• Redazione
  • Scrivici
sabato, 2 Luglio 2022 - 8:02 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Afas: approvati il piano programma ed i bilanci di previsione

18 i voti a favore, 9 i contrari

di Redazione PerugiaComunica
20 Dicembre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni
0
CONDIVISIONI
15
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Via libera da parte del Consiglio, con 18 voti a favore (maggioranza) e 9 contrari (opposizione), al piano-programma 2021-2023, al bilancio economico di previsione annuale 2021 ed al pluriennale 2021-2023 di Afas.

Il bilancio economico annuale di previsione dell’anno 2021 (gestione propria) prevede un utile netto di esercizio pari a 163.260 euro (valore aggiunto di 7.612.760 euro, margine operativo lordo di oltre un milione, margine operativo netto di 348.711 euro, utile ante imposte di 300.982 euro). In base al bilancio economico pluriennale 2021-2023 (gestione propria), l’utile netto di esercizio è pari a 189.444 euro per il 2022 e a 242.334 per il 2023.

L’obiettivo di Afas per il triennio è mantenere il trend consolidato negli ultimi due esercizi in merito al contenimento delle spese cercando contestualmente di prevedere anche un aumento degli introiti mediante apertura di nuovi sedi farmaceutiche. Il tutto compatibilmente con la necessità di effettuare investimenti volti al restyling delle farmacie e all’introduzione di servizi in virtù delle disposizioni definite in materia dalla Regione Umbria.

Nell’ambito del programma degli investimenti per il triennio, sono previsti ampliamenti e rifacimenti degli arredi e restyling di alcune farmacie per un ammontare complessivo di 108.000 euro oltre a spese per migliorie esterne delle farmacie per 10.000 euro.

Afas continua inserire nel programma degli investimenti anche l’apertura di una farmacia nel centro commerciale di Collestrada (250.000 euro).

Gli investimenti saranno tutti finanziati con mezzi propri, ovvero utilizzando la liquidità aziendale disponibile.

In merito al personale previsto in dotazione, pari a 114 unità, Afas ha dato atto che la procedura di selezione pubblica per farmacisti avviata con preselezione nel 2019 e sospesa nel 2020 a causa del Covid è stata completata nel 2021. In relazione alle assunzioni previste per il 2021 (33 unità operative di cui 3 amministrativi di diversi livelli, 6 coadiutori di farmacia a tempo determinato e 24 farmacisti), sono stati assunti 24 farmacisti a tempo indeterminato da ottobre, un amministrativo di secondo livello da marzo e 3 coadiutori dal periodo estivo.

Afas ha ricordato anche il consolidamento del paniere di prodotti a prezzo agevolato, i rapporti con gli asili comunali per la fornitura scontata di prodotti per l’alimentazione infantile, le campagne di prevenzione e screening, la campagna fatta in collaborazione con Caritas per la raccolta di farmaci senza ricetta medica e integratori e quella ancora in atto, “Un dono per tutti”, in collaborazione sempre con Caritas e con il Comitato per la vita Daniele Chianelli.

L’azienda ha sottolineato che la chiave di lettura del bilancio previsionale è l’ottica prudenziale con cui è stato redatto, prevedendo comunque un aumento del fatturato e una consistente riduzione dei costi generali.

Tags: afasbilanciodiprevisionepianoprogramma
CondividiTweet
Articolo Precedente

Canile di Collestrada: disco verde allo schema di convenzione

Articolo Successivo

A Palazzo dei Priori Gioacchino Minelli, governatore del distretto Umbria-Marche-Abruzzo-Molise del Rotary Club

Articolo Successivo
A Palazzo dei Priori Gioacchino Minelli, governatore del distretto Umbria-Marche-Abruzzo-Molise del Rotary Club

A Palazzo dei Priori Gioacchino Minelli, governatore del distretto Umbria-Marche-Abruzzo-Molise del Rotary Club

Ultimi articoli

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

17 ore fa
25
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

20 ore fa
5
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

21 ore fa
10
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

21 ore fa
6
Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

21 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.