• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 10:26 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Area verde di via Torelli: nel question time dibattito sull’interrogazione di Idee, persone, Perugia

L'assessore all'ambiente Otello Numerini ha fornito un quadro della situazione sul parco ubicato ad Elce

di Redazione PerugiaComunica
24 Novembre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Partiti i lavori in via Soriano: il punto sugli interventi su strade e marciapiedi

via Torelli

0
CONDIVISIONI
22
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il gruppo consiliare Idee Persone Perugia ha presentato una interrogazione per chiedere di intervenire contro l’incuria dell’area verde di via Torelli. L’interrogazione – spiega Fabrizio Croce – riguarda la convenzione in essere nel cosiddetto Elce Kids Park di via Torelli e la possibilità di restituire la stessa alla funzione per cui era stata approntata, ossia prevenire problemi di carattere igienico-sanitario in un quartiere densamente abitato e non vanificare gli interventi di riqualificazione lì realizzati solo pochi anni fa con ampio risalto sui mezzi di comunicazione.

Già dal 2017, venuto meno il progetto di edificare una palestra nell’area in questione, l’amministrazione comunale aveva deciso di destinare l’area a uso pubblico, con una vocazione didattica a favore degli studenti dell’adiacente scuola secondaria considerando anche che i residenti dell’area ne facevano argo uso sia per attività di svago, sia per il semplice attraversamento in direzione o in arrivo dal vicino quartiere di Elce e che alcuni residenti, in particolare, si prendevano cura delle piante lì allocate. Nel 2019 con finanziamenti della Fondazione Cassa di Risparmio sono state realizzati una recinzione, un campo e strutture adibite a giochi, un’area per lo sgambamento dei cani. L’emergenza pandemica presumibilmente ha frenato nell’ultimo anno qualunque tipo di attività di socialità e di svago. Il prolungato stato di incuria e precarietà, solo attenuato da una recente opera di sfalcio, rischia, però, di veder deperire le strutture lì allocate e anche di accelerare la proliferazione di piante ed erbe infestanti nonché di spiacevoli ospiti animali. Ciò premesso è stato chiesto all’esecutivo e al sindaco una risposta anche rispetto alla possibilità di stipulare nuove convenzioni con i privati per salvaguardare il benessere del territorio.

L’assessore Otello Numerini ha evidenziato che nel 2017 la giunta comunale ha approvato il progetto Futuro nel verde. Proprio in tale ambito è stata sottoscritta con l’associazione Nova Elce nel 2017 una convenzione per tre anni, prorogata poi su richiesta della stessa fino al 31 marzo 2023 per la gestione dell’area di via Torelli. L’associazione Nova Elce, nata nel 2016 per volontà dei residenti di far rinascere l’area verde di via Torelli, ha presentato il progetto di riqualificazione “Elce Kids Park”. Tante le opere realizzate, da una nuova staccionata, all’installazione di giochi per bambini, all’area per cani. Questa valorizzazione ha favorito una maggiore frequentazione. Un primo sfalcio di erba è stato effettuato nel mese di maggio 2021. L’area risultava quindi in buono stato manutentivo in occasione di un sopralluogo del 26 agosto scorso da parte degli uffici comunali competenti che non hanno per l’effetto segnalato criticità. L’Afor ha comunque provveduto ad alcuni interventi di manutenzione straordinaria rimuovendo residui di balaustre di legno e alberature ormai in fase di disseccamento e provvedendo a fine estate 2021 a tagliare l’erba nei punti più impervi e difficili da raggiungere per l’associazione assegnataria.

Numerini ha rimarcato che l’area è comunque oggetto di attenzione da parte dell’Amministrazione che in via Torelli da poco tempo ha completato un intervento di riqualificazione del marciapiede per un tratto di circa 450 metri lineari.

L’assessore ha garantito che l’interlocuzione con l’associazione assegnataria sarà continua al fine di comprendere se vi siano delle criticità da risolvere.

Tags: Consigliocomunaleideepersoneperugiaotellonumeriniquestiontimeviatorelli
CondividiTweet
Articolo Precedente

Mancanza di acqua corrente a Fontignano: discussa in Consiglio l’interrogazione del PD

Articolo Successivo

Fosso dell’Infernaccio: Idee persone Perugia chiede chiarimenti sulla messa in sicurezza dell’area

Articolo Successivo
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Fosso dell'Infernaccio: Idee persone Perugia chiede chiarimenti sulla messa in sicurezza dell'area

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

8 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

9 ore fa
14
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

9 ore fa
38
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

12 ore fa
18
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

13 ore fa
33

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.