• Redazione
  • Scrivici
sabato, 3 Giugno 2023 - 11:44 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Sì alla riqualificazione di piazza Turati a Castel del Piano

Prevista una nuova pavimentazione, arredi e verde

di Redazione PerugiaComunica
29 Dicembre 2021
in Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sì alla riqualificazione di piazza Turati a Castel del Piano
0
CONDIVISIONI
269
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La giunta comunale, nel corso della seduta del 29 dicembre, ha dato il via libera al progetto esecutivo per la completa riqualificazione di piazza Turati a Castel del Piano.

L’intervento, illustrato dall’assessore alle infrastrutture, lavori pubblici ed ambiente Otello Numerini, prevede un importo di 90mila euro, integralmente a carico del bilancio comunale nell’ambito del “piano strade/piazze e marciapiedi” 2021.

Piazza Turati, antistante la chiesa della frazione, necessita di una completa sostituzione della pavimentazione in laterizio: il materiale, pur se posizionato abbastanza recentemente (2005), ha infatti mostrato nel tempo significativi ammaloramenti dovuti all’azione degli agenti atmosferici. In ragione di ciò l’Amministrazione ha deciso di procedere con l’intervento, accompagnandolo con una completa rifunzionalizzazione della piazza e dei suoi spazi.

In sostanza si prevede, oltre alla pavimentazione, di introdurre aiuole a verde con cespugli e siepi basse per creare un filtro tra l’uso pedonale della piazza ed il traffico veicolare.

Si procederà poi a realizzare un più funzionale collegamento pedonale tra l’area ed il resto del quartiere secondo due assi che passano, rispettivamente, di fronte all’ingresso della chiesa, e presso il monumento ai caduti recentemente restaurato con Art bonus.

Si prevede, inoltre, lo spostamento della fontanella, oggi al centro della piazza, in una posizione più defilata che garantirà un più ampio utilizzo degli spazi, lo smontaggio delle panchine esistenti che saranno sostituite da nuovo arredo urbano; l’adeguamento della pubblica illuminazione per valorizzare l’intervento e la fruibilità degli spazi.

“Con questo intervento – spiega l’assessore Otello Numerini – teniamo fede ad un impegno che avevamo assunto tempo fa con gli abitanti di Castel del Piano, ossia di procedere ad una completa riqualificazione di piazza Turati, principale punto d’incontro per i residenti e luogo di socialità. L’intervento che verrà effettuato non sarà solamente finalizzato alla sostituzione della pavimentazione, ma soprattutto permetterà di rifunzionalizzare l’area dal punto di vista pedonale, collegandola adeguatamente al resto del quartiere. Aumenterà infine il decoro grazie all’apposizione di nuovi arredi, verde e pubblica illuminazione. Un insieme di azioni che renderanno l’area maggiormente fruibile alla cittadinanza, con particolare attenzione rivolta a bambini, anziani e famiglie”.

La riqualificazione delle piazze cittadine, conclude l’assessore, è un obiettivo che continua a caratterizzare il mandato del Sindaco Romizi, sia in centro storico che in periferia, per restituire alle stesse il ruolo di spazi strategici per la socialità.

 

1 di 3
- +
Tags: Artbonuscasteldelpianootellonumerinipiazzaturati
CondividiTweet
Articolo Precedente

Verso nuovi scenari di sviluppo per Fontivegge: via libera alla collaborazione con il dipartimento di Economia

Articolo Successivo

Autorizzata la chiusura degli uffici comunali per venerdì 7 gennaio

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Autorizzata la chiusura degli uffici comunali per venerdì 7 gennaio

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

1 giorno fa
123
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

2 giorni fa
39
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

2 giorni fa
321
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

2 giorni fa
67
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

3 giorni fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.