• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:26 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Approvato l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

L'atto suggerisce una serie di proposte per accrescere il decoro e la fruibilità della zona

di Redazione PerugiaComunica
30 Maggio 2022
in Consiglio Comunica
Tempo di lettura:1 min.
A A
Commissione cultura, approvato l’odg sulle soluzioni contro l’abbandono di siringhe
0
CONDIVISIONI
17
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale ha approvato con 17 voti favorevoli l’ordine del giorno presentato da una consigliera di maggioranza su “Oratorio di San Bernardino, proposte per il miglioramento del decoro dell’area”.

Nell’atto si ricorda che l’oratorio di San Bernardino, a fianco dell’ex chiesa di San Francesco al Prato oggi diventata auditorium, è meta quotidiana di turisti e cittadini che, oltre ad ammirare i monumenti presenti, fruiscono dell’ampia area verde prospiciente la chiesa.

Nell’area, tuttavia, si riscontrano comportamenti non sempre rispettosi del decoro e della pulizia dell’ambiente, nonché la vetustà di alcuni arredi urbani, come panchine e cestini per la raccolta dei rifiuti. Altra problematica è legata ai frequenti posteggi abusivi all’imbocco della piazza, nonostante il divieto di sosta indicato dal cartello all’uscita di via Curiosa.

Tenuto conto dell’importanza del complesso monumentale e di tutta l’area limitrofa, pertanto, l’odg ha proposto all’amministrazione di valutare i seguenti interventi ritenuti migliorativi:

-installazione di un segnale di divieto di sosta e di fermata con relativa indicazione della rimozione forzata in caso di violazione al posto del segnale di solo divieto di sosta;

-aumento dei controlli da parte della polizia locale;

-sostituzione o rifacimento e aumento delle panchine presenti;

-sostituzione e implementazione del numero dei contenitori per la raccolta rifiuti con tipologie che abbiano un’adeguata capacità;

-sostituzione e ampliamento punti luce a risparmio energetico;

-rifacimento segnaletica, anche turistica;

-cura e manutenzione del verde pubblico;

-manutenzione del tratto stradale di via Curiosa e di quello della piazza.

Dalla maggioranza è stato espresso apprezzamento nei confronti di un odg che si occupa di uno dei poli scenografici, monumentali e di vita sociale più importanti del centro storico.

Tags: consiglio comunaleodgOratorio di San Bernardinoproposte per il miglioramento del decoro dell’area
CondividiTweet
Articolo Precedente

Discusso l’odg sulla Carta comunale amico a 4 zampe

Articolo Successivo

Respinto l’odg sull’attuazione del progetto di reddito alimentare

Articolo Successivo
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Respinto l'odg sull'attuazione del progetto di reddito alimentare

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

19 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

19 ore fa
14
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

19 ore fa
9
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

19 ore fa
18
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

19 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.