• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 2 Febbraio 2023 - 7:57 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Approvate le variazioni a bilancio, dup e piano triennale delle opere pubbliche

In Consiglio si è espressa a favore la sola maggioranza

di Redazione PerugiaComunica
4 Luglio 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Rendiconto 2020
0
CONDIVISIONI
34
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio ha approvato con 17 voti a favore e 10 contrari la preconsiliare n. 4035 del 15.06.2022: variazione al bilancio di previsione 2022-2024, ai sensi dell’art. 175, comma 2, del d.lgs. 267/2000, (applicazione avanzo vincolato, accantonato e destinato rendiconto 2021 ai sensi dell’art. 187 del d.lgs. 267/2000), variazione del documento unico di programmazione (d.u.p.) 2022- 2024, del programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024 e del programma biennale di acquisto di beni e servizi 2022-2024.

Con l’atto in oggetto si è provveduto alla variazione del documento unico di programmazione (D.U.P.) 2022-2024 (S.O.), del programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024 e del relativo elenco annuale 2022, nonché del programma biennale per l’acquisto di beni e servizi 2022-2023. Nel contempo con la manovra si procede all’applicazione al bilancio di previsione 2022-2024, ai sensi dell’art. 187 del D.Lgs 267/2000, delle quote vincolate e destinate del risultato di amministrazione 2021, per l’importo complessivo di € 2.450.116,81, di cui € 501.898,64 per la parte corrente ed € 1.948.218,17 per la parte capitale.

In conseguenza di ciò si procede altresì ad approvare la variazione al bilancio di previsione 2022/2024 in termini di competenza e di cassa.

Per ciò che concerne le variazioni al programma triennale delle opere pubbliche, esse hanno riguardato: 470mila euro per il percorso ciclopedonale a Ponte Felcino in zona industriale; 231mila euro per l’adeguamento della pavimentazione di corso Bersaglieri, 100mila euro per la realizzazione del marciapiede in strada Tiberina nord nelle frazioni di Resina e Solfagnano. Vi sono poi due opere per le quali si presenteranno progetti volti ad ottenere finanziamenti nel bando “rigenerazione urbana”. Si tratta di 4,5 milioni per l’area pubblica di Pretola e 5,5 milioni per la riqualificazione e riattivazione a carattere polifunzionale del Turreno.

Altre opere sono: partecipazione al bando Gal per la valorizzazione di Monte Petriolo (350mila euro), completamento dell’urbanizzazione del comparto di Monteluce con i 788mila euro ottenuti dall’escussione della fideiussione del fondo.

Il consigliere PD Francesco Zuccherini ha sollevato alcune criticità sul metodo che viene seguito per redigere questo tipo di pratiche di variazione del bilancio, in quanto infarcite di progetti riesumati dal passato che poi, puntualmente, non vengono attuati in concreto.

Si tratta di un problema che denota lo stato di salute preoccupante dell’Amministrazione che stenta a raggiungere risultati nonostante i crescenti fondi nazionali ed europei destinati agli enti locali. In Umbria, secondo Zuccherini, si riscontra inoltre un certo ritardo da parte della regione nel dare attuazione alla programmazione europea dei fondi strutturali, ossia Fse e fondo dello sviluppo. Tornando al Comune di Perugia, il consigliere segnala che vi sono progetti che vengono presentati innumerevoli volte ma che, dopo 7-8 anni, non fanno registrare alcun avvio dei lavori: si tratta di una forma di immobilismo che non è più accettabile.

Quanto, infine, al piano strade Zuccherini segnala che, pur essendo stato presentato il programma del 2022, permangono ancora molti lavori relativi al 2021 da completare.

Secondo la consigliera Cristiana Casaioli (Progetto Perugia) le critiche mosse da Zuccherini suscitano perplessità: la pianificazione, secondo la rappresentante di maggioranza, è doverosa; se poi nel corso del tempo subentrano ulteriori occasioni di finanziamento, nulla osta a che i progetti vengano modificati ed arricchiti. “Ciò che vedo è che, dopo due anni di restrizioni, Perugia si è fatta trovare pronta per sfruttare al meglio tutte le occasioni possibili. Quanto al piano strade rilevo che quanto sta facendo l’Amministrazione, rispetto a prima del 2014, è davvero il massimo che si possa pianificare visto che nel solo 2022 sono state allocate per le manutenzioni stradali risorse per 5 milioni di euro, tutte a carico diretto dell’Ente”.

Tags: Consigliocomunalevariazionealbilancio
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ratificata dal Consiglio la variazione urgente al bilancio

Articolo Successivo

Via libera del Consiglio alla pratica sulle aree peep

Articolo Successivo
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Via libera del Consiglio alla pratica sulle aree peep

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione urbanistica: approvato l’odg di Fioroni sulla riapertura di locali per il pubblico spettacolo

6 ore fa
112
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

11 ore fa
37
Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

1 giorno fa
26
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

1 giorno fa
12
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

1 giorno fa
34

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.