• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 30 Marzo 2023 - 6:54 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Approvate dal Consiglio le modifiche al regolamento ztl sui permessi rosa

La proposta del consigliere Mencaglia accolta all'unanimità

di Redazione PerugiaComunica
20 Dicembre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Approvate dal Consiglio le modifiche al regolamento ztl sui permessi rosa
0
CONDIVISIONI
758
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale di Perugia, nella seduta del 20 dicembre, ha approvato all’unanimità (29 voti a favore) le modifiche in materia di permessi rosa del Regolamento permessi ZTL e settori esterni proposte dal consigliere Mencaglia (FdI).

Il codice della strada di recente modificato dal Decreto Legge c.d. “Infrastrutture” – ha spiegato Riccardo Mencaglia (FdI) – prevede la facoltà per i Comuni di istituire appositi stalli di sosta, identificati dal colore rosa, riservati alle donne in stato di gravidanza ed alle mamme e i papà con bambini sino a due anni di età.

La fruizione gratuita del parcheggio rosa è subordinata al rilascio da parte del Comune di residenza di un’apposita a autorizzazione denominata “permesso rosa”, con validità dal periodo di gravidanza non oltre i due anni di vita del bambino.

L’approvazione del Decreto Legge c.d. “Infrastrutture” comporta l’adeguamento del vigente Regolamento Comunale Permessi ZTL e settori esterni, di cui alla delibera di Consiglio comunale 82 del 3/9/2012 e s.m.i. nella parte relativa all’articolo 29 (Permessi Rosa e genitoriali) e all’articolo 33 (Uso del permesso).

L’art. 29 viene modificato come segue nei primi tre commi:

“1. E’ rilasciato un permesso di colore rosa con logo raffigurante una cicogna che consente nell’intero territorio comunale la sosta gratuita nelle aree blu e rosa, la sosta illimitata negli stalli a disco orario, il transito e la sosta gratuiti nelle aree Z.T.L.

  1. Il permesso viene rilasciato per il periodo che va dal sesto mese di gravidanza fino ai due anni di vita del bambino.
  2. E’ rilasciato un unico permesso per un massimo di due targhe. Il permesso rosa è utilizzabile anche dal padre come permesso genitoriale dalla data di nascita fino ai due anni di vita del bambino, con la presenza del bambino a bordo”.

L’art. 33 viene modificato come segue in relazione ai seguenti commi:

“4. L’uso del permesso su altro veicolo, l’esposizione di fotocopie o l’uso improprio, anche nel caso di permesso invalidi e dei permessi rosa, comporta la revoca, per il periodo di validità, di tutti i contrassegni cartacei. Nei casi previsti dal regolamento che comportano la revoca del permesso Z.T.L., gli agenti della Polizia Municipale provvedono direttamente al ritiro del permesso dal veicolo sanzionato. Il Comando della Polizia Municipale inoltra copia dello stesso all’ufficio permessi, per gli adempimenti di competenza, unitamente agli atti relativi.

  1. Idem.
  2. Idem.
  3. Negli stalli di sosta riservati alle donne in gravidanza, alle neo mamme o ai papà, la mancata autorizzazione o l’uso improprio del permesso danno luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da € 87 ad € 344.

Nei medesimi stalli, la mancata osservanza da parte di coloro che ne hanno diritto, dei limiti e delle condizioni indicate nell’autorizzazione dà luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria de € 42 ad € 173.

  1. In caso di decadenza dei requisiti necessari per il rilascio del permesso, l’Ufficio preposto decreta l’immediata revoca dello stesso, comunicando all’interessato la decadenza dai benefici”.

Il presidente della I commissione, Michele Nannarone, ha ricordato che l’atto è stato votato in commissione all’unanimità, ha ottenuto il parere favorevole della comandante della polizia municipale Nicoletta Caponi e, infine, che il testo è stato migliorato con il recepimento, da parte del proponente, di alcune indicazioni della stessa Caponi. Il proponente Mencaglia ha ribadito che si trattava di un atto quasi dovuto, che fa seguito a un ordine del giorno sulle strisce rosa già approvato e che, in sostanza, ha l’obiettivo di adeguare il regolamento recependo la nuova normativa nazionale.

Tags: permessirosaregolamentoztlriccardomencaglia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Soldato sotto le mura: la presentazione martedì 21 dicembre alle 17 in sala della Vaccara

Articolo Successivo

Ricognizione delle partecipate: c’è il sì del Consiglio alla pratica

Articolo Successivo
Via libera al regolamento di disciplina del canone unico patrimoniale

Ricognizione delle partecipate: c'è il sì del Consiglio alla pratica

Ultimi articoli

Sottoscritto dalle istituzioni umbre il protocollo Rai “no women no panel”

Sottoscritto dalle istituzioni umbre il protocollo Rai “no women no panel”

5 ore fa
12
Sulle sponde del Perugino: in sala dei Notari la proiezione del docufilm

Sulle sponde del Perugino: in sala dei Notari la proiezione del docufilm

5 ore fa
6
Consegnata una pergamena al maestro del lavoro Enzo Ragni Vergoni

Consegnata una pergamena al maestro del lavoro Enzo Ragni Vergoni

5 ore fa
6
Ricevuti a palazzo dei Priori gli studenti del College Sophie Germain di Luynes-Aix En-Provence

Ricevuti a palazzo dei Priori gli studenti del College Sophie Germain di Luynes-Aix En-Provence

5 ore fa
15
Palazzo dei Priori sede del Comune

Trofeo circolo dipendenti Perugina: la corsa podistica il 2 aprile

5 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.