• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 9:44 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Ancora disagi per la chiusura di via Ripa di Meana e viale San Domenico

Presentata un'interrogazione dai gruppi PD e IPP

di Redazione PerugiaComunica
25 Novembre 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Consolidamento del versante di Santa Margherita: inizia la seconda fase del cantiere. I provvedimenti per il traffico
0
CONDIVISIONI
22
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura dei capigruppo Sarah Bistocchi (PD) e Fabrizio Croce (IPP)

Riceviamo e pubblichiamo:

La zona di via Ripa di Meana e di viale San Domenico – riferiscono i capigruppo Sarah Bistocchi (PD) e Fabrizio Croce (IPP) continua ad essere oggetto di atti amministrativi da parte dell’opposizione a Palazzo dei Priori a causa della gestione strampalata dell’Amministrazione Romizi.

Se quest’inverno era stata fonte di preoccupazione e allarme a causa degli smottamenti del terreno che si erano verificati fino a primavera inoltrata, per via delle abbondanti piogge, ora costituisce fonte di disagio per residenti e passanti a causa di una chiusura della strada che si sta prolungando in modo eccessivo ed esasperante.

I lavori di consolidamento dell’area sono partiti a giugno, tra l’altro sovrapponendosi ad un altro tipo di intervento, quello che ha riguardato il restauro dell’Arco dei Tei a Porta Pesa, intervento che aveva portato alla chiusura di via Pinturicchio per buona parte dell’estate, con il risultato di un congestionamento del traffico in quella zona della città, totalmente paralizzata per mesi e mesi.

Via Ripa di Meana sarebbe dovuta riaprire al traffico stradale dapprima a settembre, in coincidenza della riapertura delle scuole. Poi tutto slittato al 15 ottobre. Poi ancora procrastinato di un altro mese e mezzo il termine del cantiere, si parla del 2 dicembre per la riapertura.

La chiusura al traffico di via Ripa di Meana viale San Domenico ha causato numerosi disagi alla cittadinanza, in particolare dalla riapertura delle scuole. L’interdizione al traffico infatti ha fatto sì che questo si convogliasse tutto all’interno della galleria Kennedy, bloccando di fatto via XIV settembre e le strade limitrofe.

“Visto il perpetrarsi di questa condizione di chiusura della strada che si sta prolungando in modo eccessivo ed esasperante e che costituisce fonte di disagio per tutta la cittadinanza – chiosano i capigruppo dem Bistocchi e IPP Croce – abbiamo presentato un’interrogazione al Sindaco e alla Giunta per avere tempistiche reali e certe circa la fine degli interventi di consolidamento dell’area, e sulla riapertura stradale della stessa”.

Tags: ipppdvialesandomenicaviaripadimeana
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale: lunedì 28 novembre alle 15.30 la seduta

Articolo Successivo

30^ edizione del campionato nazionale di Kung fu: appuntamento il 26 e 27 novembre al palaBarton

Articolo Successivo
Palabarton: pubblicato il bando per l’assegnazione dei lavori di ampliamento

30^ edizione del campionato nazionale di Kung fu: appuntamento il 26 e 27 novembre al palaBarton

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

7 ore fa
15
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

7 ore fa
3
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

7 ore fa
4
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

7 ore fa
7
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.