• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:57 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Aggressione della donna ucraina: la solidarietà dei gruppi Pd, Ipp e Giubilei in Consiglio

L'assessore Luca Merli ha fornito un'informativa sulla vicenda

di Redazione PerugiaComunica
23 Marzo 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare
0
CONDIVISIONI
13
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In apertura di Consiglio la consigliera Lucia Maddoli (IPP) ha voluto manifestare forte solidarietà, a nome dei gruppi PD, IPP e Giubilei, nei confronti della signora ucraina aggredita da un gruppo di giovani sabato scorso in via Bartolo e ferita con una sostanza corrosiva. Maddoli ha espresso grande preoccupazione per il grave evento, chiedendo all’Amministrazione di fornire un’informativa sul punto.

“Come consiglieri comunali – ha detto – e ancor prima come cittadini, esprimiamo fortissima preoccupazione e sconcerto per il grave episodio successo sabato sera in centro, in via Bartolo intorno alle 19, quando un gruppo di ragazzi molto giovani, probabilmente minorenni, ha aggredito senza motivo una signora ucraina che lavora da molti anni a Perugia nell’assistenza agli anziani, gettandole del liquido corrosivo su una mano, dopo averle chiesto di che nazionalità fosse e cosa pensasse della guerra.

Quello che è successo sabato è molto grave; è terribile sapere che gruppi di ragazzi così giovani vagano per la città con tanto di acido alla deliberata ricerca di qualcuno di debole con cui prendersela. Sono fatti che interrogano l’intera comunità cittadina, perché se questo succede vuol dire che l’intera società ha fallito nel non sapere dare ai propri ragazzi possibilità diverse di dare senso alle proprie vite”.  La nota dei gruppi si conclude infine con una richiesta al Sindaco e alla giunta di farsi carico di questa grave situazione: “l’amministrazione si attivi immediatamente con un piano serio di politiche verso i giovani per fronteggiare questo grave disagio, cosa che fino ad ora è stata molto carente se non del tutto assente. Come opposizione siamo pronti a collaborare in maniera propositiva, perché occuparsi dei ragazzi significa occuparsi del nostro futuro”.

L’assessore alla sicurezza Luca Merli ha rappresentato che purtroppo i fenomeni del bullismo e delle violenze giovanili nel post lockdown si sono intensificati in tutta Italia aggravandosi nel tempo. Ciò è avvenuto anche a Perugia costringendo l’Amministrazione, insieme alle forze dell’ordine, a monitorare la situazione anche con l’impiego dei volontari di protezione civile.

Si è cercato di lavorare a 360 gradi, addirittura parlando con le famiglie dei responsabili onde capire le ragioni del disagio e delle conseguenti violenze; ancora oggi si sta facendo molto con l’obiettivo di prevenire gravi fatti.

“L’episodio di sabato, che fa seguito ad alcuni danneggiamenti (da ultimo quello dell’ascensore del Pincetto), ci sta facendo alzare ulteriormente il livello di attenzione: quanto è successo, infatti, è inqualificabile e, se fosse legato alla nazionalità della vittima, sarebbe ancora più deplorevole. Infine ove venisse confermata la responsabilità di minorenni, sarebbe addirittura sconvolgente”. Merli ha comunque riferito che le indagini sono in corso e si auspica che a breve si faccia piena luce sul fatto. Inoltre nei prossimi giorni si provvederà d’urgenza ad organizzare delle riunioni con i vari corpi delle forze dell’ordine per concordare una strategia di azioni preventive per scongiurare il verificarsi di ulteriori fatti.

Tags: aggressioneConsigliocomunaleucrainaviabartolo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Gestione del Parco Lacugnano e delle sue strutture, interrogazione del consigliere Croce (IPP)

Articolo Successivo

Assistenza scolastica ai disabili: Pd, Ipp e Giubilei interrogano l’Amministrazione in Consiglio

Articolo Successivo
Assistenza scolastica ai disabili: Pd, Ipp e Giubilei interrogano l’Amministrazione in Consiglio

Assistenza scolastica ai disabili: Pd, Ipp e Giubilei interrogano l'Amministrazione in Consiglio

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

3 ore fa
7
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

4 ore fa
5
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

5 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

6 ore fa
21
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

7 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.