• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 2:47 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Scuola Ciabatti, il punto sui lavori destinati a rendere l’edificio più sicuro e all’avanguardia

Nella mattina del 21 ottobre si è svolto un sopralluogo a cui hanno partecipato il sindaco Andrea Romizi e il dirigente scolastico Luca Arcese

di Redazione PerugiaComunica
21 Ottobre 2022
in Città che cambia, Giunta, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Scuola Ciabatti, il punto sui lavori destinati a rendere l’edificio più sicuro e all’avanguardia
0
CONDIVISIONI
299
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto oggi un sopralluogo del sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi, della dirigente all’edilizia scolastica, Monia Benincasa, del dirigente scolastico dell’istituto Comprensivo Perugia 2, Luca Arcese, della maestra del Ciabatti, Daniela Roscini, al cantiere della scuola Primaria Ciabatti.

I lavori sono stati illustrati all’amministrazione dall’architetto Enzo Fontana, progettista e coordinatore generale del progetto che ha dichiarato: “L’edificio, costruito negli anni ’30, rappresenta un importante esempio del razionalismo italiano, da valorizzare in ogni sua parte. Così il progetto, sviluppato e coordinato dallo studio fiorentino Fabbricanove (Enzo Fontana, Giovanni Bartolozzi), mandataria di una compagine più estesa composta anche dalle società di ingegneria HLab srl (strutture) e Studio Santi (impianti tecnologici), mette a sistema una serie di azioni mirate, in grado di garantire all’edificio la massima sicurezza e funzionalità distributiva, oltre alla piena valorizzazione di tutti gli elementi architettonici, caratterizzanti l’architettura originaria”.

La dirigente Benincasa ha fatto il punto sui lavori e ha dichiarato che “ad oggi risultano terminati gli interventi di consolidamento strutturale antisismico sia degli orizzontamenti che in elevazione: questi sono essenzialmente consistiti nella realizzazione di un nuovo elemento verticale in acciaio sismo-resistente a tutta altezza, nel rinforzo dei maschi murari con realizzazione di intonaco armato con rete in materiali compositi e malte fibrorinforzate e nella realizzazione di massetti armati con acciaio a tutti i livelli. Sono attualmente in corso gli ultimi interventi strutturali previsti in copertura”.

“Nel frattempo – continua Benincasa – sono stati quasi interamente posati gli impianti di riscaldamento (pannelli radianti a pavimento) e i massetti di finitura, nonché le dorsali degli impianti elettrici. All’esterno sono stati completati i ponteggi esterni e sono in corso gli interventi di bonifica delle facciate, sulle quali si dovrà anche acquisire il benestare da parte della Soprintendenza.  A breve si procederà alla sostituzione degli infissi con nuovi a taglio termico e alle finiture interne (pavimenti, rivestimenti)”.

Il sindaco Romizi, durante il sopralluogo, ha potuto apprezzare il grande lavoro svolto sia dagli uffici comunali sia dal gruppo di progettazione Fabbricanove e dalla ditta esecutrice.

La nuova scuola Ciabatti sarà un edificio sicuro e tecnologicamente evoluto, adeguato a ospitare la formazione delle nuove generazioni, restituendo spazi confortevoli e versatili, in grado di adattarsi a tutte le attuali forme di didattica di avanguardia, come ad esempio le linee guida INDIRE e della didattica 4.0.

 

 

 

1 di 14
- +

 

RUP

Ing. Monia Benincasa

 

GRUPPO DI PROGETTAZIONE:

Progetto architettonico e coordinamento generale:

FABBRICANOVE (Arch. Enzo Fontana, Arch. Giovanni Bartolozzi)

 

Strutture:

HLab srl (Ing Emiliano Colonna)

 

Impianti:

Studio Santi (Ing Mariano Santi)

 

Sicurezza:

Arch. Marco Corridori

 

Aspetti energetici:

Arch. Riccardo Chiti

 

IMPRESA:

La Palma 73 Soc. Cooperativa

 

Tags: avanguardiaedificio sicuroedilizia scolasticalavorilavori in corsoscuola ciabattisopralluogo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Junior tennis club: al via la seconda stagione in A1

Articolo Successivo

Musica dal mondo: il concerto di chiusura il 25 ottobre in sala dei Notari

Articolo Successivo
Musica dal mondo: il concerto di chiusura il 25 ottobre in sala dei Notari

Musica dal mondo: il concerto di chiusura il 25 ottobre in sala dei Notari

Ultimi articoli

La carta degli Influencer nasce a Perugia

La carta degli Influencer nasce a Perugia

1 giorno fa
120
PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

3 giorni fa
30
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

3 giorni fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

3 giorni fa
14
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

3 giorni fa
32

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.