• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Luglio 2022 - 10:29 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Approvato il progetto definitivo per il nuovo edificio scolastico a Centova

di Redazione PerugiaComunica
26 Luglio 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
La III Commissione approva la regolarizzazione del Centro Macellazione Carni
0
CONDIVISIONI
29
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera inerente il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo edificio scolastico provinciale in località Centova, in modifica al PRG, con particolare riferimento all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio.  

In particolare, come ha ricordato la presidente della III Commissione Casaioli, l’assemblea ha preso atto dell’avvenuta approvazione da parte della Provincia di Perugia del progetto definitivo dell’intervento per la realizzazione del nuovo edificio scolastico per l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore nell’area di Centova, effettuata anche ai fini e per gli effetti della dichiarazione di pubblica utilità urgenza ed indifferibilità dell’opera stessa; della non necessità espressa dalla Regione dell’Umbria rispetto alla sottoposizione a VAS della relativa modifica al PRG, nonché dei diversi pareri favorevoli sul progetto stesso.

La consigliera Pd Borghesi, annunciando il voto favorevole alla pratica, ha  tenuto a sottolineare il ritardo con cui si è arrivati alla sua approvazione. “Ho seguito da vicino questa nuova opera -ha spiegato Borghesi- e ho rilevato qualche incertezza da parte dell’amministrazione comunale, mentre la Provincia ha avuto da subito le idee chiare nell’individuare quest’area per il progetto.” Riserve sono state espresse dalla consigliera anche rispetto all’ipotizzato progetto ai Rimbocchi. “Vi è la necessità -ha ribadito- di avere una visione complessiva della città e la capacità di lavorare in maniera sinergica con le altre istituzioni per il bene della città. L’atto in oggetto è particolarmente importante perchè si dà alla città la possibilità di avere un  nuovo istituto scolastico moderno e innovativo.”

Dello stesso avviso anche il collega di partito Zuccherini. “Sicuramente si è perso del tempo, -ha ripetuto, ribadendo che la scuola ai Rimbocchi sarebbe stato un errore- Era evidente che la zona non era vocata per ospitare un nuovo istituto scolastico e che la sua realizzazione senza un adeguamento dell’area sotto diversi aspetti sarebbe stato un problema. Altrettanto evidente era che la zona del Capitini fosse un contesto più idoneo.” Il consigliere ha, quindi, ricordato il ruolo attento e determinate delle associazioni del quartiere e ha sollecitato nuovamente l’amministrazione a ripensare quella zona di Perugia con un progetto di qualificazione adeguato. Ha, infine ricordato che, a questo proposito lui stesso ha presentato un ordine del giorno già da diverso tempo.

Soddisfatta, invece, dell’azione dell’amministrazione comunale si è detta la consigliera Casaioli, per la quale il tempo impiegato è stato utilizzato per una attenta valutazione della collocazione della scuola stessa. “La concentrazione di scuole in una stessa area -ha spiegato- non sempre è positiva; potrebbe presentare delle criticità, per esempio sulla viabilità, per cui è necessario considerare tutti gli aspetti. Apprezzo, peraltro -ha aggiunto- il fatto che l’amministrazione abbia dimostrato attenzione alle esigenze dei cittadini.”

Anche l’assessore all’Urbanistica Scoccia è intervenuta a ribadire quanto già detto anche in commissione, ovvero che il progetto è la risposta al crescente bisogno di spazi idonei per le scuole, per cui è necessario procedere speditamente, ma che esso è importante anche perché permette al Comune di entrare in possesso dell’edificio scolastico in cui ha sede la scuole dell’Infanzia il Tiglio. “Questo ci consentirà non solo di portare avanti progetti di riqualificazione della struttura stessa, -ha precisato l’assessore- ma anche di accedere a finanziamenti adeguati.” 

Al termine, l’atto è stato approvato all’unanimità dai consiglieri.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Organismi indispensabili: il consiglio approva la proposta della giunta

Articolo Successivo

Approvata l’individuazione delle frazioni non metanizzate

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori Perugia

Approvata l'individuazione delle frazioni non metanizzate

Ultimi articoli

Notti magiche a Collestrada: appuntamento col cinema dal 1 al 31 luglio

Notti magiche a Collestrada: appuntamento col cinema dal 1 al 31 luglio

7 minuti fa
3
Inaugurazione del museo delle acque di Monte Pacciano: la cerimonia il 4 luglio alle 10.30

Inaugurazione del museo delle acque di Monte Pacciano: la cerimonia il 4 luglio alle 10.30

11 minuti fa
2
Uno scrittore a palazzo della Penna: Letizia Vicidomini

Sagra musicale umbra: la presentazione della 77^ edizione il 4 luglio alle 11

13 minuti fa
3
Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

15 ore fa
10
Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

21 ore fa
16

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.