• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 3:12 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Approvato dal Consiglio l’odg sul sostegno alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico

L'atto è stato presentato dal consigliere Riccardo Mencaglia

di Redazione PerugiaComunica
30 Gennaio 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Prosegue il progetto “Spesa solidale” dell’associazione Vivi il Borgo
0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato approvato con 23 voti a favore ed 8 contrari l’ordine del giorno presentato dal consigliere Riccardo Mencaglia del gruppo consiliare Fratelli d’Italia, avente ad oggetto: “Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico”.

“Negli ultimi anni – ha spiegato Mencaglia – soprattutto all’estero si è assistito alla proliferazione della creazione e della commercializzazione del cosiddetto cibo sintetico.

A titolo esemplificativo, il cibo sintetico per ciò che attiene la carne, si distingue in due macro categorie: il fake meat, una carne vegetale che si ottiene con sostituti vegetali, arricchiti da aromi, capaci di restituire sapore e consistenza della vera carne, e la clean meat, carne coltivata in laboratorio, che, invece, si ottiene da clonazione delle cellule staminali estratte dagli animali – che non vengono quindi macellati – e poi riprodotte in vitro.

Similmente, sono possibili riproduzioni in laboratorio di pesce e uova sintetiche.

Il cibo sintetico – continua il consigliere – è prodotto in bioreattori, non salvaguarda l’ambiente, limita la libertà dei consumatori e omologa le scelte sul cibo, favorisce gli interessi di pochi operatori, monopolizzando l’offerta di cibo nel mondo, spezza il legame che unisce cibo e natura, non tutela la salute non essendoci garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare, non aiuta a perseguire gli obiettivi di giustizia sociale, in quanto prodotto sulla base di brevetti e tecnologie con alti costi di ingresso e sviluppo, nelle mani di pochi grandi investitori multinazionali, può avere impatti socio-economici molto pericolosi.

In questo contesto Coldiretti ha promosso una petizione contro il cibo sintetico che, secondo Mencaglia, è pienamente condivisibile quanto a contenuti e modalità di attuazione. Infatti gli impatti omologanti di un modello produttivo distante dalle specificità territoriali locali possono cancellare le produzioni tipiche, distintive e tradizionali connesse alla varietà della biodiversità locale. Ciò premesso, l’atto impegna sindaco e giunta:

-ad aderire pienamente alla petizione promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico sostenendo tutte le conseguenti e connesse iniziative di sensibilizzazione attinenti ai pericoli del cibo sintetico e avvalorate anche dal mondo accademico e scientifico;

-ad adottare, nel rispetto delle rispettive competenze, tutti i provvedimenti utili al sostegno della petizione Coldiretti contro il cibo sintetico fornendo, a tal fine, specifiche direttive ai competenti uffici e servizi del Comune anche per la sollecita trasmissione della presente deliberazione al ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste”.

Il consigliere PD Marko Hromis ha ringraziato preliminarmente Coldiretti per la preziosa attività che svolge a livello locale e nazionale. Tuttavia, in merito a quanto contenuto nell’odg, ha sottolineato come lo stesso richieda una presa di posizione del Comune in merito ad alcuni punti, contenuti nella locandina che illustra l’iniziativa, espressi in maniera un po’ “azzardata”. Evidenzia il consigliere, infatti, che serve cautela sul tema perché se è vero che per alcuni il cibo sintetico è definito “finto”, per molti altri è considerato invece “pulito”.

Non essendo ancora a disposizione studi certi che accertino la pericolosità di tale cibo ed alla luce del fatto che molte aziende e Paesi del mondo stanno investendo su di esso, Hromis ha sostenuto che sarebbe stato preferibile in commissione approfondire ulteriormente la questione audendo alcuni esperti. Non essendo avvenuto ciò, ha quindi preannunciato un voto contrario all’odg.

Tags: cibosinteticocoldiretticonsiglioConsigliocomunale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il plauso dell’Amministrazione per l’operazione dei Carabinieri a Balanzano

Articolo Successivo

Consiglio comunale, approvata la mozione sul Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane

Articolo Successivo
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Consiglio comunale, approvata la mozione sul Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane

Ultimi articoli

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

13 ore fa
15
Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

14 ore fa
16
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

14 ore fa
76
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

14 ore fa
11
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

14 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.