• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 12:40 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Approvato dal Consiglio lo schema di convenzione per la gestione del canile di Collestrada

In avvio di seduta minuto di silenzio in ricordo di Cesare Fioriti

di Redazione PerugiaComunica
29 Agosto 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Canile di Collestrada: disco verde allo schema di convenzione
0
CONDIVISIONI
44
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio, in apertura della seduta del 29 agosto, ha osservato un minuto di silenzio in ricordo dell’ex consigliere comunale Cesare Fioriti, scomparso recentemente.

Successivamente l’assise ha approvato con 27 voti a favore lo schema di convenzione per la gestione associata del canile di Collestrada tra i Comuni di Perugia, Deruta, Corciano, Marsciano, Collazzone e Torgiano.

Nell’atto si ricorda che in data 30.01.2012 era stata sottoscritta tra il Comune di Perugia (individuato quale Comune capogruppo) ed i Comuni di Corciano, Torgiano, Deruta, Marsciano e Collazzone della Provincia di Perugia, apposita convenzione per la “gestione in forma associata del canile pubblico sito in Perugia, loc. Collestrada” con scadenza 30.06.2021;

Successivamente con apposita convenzione il Comune di Perugia, capogruppo, ha affidato la materiale gestione del canile comprensoriale all’ENPA sez. provinciale di Perugia con scadenza 30.06.2021. La convenzione di affidamento è stata prorogata fino al 31 dicembre 2021.

Il Comune di Perugia, capofila, dopo essersi confrontato con gli altri Comuni che partecipano alla gestione associata (Corciano, Torgiano, Deruta, Marsciano e Collazzone), ha quindi indetto una procedura negoziata per l’affidamento della gestione del canile comprensoriale pubblico di proprietà privata (sezione rifugio e sezione sanitaria) per il periodo 1° gennaio-31 agosto 2022. Nel contempo tra i Comuni partecipanti è stata sottoscritta apposita convenzione relativa alla gestione associata, anch’essa in scadenza al 31 agosto 2022.

La gestione del canile comprensoriale è stata quindi affidata ad ENPA, che è risultata aggiudicataria della procedura ad evidenza pubblica sopracitata.

A giugno – riporta ancora l’atto – il Comune di Perugia, in qualità di ente capofila, previo confronto con gli altri enti, ha fatto presente l’esigenza di indire una nuova procedura aperta per affidare la gestione del canile per cinque anni (prorogabili per altri cinque). La quota annuale di finanziamento prevista (iva inclusa) ammonta a 320mila euro, da suddividere in base alla popolazione dei comuni interessati.

In attesa dell’espletamento della gara, per assicurare la continuità del servizio si farà ricorso alla proroga tecnica per il periodo strettamente necessario all’affidamento, e comunque non oltre il 31 dicembre.

Con l’atto odierno, pertanto, il Consiglio ha approvato lo schema di nuova convenzione per la gestione associata destinata a valere dal 1 settembre 2022 al 31 agosto 2027.

Tags: canilecomunaleConsigliocomunale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ripresi i lavori del Consiglio comunale dopo il restauro della pietra della Giustizia

Articolo Successivo

Supporto all’associazione “rare special powers”: via libera del Consiglio all’odg

Articolo Successivo
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Supporto all'associazione "rare special powers": via libera del Consiglio all'odg

Ultimi articoli

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

34 minuti fa
3
I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

43 minuti fa
2
Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

47 minuti fa
3
San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

1 ora fa
11
Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

3 ore fa
2

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.