• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:59 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Sopralluogo del Sindaco e dell’Assessore Numerini ai lavori sulle ciclopedonali lungo il Tevere

Quasi 18 milioni di euro investiti per il percorso da Ponte San Giovanni a Ponte Valleceppi

di Redazione PerugiaComunica
2 Marzo 2023
in Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sopralluogo del Sindaco e dell’Assessore Numerini ai lavori sulle ciclopedonali lungo il Tevere
0
CONDIVISIONI
249
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto nei giorno scorsi un sopralluogo da parte del Sindaco Andrea Romizi, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Otello Numerini ai lavori in corso sulle piste ciclopedonali di Ponte San Giovanni, Ponte Felcino, Ponte Valleceppi che costeggiano il fiume Tevere.

In questi anni, l’amministrazione comunale ha manifestato in più occasioni la volontà di costruire e realizzare una rete ciclabile e pedonale solida e fruibile e tante sono state le azioni messe in campo in questo senso, con la consapevolezza di quanto sia importante mettere a disposizione della cittadinanza sistemi di mobilità alternativa, in un’ottica di sostenibilità. A questo si aggiunge anche il fatto che tale rete consente di riscoprire le bellezze naturalistiche del territorio, in questo caso il Tevere, nostro grande patrimonio identitario, e di donare una nuova prospettiva ai centri abitati lungo l’asta del fiume, che vedranno valorizzati così i loro luoghi e le loro peculiarità.

Gli interventi mirano, in alcuni casi a realizzare ex novo, in altri a riqualificare tutto il percorso ciclopedonale lungo la tratta dell’Asta del Tevere, da Ponte San Giovanni a Ponte Pattoli, per una lunghezza di circa 18km.

Si stanno impiegando risorse per un totale di quasi 8 milioni di euro, intercettando fondi di diversa natura:

•2.000.000 € + 300.000 € (fondi POR FESR e altri fondi regionali) per la pista ciclopedonale del Tevere (Tratto Villa Pitignano – Ponte Valleceppi; Tratto Ponte San Giovanni – Ponte Valleceppi; Passerella sul fiume Tevere);

•3.300.000 € per la rigenerazione e ricucitura dei percorsi in prossimità dei centri abitati compresi tra Ponte Pattoli e Ponte San Giovanni (fondi PNRR);

•700.000 € per la rigenerazione del percorso tra Torre della Catasta e Villa Pitignano (fondi PNRR);

•620.000 € per la riqualificazione di tratti della Via di Francesco (fondi PNRR);

•470.000 € per via Val di Rocco + 70.000 € Tratto Pretola – Ponte Valle Ceppi (fondi regionali accordi Stato-Regione precedenti);

•350.000 € per la riqualificazione di due tratti di percorso a Ponte Valleceppi e a Ponte Pattoli (ad opera di AFOR Agenzia Forestale).

Sono previste opere di collegamento sicure ciclopedonali tra il tessuto urbano dei centri abitati di Ponte Pattoli, Villa Pitignano, Ponte Felcino, Ponte Valleceppi e Ponte San Giovanni verso il percorso fluviale del Tevere. Si prendono in considerazione i luoghi pubblici, in particolare le scuole, le piazze e i CVA, ricucendo dei percorsi esistenti e proponendone di nuovi, utili alla mobilità quotidiana dei residenti, fornendo così nuovi accessi al percorso. Inoltre, sono stati ricuciti alcuni tratti del percorso fluviale principale per renderlo più fruibile a diverse categorie di utenti: ciclisti amatoriali, turisti, con particolare attenzione per i pedoni.

Il Sindaco Romizi rivolge un particolare ringraziamento all’Assessore ai Lavori Pubblici Otello Numerini, all’Ing. Gabriele De Micheli, all’Ing. Vincenzo Tintori, all’Ing. Margherita Ambrosi, al Dott. Roberto Regnicoli, ai Geometri Massimo Lagi, Michele Monsignori, Manuele De Luca e Bruno Vannini, alla Regione Umbria con l’assessore Roberto Morroni e tutti gli uffici tecnici.

 

 

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Tags: Andrea Romiziassessore Otello NumeriniCiclopedonali fiume TeverePiste ciclopedonalipnrr
CondividiTweet
Articolo Precedente

I commissione, venerdì 3 marzo la seduta

Articolo Successivo

Paralisi progressiva: lo spettacolo al Bicini dal 4 marzo al 2 aprile

Articolo Successivo
Paralisi progressiva: lo spettacolo al Bicini dal 4 marzo al 2 aprile

Paralisi progressiva: lo spettacolo al Bicini dal 4 marzo al 2 aprile

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

8 ore fa
23
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

8 ore fa
13
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

10 ore fa
10
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

10 ore fa
54
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

10 ore fa
19

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.