• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 11:08 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Sottoscritto il protocollo tra Adm e Comune per palazzo Rossi Scotti

L'immobile di porta Sole diventerà sede istituzionale dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli

di Redazione PerugiaComunica
12 Gennaio 2022
in Città che cambia
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sottoscritto il protocollo tra Adm e Comune per palazzo Rossi Scotti
0
CONDIVISIONI
83
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tornerà all’antico splendore Palazzo Rossi Scotti, l’edificio del XVII secolo a Porta Sole edificato sui contrafforti di sostegno della Fortezza del Monmaggiore e tra i più prestigiosi del centro storico di Perugia.

L’immobile, che resterà di proprietà del Comune di Perugiam, ospiterà la sede istituzionale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), che curerà a sue spese le opere di consolidamento, ristrutturazione e restauro.

È quanto prevede il Protocollo siglato nel pomeriggio del 12 gennaio in sala dei Notari dall’assessore al bilancio, demanio e patrimonio, Cristina Bertinelli, e dal direttore generale ADM Marcello Minenna.

Viva soddisfazione è stata espressa dal DG Minenna, che ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione tra le istituzioni. “La sinergia tra ADM e Comune di Perugia – ha dichiarato – permetterà di valorizzare un immobile di alto pregio storico, tra i più cari alla cittadinanza e già in passato sede di importanti uffici quali la Procura della Repubblica. Un impegno che, peraltro, consente di avvicinare la ADM ai più importanti uffici pubblici presenti in centro e con i quali si interfaccia quotidianamente, nonché al progetto della cittadella giudiziaria di prossimo avvio, tanto auspicato dalla comunità perugina.”

“Il protocollo con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli segna l’avvio di un percorso di riqualificazione di Palazzo Rossi Scotti – ha commentato l’assessore Cristina Bertinelli, delegata dalla Giunta alla stipula dell’atto di indirizzo- che è destinato a riconsegnare alla città un immobile di particolare pregio storico-artistico, rendendolo fruibile a tutti i perugini, grazie a iniziative di interesse generale. Senza dimenticare che la presenza della sede e degli uffici dell’Agenzia a Palazzo Rossi Scotti significa anche riportare in centro funzioni istituzionali oggi delocalizzate in altre aree della città. Prosegue, dunque, l’azione di valorizzazione del patrimonio comunale, che conferma e consolida la proficua collaborazione fra istituzioni -ha concluso l’assessore- traducendosi in un’opportunità per l’intera città.”

In dettaglio il protocollo ha l’obiettivo di avviare e portare a termine le procedure necessarie per arrivare alla concessione in uso e alla riqualificazione di Palazzo Rossi Scotti destinandolo a finalità istituzionali, formative e culturali.

Per questo è prevista l’istituzione di un tavolo tecnico misto Comune – ADM, da allargare se necessario ai rappresentanti di altri enti preposti al rilascio di pareri e nulla osta, che dovrà definire gli indirizzi per la progettazione sulla base di obiettivi generali quali: valorizzazione storico-artistico-architettonica dell’edificio; efficientamento energetico e impiantistico; miglioramento sismico per interventi di carattere strutturale, etc.

Lo stesso tavolo si occuperà, tra l’altro, di acquisire il progetto definitivo ed esecutivo della sede istituzionale di ADM, di monitorare l’andamento delle operazioni previste e di esaminare eventuali modifiche del protocollo concordate tra le parti.

Per quanto riguarda i rispettivi impegni, il Comune assegnerà in concessione a titolo gratuito ad ADM la porzione di immobile di Palazzo Rossi. Da parte sua ADM si impegna a sostenere i costi per il completo recupero della quota immobiliare.

Il protocollo impegna altresì ADM a mettere a disposizione i locali interni per eventi organizzati dal Comune (previ specifici accordi) e per eventi organizzati congiuntamente con finalità culturali, formative e informative anche in materie di interesse generale.

Prevista in tal senso la destinazione di spazi interni anche ad attività di natura formativa fruibili dalla cittadinanza anche a fini didattici, informativi e culturali inerenti alle attività istituzionalmente assegnate all’Agenzia e a materie di interesse pubblico come il contrasto al fenomeno della contraffazione.

 

 

1 di 10
- +
Tags: admagenziadelledaoganeedeimonopolipalazzorossiscotti
CondividiTweet
Articolo Precedente

Digitalizzazione pratiche edilizie: costituito un gruppo di lavoro

Articolo Successivo

Perplessità per la vendita delle quote del Comune in Minimetrò Spa

Articolo Successivo
Minimetrò - Perugia

Perplessità per la vendita delle quote del Comune in Minimetrò Spa

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

9 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

10 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

10 ore fa
41
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

12 ore fa
18
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

14 ore fa
35

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.