per scongiurare la chiusura del CAV, ad oggi ancora tutto tace. Infatti, anche dopo l’approvazione della mozione, il Comune di Perugia continua a ritardare lo stanziamento dei fondi per il Cav. Un comportamento questo che sta addossando sulle operatrici l’onere di offrire un servizio essenziale per la comunità.

In base alla corrispondenza intrattenuta tra l’associazione Libera…mente donna e gli uffici regionali risulta che le risorse destinate al Cav “accertate e impegnate dalla Regione con determinazione dirigenziale n. 5534/2022 possono essere liquidate previa sottoscrizione con il Comune di Perugia di apposito Accordo di collaborazione; accordo che ad oggi manca.

Dunque, nonostante il Centro Antiviolenza eroghi servizi essenziali a donne e minori in pericolo, il rischio è ancora una volta quello dell’interruzione della continuità di erogazione di questo servizio essenziale, ad oggi garantito solamente grazie alla coscienziosa attività di volontariato delle operatrici che stanno continuando a lavorare a pieno ritmo, pur senza stipendio, da ormai più di otto mesi.

Per questo i gruppi istanti chiedono di conoscere il motivo per cui ad oggi il comune di Perugia non si attivi al più presto per trovare una soluzione immediata che permetta di far arrivare i fondi necessari ad evitare la chiusura del CAV Doriana Bellini.

L’assessore alle politiche sociali Edi Cicchi ha riferito che in parte si registra oggi una situazione di stallo dovuta a ragioni prettamente giuridiche e procedimentali legate all’emanazione del nuovo regolamento regionale.

Nel ripercorrere i tratti salienti della normativa in essere, l’assessore ha ribadito che dopo l’approvazione del regolamento regionale del 2021 le associazioni interessate avevano il termine di 90 giorni dall’entrata in vigore (12 agosto 2021) per adeguarsi. Allo scadere di tale termine ed anche della deroga concessa, non è arrivata la richiesta dell’associazione Liberamente Donna propedeutica al rilascio delle necessarie autorizzazioni al funzionamento. Ciò, come stabilito dal regolamento regionale, ha impedito di fatto il funzionamento del cav, gestito dall’associazione citata, essendo carente il requisito dell’adeguamento alla normativa in essere.

Cicchi ha comunque riferito che nel successivo mese di marzo 2022 l’associazione ha presentato le richieste; ne sono seguiti periodi di sospensione della procedura per la necessità di integrazione della documentazione che risultava carente. Autorizzazione che è poi arrivata per due posti per la struttura di Ponte Pattoli. Cicchi ha ricordato che negli ultimi 5 anni per tenere attivo questo servizio sono state impiegate risorse che superano il milione di euro (1,2). Il 16 novembre 2022 con delibera di giunta si è provveduto ad erogare all’associazione la somma di 63mila euro, pur nelle difficoltà di avere documentazione in regola.

Per ciò che concerne il servizio negli anni 2023 e 2024, l’assessore Cicchi ha spiegato che, pur in assenza di fondi regionali, è stata avviata una procedura gara per oltre 700mila euro per l’individuazione del gestore del progetto con risorse anticipate dal Comune.

In ogni caso l’assessore ha garantito che, avendo il Comune di Perugia una rete di servizi antiviolenza consolidata, nessuna donna è stata lasciata sola.

Tags: cavConsigliocomunalequestiontime
CondividiTweet
Articolo Precedente

Prolungata e disagevole chiusura di viale San Domenico, due interrogazioni dell’opposizione

Articolo Successivo

Iat: il consigliere Croce ha chiesto chiarimenti sulla struttura

Articolo Successivo
Iat: il consigliere Croce ha chiesto chiarimenti sulla struttura

Iat: il consigliere Croce ha chiesto chiarimenti sulla struttura

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
101

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.