• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 9 Giugno 2023 - 12:23 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Anche a Perugia ci sarà un tavolo permanente sulle tematiche di genere

La soddisfazione della consigliera Tizi per l'approvazione dell'odg in Consiglio

di Redazione PerugiaComunica
13 Dicembre 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
La consigliera M5S Francesca Tizi

La consigliera M5S Francesca Tizi

0
CONDIVISIONI
70
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

articolo a cura di Francesca Tizi, capogruppo del M5S

“Sono molto soddisfatta – dichiara la capogruppo del M5S Francesca Tizi – dell’approvazione in Consiglio comunale dell’ordine del giorno che ho proposto per il M5S su parità salariale ed istituzione di un tavolo permanente sulle tematiche di genere.

La proposta di legge sulla parità salariale, di cui prima firmataria è la nostra deputata Tiziana Ciprini, dopo l’approvazione all’unanimità di Camera e Senato, è legge dello Stato. Ora occorre però che anche gli enti locali facciano la loro parte. Il Comune, che è l’istituzione più vicina ai cittadini, deve diventare fondamentale nel trattare le tematiche relative alla parità salariale e di genere.

Con l’odg oggi approvato in Consiglio abbiamo voluto fare proprio questo: aprire anche a livello locale una riflessione per dar voce all’esigenza prioritaria di parità uomini-donne a partire dalla parità salariale.

Uno degli ambiti di intervento preferenziali per impedire che le donne subiscano discriminazioni lavorative, sociali, economiche, ma anche esistenziali, a causa di una organizzazione sociale inadeguata, ritengo sia proprio quello della parità salariale. Il c.d. Gender Pay Gap, ovvero la disparità di trattamento economico tra uomini e donne che svolgono le stesse mansioni ed hanno lo stesso ruolo professionale, già presente prima della pandemia, rischia, ora, in epoca post pandemica, di aumentare il divario economico uomo-donna. Si tratta di un dato trasversale e comune a tutti i settori professionali, un dato fortemente connesso anche ad una serie di altre problematiche quali quella della violenza contro le donne. Ma non solo, anche quella della denatalità.

È per questo che con il nostro ordine del giorno abbiamo chiesto l’impegno dell’Amministrazione all’istituzione di un tavolo permanente di confronto sulle tematiche che impattano a livello comunale sulla parità di genere a partire dalla parità salariale. Il tavolo, composto da rappresentanti cittadini delle imprese e delle professioni, dei sindacati e delle università, ha lo scopo di rafforzare in Città una discussione condivisa e trasversale finalizzata alla promozione un modello società in cui donne e uomini, fianco a fianco, concorrano ad una visione unitaria e paritaria del bene comune”.

Tags: FrancescaTizigenereM5Sparitàsalarialetavolopermanente
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ufficio permessi: il Consiglio non approva l’odg del PD

Articolo Successivo

Parcheggi rosa: l’assise accoglie la proposta contenuta nell’odg

Articolo Successivo
“Segnaletica turistica in braille: un piccolo passo in favore dell’inclusività”

Parcheggi rosa: l'assise accoglie la proposta contenuta nell'odg

Ultimi articoli

Nel parco giochi di Sant’Egidio una targa per ricordare monsignor Giacomo Rossi

Nel parco giochi di Sant’Egidio una targa per ricordare monsignor Giacomo Rossi

8 ore fa
21
La marcia della pace degli studenti della Carducci-Purgotti

La marcia della pace degli studenti della Carducci-Purgotti

11 ore fa
16
Premiati i ragazzi e le ragazze della scuola Ugo Foscolo

Premiati i ragazzi e le ragazze della scuola Ugo Foscolo

11 ore fa
79
Dal 1° al 4 giugno al campo di rugby di Pian di Massiano musica, eventi, enogastronomia e solidarietà con Natura Music Festival

Natura Music Festival, domenica appuntamento con Shiva

11 ore fa
69
Più sinergia e prevenzione contro il disturbo da gioco d’azzardo

Più sinergia e prevenzione contro il disturbo da gioco d’azzardo

11 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.