• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 9 Febbraio 2023 - 2:39 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Capodanno Rai: nel question time discussa l’interrogazione dell’opposizione

A fornire tutti i dettagli è stato l'assessore Merli

di Redazione PerugiaComunica
30 Novembre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
L’anno che verrà: lo show di Capodanno di rai1 il 31 dicembre da Perugia
0
CONDIVISIONI
41
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il concerto di Capodanno Rai, previsto per la notte di capodanno in piazza IV novembre a Perugia, è stato al centro dell’interrogazione dei gruppi Pd e IPP.

I chiarimenti richiesti dall’opposizione si sono incentrati su tre temi:

-sull’effettiva entità dell’investimento totale richiesto dall’evento e, nello specifico, della sua incidenza diretta ed indiretta (in termini di servizi ed impiego di risorse umane e tecniche) sul bilancio comunale;

-se sia stata fatta una stima dell’indotto economico per la città (richiamo di persone da tutta l’Umbria e da fuori regione, prima durante e dopo l’evento) e per le sue strutture ricettive, nonché il ritorno di immagine che ne potrebbe derivare, anche alla luce della esperienza maturata nel 2021 a Terni per un analogo evento;

-quale sarà la ricaduta di questo evento sul tessuto sociale e culturale della città, già fortemente impoverito dalla pandemia e dalla perdurante crisi economica generalizzata, a partire dal “giorno dopo”, 2 Gennaio 2023.

Rimarca Fabrizio Croce che questa scelta va in contrasto con la formula utilizzata dal Comune di Perugia dagli anni ’90 in poi, ossia di far leva sulla ricchezza e la varietà di piazze del centro storico per eventi musicali, per poi far convergere il pubblico su viale Indipendenza e Giardini Carducci, per osservare lo spettacolo dei fuochi d’artificio.

Inoltre si assiste ad un netto aumento del budget impiegato che in passato è sempre rimasto nell’ordine dei 25-30mila euro.

L’assessore alla sicurezza Luca Merli ha riferito che il primo programma più visto della Rai in Italia ed Europa è il festival di San Remo, mentre al secondo posto si colloca proprio l’evento di capodanno, appuntamento ormai consolidato per tante famiglie.

E’ un evento che ha girato tutta Italia con significative ricadute per le città ospitanti negli anni successivi: gli esempi più eclatanti fatti da Merli hanno riguardato Matera e Courmayeur (prenotazioni del +40%).

Quando la Rai ha proposto a Perugia di ospitare l’edizione 2022 c’erano sul piatto altre 26 città italiane pronte, tra cui realtà come Firenze e Genova. Perugia, tuttavia, ha prevalso per le sue indiscusse bellezze architettoniche e storiche.

“Abbiamo ritenuto quindi che questa potesse essere una grande opportunità per Perugia perché è un evento di piazza che porta famiglie intere per una festa serena e sicura. Non voglio infatti pensare a recinti o limitazioni di tal genere, dal momento che il progetto prevede due platee: una delimitata ai piedi del palco ed una seconda, totalmente libera, che ricomprenderà tutto corso Vannucci”.

Dopo anni di pandemia, spiega Merli, l’investimento è stato effettuato con convinzione, ben sapendo quali saranno le ricadute future per la città come è sempre avvenuto finora. Quelle immediate, invece, sono sotto gli occhi di tutti, visto che alberghi e ristoranti sono già pieni e tante ditte locali sono state chiamate per occuparsi dei lavori di preparazione.

Quanto alla sala dei Notari, Merli ha confermato che è stata superata l’opzione di utilizzarla anche se al suo interno sarebbero stati posizionati camerini non per il cambio, ma solo per garantire il riposo degli artisti. “A fronte delle tante polemiche sollevate, non posso non ricordare che in passato più volte la Notari è stata destinata a spogliatoio per eventi come miss Italia o sfilate di moda”.

Tags: capodannorailannocheverràrai
CondividiTweet
Articolo Precedente

Importo erogato a Sipa per il controllo delle aree di sosta: in Consiglio il dibattito

Articolo Successivo

Lavori al parcheggio Pellini: Zuccherini chiede chiarimenti

Articolo Successivo
Lavori al parcheggio Pellini: Zuccherini chiede chiarimenti

Lavori al parcheggio Pellini: Zuccherini chiede chiarimenti

Ultimi articoli

Costituzione del gruppo Tesei Presidente per l’Umbria, comunicato della consigliera Renda

Confermato il Frecciarossa per Milano e nuova tratta Ryanair: la soddisfazione della consigliera Renda

1 ora fa
11
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Commissione urbanistica: discusso l’odg sul trasporto pubblico e mobilità notturna

1 ora fa
6
Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

1 ora fa
75
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas aderisce con tutte le sue farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco

2 ore fa
4
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Nuovi giochi per bambini nelle aree verdi grazie alla donazione della cooperativa Borgorete

21 ore fa
21

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.