• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:06 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Sofia, l’assistente virtuale del Comune di Perugia, ora prenota anche l’appuntamento per la carta d’identità

Le nuove prestazioni dell'avatar che agevola l'accesso ai servizi sono state illustrate dall'assessore Edi Cicchi e dall'amministratore unico di Punto Zero scarl

di Redazione PerugiaComunica
14 Dicembre 2022
in Città che cambia, in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Sofia, l’assistente virtuale del Comune di Perugia, ora prenota anche l’appuntamento per la carta d’identità
0
CONDIVISIONI
88
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ulteriore passo avanti nella semplificazione dell’accesso ai servizi del Comune di Perugia grazie all’assistente virtuale “Sofia”. Le nuove possibilità offerte dall’avatar, presentato per la prima volta lo scorso giugno, sono state illustrate oggi, 14 dicembre, nella sala comunale Binni.

Ora ci si può avvalere di Sofia per prenotare appuntamenti per il rilascio o il rinnovo della carta di identità elettronica (Cie). In una prima fase, l’assistente virtuale è stata in grado solo di rispondere alle richieste relative alla Cie. Dopo un periodo di “addestramento”, Sofia adesso contribuisce a stilare l’agenda degli uffici arricchendo in automatico l’elenco degli appuntamenti.

A parlare di questo ulteriore step è stata l’assessore ai servizi civici, Edi Cicchi, alla presenza dei dirigenti Anastasia Ciarapica (Unità operativa Servizi al cittadino) e Gabriele De Micheli (Area Governo del territorio e Smart City). Per Punto Zero Scarl, che ha fornito al Comune di Perugia il sistema di assistenza virtuale ed effettuato la sperimentazione dell’Intelligenza Artificiale Algho proseguendo poi con l’ulteriore implementazione, hanno fatto il punto l’amministratore unico Giancarlo Bizzarri, il dirigente dell’area ICT, Fortunato Bianconi, e il responsabile area Enti locali, Paolo Cavoretti.

La modalità per parlare con Sofia resta la stessa: si può chiamare il numero unico 075.075.075 e digitare 1 o il centralino 075.5771 e digitare 1 per Demografia e successivamente 1 per Sofia.

Prenotare un appuntamento è molto semplice: basta seguire le indicazioni di Sofia. Se si fornisce un indirizzo email, Sofia invierà anche la ricevuta della prenotazione con i dettagli e l’indicazione della documentazione da portare il giorno dell’appuntamento. Inoltre, Sofia invierà 48 ore prima dell’appuntamento una email di promemoria. E’ possibile contattare Sofia anche per avere dettagli sulla propria prenotazione o spostarla o cancellarla in qualsiasi momento.

“Siamo felici di annunciare una novità che, oltre a venire incontro alle esigenze di semplificazione del cittadino, consente al nostro personale di dedicarsi a pratiche più complesse”, ha detto l’assessore Cicchi. “Lavoreremo con Punto Zero – ha proseguito – per ampliare sempre più l’utilizzo dell’assistente virtuale. Pensiamo possa essere utile anche per le richieste di residenza e le pubblicazioni di matrimonio. Ma Sofia non resterà confinata ai Servizi al cittadino perché può essere istruita per rispondere alle richieste relative a numerosi servizi comunali”. Cicchi ha ringraziato tutti gli uffici, in particolare la Redazione Urp, che hanno consentito l’evoluzione delle prestazioni dell’assistente virtuale attraverso la semplificazione dei processi di prenotazione e la definizione delle informazioni necessarie. “Si è creato un sistema a cui altri enti potranno agganciarsi – ha rimarcato l’assessore –. Non dimentichiamo, poi, che stavolta la semplificazione va anche incontro alle persone non vedenti. È senz’altro un obiettivo condiviso da tutta l’amministrazione comunale, in primis dall’assessore con delega a Perugia digitale, Gabriele Giottoli, fare sì che la nostra smart city sia alla portata di tutti”.

L’ingegnere Cavoretti ha spiegato l’ampliamento delle prestazioni di Sofia: “Un risultato ancora intermedio, ma che apre la via ad altre interessanti possibilità. Nell’ottica della multicanalità, l’interazione con l’assistente virtuale in futuro potrà essere, oltre che telefonica, anche informatica attraverso il sito istituzionale del Comune e il computer. Pensiamo anche di attivare un sistema di notifiche via sms e di richiamata su telefono per chi non ha un indirizzo di posta elettronica”.

A rimarcare una delle doti più preziose di Sofia, cioè il fatto che sia attiva 24 ore su 24 e sette giorni su sette, è stato l’amministratore unico Bizzarri: “Le chiamate relative alla carta d’identità effettuate al numero 075.075.075 da giugno a novembre sono il 19% del totale. Di queste, il 76% è stato gestito da Sofia. L’utente, quindi, ha volontariamente riservato un’accoglienza molto positiva a una tecnologia fruibile h24”.

Secondo l’ingegnere Bianconi, infine, “il Comune di Perugia ha aperto una strada che, come società in house della Regione, sentiamo il dovere di diffondere il più possibile sul territorio umbro”.

 

I NUMERI DEL SERVIZIO – Questi i dati sul funzionamento dell’assistente virtuale (dal primo giugno al 30 novembre 2022) forniti da Punzo Zero. Allo 075.075.075 sono pervenute in totale 21.375 telefonate. Quelle aventi a oggetto la carta di identità – potenzialmente di competenza di Sofia – sono state 4.130 (19 per cento del totale) e l’assistente virtuale ne ha gestite 3.151 (76 per cento), rispetto alle 979 (24 per cento) trattate dall’operatore. Il tempo di reazione di Sofia nel rispondere è di 36 secondi e la durata media delle sue conversazioni con il cittadino di 65 secondi.

 

1 di 4
- +

 

 

Tags: appuntamentiappuntamentoassistente virtualeAVATARCARTA DI IDENTITàCIEcomune di perugiaPREMOTAprenotazionePRESTAZIONISofia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione bilancio: seduta dedicata alla relazione di Gesenu

Articolo Successivo

Operazione antidroga della polizia di Stato: il plauso dell’Amministrazione

Articolo Successivo
Operazione antidroga della polizia di Stato: il plauso dell’Amministrazione

Operazione antidroga della polizia di Stato: il plauso dell'Amministrazione

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
102

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.