• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 3 Febbraio 2023 - 5:32 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

“Ancora nubi sul bando per l’assegnazione del servizio di assistenza a disabili”

Presentata dai gruppi di centro-sinistra una nuova istanza di accesso agli atti

di Redazione PerugiaComunica
11 Febbraio 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Palazzo dei Priori sede del Comune
0
CONDIVISIONI
86
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura dei gruppi Pd, Idee Persone Perugia e Giubilei, capigruppo Sarah Bistocchi, Fabrizio Croce e Giuliano Giubilei

Riceviamo e pubblichiamo

“Il servizio di assistenza scolastica ai bambini e ragazzi con disabilità, che coinvolge 400 alunni e alunne di 100 diverse scuole del Comune di Perugia di ogni ordine e grado, è un servizio estremamente delicato e importante per i soggetti fragili che ne beneficiano, per le loro famiglie, per le scuole e per la comunità tutta. Il modo in cui è stato gestito il nuovo affidamento del servizio e il cambio del soggetto gestore, avvenuto ad anno scolastico in corso e in piena emergenza pandemica, sta suscitando grande preoccupazione tra le famiglie ed il personale docente delle scuole – sottolineano i Gruppi consiliari al Comune di Perugia Partito Democratico, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei – e soprattutto sta creando un forte disagio proprio tra gli alunni più fragili, che si sono trovati a perdere all’improvviso, nel pieno delle attività scolastiche, dei punti di riferimento fondamentali per il loro percorso educativo.

Se la vicenda comincia male, prosegue peggio. I tre Gruppi di centro sinistra hanno depositato un’interrogazione urgente per chiedere chiarimenti sul modo in cui è stato gestito il nuovo affidamento del servizio. Interrogazione urgente che avrebbe dovuto essere inserita all’ordine del giorno di lunedì 31 gennaio, e che invece è stata rinviata a nuova data. Un rinvio goffo e incomprensibile, che non ha consentito ai consiglieri e alla città tutta di avere risposte chiare ed immediate su alcuni aspetti cruciali di questa vicenda. Di male in peggio quindi: l’opposizione, i cittadini e soprattutto le famiglie degli alunni fragili coinvolti hanno diritto di avere delle risposte e di essere informati sull’operato del Comune di Perugia.

A fronte delle tante nubi che ancora soffocano la vicenda, e di un comportamento dell’Amministrazione più opaco che cristallino, i Gruppi consiliari Partito Democratico, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei, a seguito dell’aggiudicazione della procedura di gara per l’appalto del servizio di assistenza scolastica agli alunni con disabilità, in favore di Aldia soc. coop. sociale di Pavia, chiedono di verificare il rispetto, da parte della stessa cooperativa aggiudicataria, di quanto dichiarato ed offerto nella rispettiva offerta tecnica in ordine all’esperienza e ai requisiti degli operatori che avrebbe impiegato nel servizio, al fianco degli studenti fragili del nostro territorio, qualora aggiudicataria.

Da più parti, infatti, a cominciare dai genitori degli studenti coinvolti, arrivano dubbi, perplessità e proteste sul fatto che gli operatori impiegati nel servizio da Aldia soc. coop. sociale non posseggano una qualsiasi esperienza identica o analoga. Contrariamente da quanto dichiarato in sede di gara. Dubbi legittimi ma pesanti, che andrebbero fugati e affrontati, piuttosto che evitati o celati.

Per tali motivi, è stata presentata il 10 febbraio dai tre capigruppo Bistocchi (PD), Croce (IPP) e Giubilei un’istanza di accesso, per avere, in primis, il provvedimento dal quale risulta la verifica effettuata dal Comune di Perugia in merito alla rispondenza tra quanto dichiarato ed offerto da Aldia soc. coop. sociale nella propria offerta tecnica. Ma anche e soprattutto per avere i curricula degli operatori attualmente ed effettivamente impiegati nel servizio al fianco dei nostri studenti, come peraltro prescritto dalla lex specialis di gara. E infine per avere tutte le comunicazioni inviate dai genitori degli studenti con disabilità e dai dirigenti scolastici del Comune di Perugia, in cui si evidenziano le criticità e i disservizi legati al cambio del soggetto gestore del servizio avvenuto il 10 gennaio 2022. E’ passato un mese, ma è cambiato il mondo”.

Tags: assistenzadisabilibandogiulianogiubileiIdee Persone Perugiapd
CondividiTweet
Articolo Precedente

Spente le luci di Palazzo dei Priori e Fontana Maggiore per protesta contro il caro bollette

Articolo Successivo

Polizia locale: controlli su immobili a Fontivegge, Madonna Alta e Monte Malbe

Articolo Successivo
Polizia Locale: controlli serrati a Fontivegge

Polizia locale: controlli su immobili a Fontivegge, Madonna Alta e Monte Malbe

Ultimi articoli

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

36 minuti fa
154
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

4 ore fa
12
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

5 ore fa
329
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

5 ore fa
3
Stadio Curi: l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per la manutenzione dell’impianto con uno sguardo al futuro

Incontro Perugia Brescia, limiti alla vendita di alcolici

5 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.