• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:24 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Accessibilità del parcheggio di via Ripa di Meana, ok anche dal Consiglio comunale

Approvato l'odg di Riccardo Mencaglia (FdI) per la realizzazione di un sistema di collegamento con il piano stradale a favore dei soggetti con mobilità ridotta

di Redazione PerugiaComunica
13 Dicembre 2021
in Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
58
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato approvato con 25 voti favorevoli l’ordine del giorno presentato dal consigliere Riccardo Mencaglia del gruppo consiliare Fratelli d’Italia, avente ad oggetto: “Parcheggio Saba, via Ripa di Meana – realizzazione di un sistema meccanizzato o pedonale di collegamento con il piano stradale per i soggetti a ridotta mobilità”.

Il consigliere Mencaglia ha ricordato che Sipa ha la gestione dei parcheggi e delle aree di sosta con parcometro di Perugia, sulla base di una convenzione stipulata con il Comune di Perugia. Nel 2008 la società è entrata a far parte del Gruppo Saba. Ad oggi la società gestisce nella città di Perugia molteplici strutture, ampliate in seguito al rinnovo della convenzione, avvenuto nel 2017.

Nell’ordine del giorno si evidenzia come Sipa/Saba da statuto abbia ad oggetto “la progettazione, costruzione, manutenzione e gestione di autoparcheggi e di servizi e impianti complementari” e altresì “la progettazione, costruzione, realizzazione, manutenzione, gestione, compravendita e locazione di immobili e ogni altra attività connessa che sia ritenuta necessaria per il perseguimento degli scopi sociali o che sia, comunque, ad essi funzionale”.

Quanto al parcheggio denominato “Briglie di Braccio” in via Ripa di Meana, questo è dotato di posteggi riservati per persone con ridotta capacità motoria e di un ascensore che collega i diversi livelli di ricovero delle auto al piano principale dove si trovano le postazioni di pagamento. Tale parcheggio, inoltre, si trova nelle immediate adiacenze dello stabile che ospita gli uffici amministrativi e gli ambulatori del Centro della Salute Usl Umbria 1, rivolto prevalentemente alle vaccinazioni ed alla profilassi infantile e neonatale. Oggi si verifica che, quando anche un disabile o un genitore con un passeggino raggiungano con l’ascensore il piano delle casse, si trovino a non poter accedere per il tramite della scalinata esterna al livello stradale e raggiungere agevolmente l’ingresso del distretto sanitario; non è al momento presente un passaggio pedonale interno accessibile. La sola possibilità di transito pedonale per le persone con mobilità ridotta risulterebbe quella di percorrere inversamente al senso di marcia delle auto la corsia esterna di ingresso al piano terrazzato, con tutti i rischi per l’incolumità che questo comporta. L’impossibilità di fruire di un accesso adeguato, sia per i soggetti a ridotta capacità motoria sia per coloro che devono accompagnare i bambini con passeggini, costituisce di fatto una vera e propria barriera architettonica che, nell’ottica di una città moderna e accogliente, non può più ritenersi accettabile.

L’odg impegna quindi il sindaco e la giunta a segnalare tale problematica presso la direzione di Sipa-Saba al fine di individuare e realizzare quanto prima un sistema meccanizzato di collegamento con il piano stradale o, in alternativa, predisporre un percorso pedonale in sicurezza interno che possa essere fattivamente utilizzato dai soggetti diversamente abili e da coloro che trasportano bambini con passeggini.

La consigliera Cristiana Casaioli, nel ribadire il totale appoggio del gruppo Progetto Perugia all’odg, ha detto che è importante che una città come Perugia, dove nel tempo sono stati fatti numerosi interventi in materia di accessibilità, si vada avanti in tal senso. Il tema dell’accessibilità e delle barriere architettoniche – ha ricordato la consigliera – si riflette ampiamente, non a caso, anche nel piano urbano della mobilità sostenibile.

Tags: consiglio comunalefdiodgparcheggio via ripa di meanaPerugiariccardo mencaglia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Sì alla promozione di buone pratiche in materia di sostenibilità ambientale

Articolo Successivo

Parcheggi rosa, via libera dal Consiglio comunale

Articolo Successivo
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Parcheggi rosa, via libera dal Consiglio comunale

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

19 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

19 ore fa
14
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

19 ore fa
9
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

19 ore fa
18
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

19 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.